MERANO WINE FESTIVAL: LUIGI MOIO, IL VINO IN ITALIA E NEL MONDO
- 14:31
da MERANO – Il vino in Italia e nel mondo. La viticoltura del Belpaese, regione per regione, con le differenze che da nord a sud rendono la Penisola uno straordinario scrigno di odori e sapori.
Virtù Quotidiane, che segue la kermesse giorno per giorno, ne ha parlato con il prof Luigi Moio, ordinario di Enologia all’Università degli studi di Napoli Federico II. Da più di vent’anni si occupa degli aspetti sensoriali, biochimici e tecnologici dell’aroma del vino. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
PESCARA - Scaffali di grandi catene all'estero con vini Doc provenienti da tutta l'Italia, sui quali il Montepulciano d'Abruzzo è l'unico a...
Continua
GIULIANOVA – “Oltre le aspettative questa prima tappa giuliese, c’è davvero tanta soddisfazione. La risposta del pubblico è stata sorprendente, tanto che...
Continua
MONTESIVANO - Vestino, Barbarossa, Marrucino, Peligno, Polentone, Terrone. Il gusto vero e inconfondibile dei grani d'Abruzzo in ogni fetta di pane a...
Continua
ROSELLO – Passeggiare nel cuore della natura, ammirandone il bellissimo paesaggio e la ricchezza floristica e godere di un’esperienza esclusiva che fa...
Continua
GUARDIAGRELE – È sinonimo di tradizione e autenticità. È il maiale nero d’Abruzzo, razza unica e autoctona riscoperta grazie all’impegno di alcuni...
Continua
ORTONA - Ennesimo rinvio per le elezioni dei vertici del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Ancora una volta l'appuntamento elettorale si è risolto...
Continua