Pizza, pizzerie e pizzaioli 27 Set 2023 11:48

“Colori e aspetti inediti, sapori familiari”. Così Giangi conquista la giuria di 50 Top Pizza World

“Colori e aspetti inediti, sapori familiari”. Così Giangi conquista la giuria di 50 Top Pizza World

ARIELLI – È una vera e propria scalata quella che Gianluigi Di Vincenzo, il pizzaiolo gourmet di Arielli (Chieti) sta facendo. Per il secondo anno di seguito, Giangi ha convinto con il suo menù per nulla scontato, gli ingredienti inediti e i sapori che si mescolano in un gioco di equilibrio costante, i giudici di 50 Top Pizza World, la classifica dei cento migliori pizzaioli al mondo. La lista è il frutto degli assaggi di ispettori sparsi per il mondo che giudicano, rigorosamente in anonimato, le pizze e le pizzerie in base agli impasti, ai topping, al servizio e all’abbinamento.

Se nella classifica 2022 Giangi è entrato all’84 esimo posto, quest’anno è salito fino alla 65esima posizione.

“Colori e aspetti inediti, sapori familiari”, recita la motivazione del riconoscimento. “Giangi ti sorprende così, con le sue pizze rivisitate dove gioca con ingredienti e consistenza. Ed ecco che, ad esempio, nella sua capricciosa sostituisce i carciofini coi carciofi fritti o le olive con una loro polvere. Tutte le sue pizze – tradizionali, gourmet, imbottite – parlano di Abruzzo, da dove proviene gran parte delle materie prime. Il locale ti accoglie con un affascinante bancone a vista dove i pizzachef guarniscono le pizze catturando l’attenzione di chi entra. Molto interessanti le fritture, dalle quali pure emerge grande creatività. Ricca carta di vini e birre”.

La premiazione quest’anno è avvenuta lo scorso 13 settembre a Palazzo Reale di Napoli, a distanza di tre mesi dalla cerimonia della classifica italiana, al Teatro Argentina a Roma.

“Quando ero piccolo”, rivela Giangi a Virtù Quotidiane, “sognavo da grande di diventare uno tra i migliori pizzaioli del mondo”.

Quel sogno si è praticamente già realizzato, e Gianluigi tanto grande non è. Con i suoi 33 anni, gode di una creatività quasi inesauribile, capace di farlo viaggiare spedito tra materie prime di qualità alla ricerca di un’armonia dei sapori sempre nuova e inattesa.

“Per me essere in questa classifica significa molto perché dopo tanti sacrifici i premi fanno sempre piacere”. A rendere ancora più orgoglioso il pizzaiolo, da sempre sostenitore della valorizzazione della sua regione, è proprio il fatto di essere “l’unico abruzzese della classifica. Ci tengo tanto a sostenere la nostra regione e a fare la mia parte attraverso la pizza”.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.