Ristoranti e insegne 29 Apr 2024 11:10

Nel nuovo V Garden dell’Aquila la proposta di pesce gourmet è comprensibile

Nel nuovo V Garden dell’Aquila la proposta di pesce gourmet è comprensibile

L’AQUILA – Pochi giorni ancora da attendere per la nuova apertura del V Garden, ristorante di pesce di Flavio Macchiagodena, già proprietario della trattoria-pizzeria ll Vicoletto e dell’omonimo B&B, che vuole scommettere ancora una volta sulla qualità della cucina.

Infatti, il 42enne molisano di origini e aquilano di adozione da 24 anni, il prossimo 9 maggio aprirà le porte del suo nuovo locale, anch’esso nel cuore del centro storico dell’Aquila, in via del Crocefisso, insieme alla chef Floriana Cordeschi, Marsela Veliu, responsabile di sala, e ad altre persone dello staff.

“Per differenziare la nostra offerta già in essere e per risaltare un prodotto di nicchia, ho pensato di dedicare questo locale, acquistato nel 2017, esclusivamente ad una cucina di pesce e ho voluto coinvolgere Floriana per le sue competenze”, racconta Flavio a Virtù Quotidiane.

Aperto nelle serate del giovedì, venerdì e sabato, e per il pranzo della domenica, il ristorante ospiterà circa 40 posti disposti in due sale, una delle quali più riservata e adatta ad eventi più intimi.

Nel menù non mancheranno proposte nate da un lavoro d’insieme e non solo dall’inventiva e professionalità della chef, è il caso del risotto al cavolo nero con crudo di gambero rosso e un gel al peperone crusco. E ancora, in alcuni secondi piatti, ad esempio nella tempura allo zafferano, ci sarà l’aggiunta originale della riduzione di ratafià. I sapori tipicamente abruzzesi, inoltre, saranno ripresi e accentuati nei dessert che avranno l’amaretto o il cantuccio come elemento principale del gusto.

Anche nella carta dei vini sarà presente prevalentemente una selezione di quelli abruzzesi e alcune referenze del Nord Italia, oltre a qualche bollicina.

Si tratterà di una nuova scommessa per Macchiagodena che, da 9 anni, ha deciso di intraprendere le sue attività misurandosi ogni giorno con i pro e i contro che caratterizzano il centro storico dell’Aquila: “Sono stato tra i primi ad aprire un’attività commerciale e so che può funzionare se ci si impegna in un certo modo, ma non può bastare perché bisogna considerare il contesto di riferimento in continuo mutamento e soprattutto perché oggi sono necessari servizi e soluzioni idonee di parcheggio, altrimenti le persone sono scoraggiate a raggiungere il centro”.

Già dal nome, V Garden vuole essere uno spazio verde seppur al chiuso, almeno per il momento, adiacente a Il Vicoletto, e si prepara per dare forma ad una ristorazione gourmet e curata sin dalla ricerca della materia prima fresca, grazie a contatti diretti con fornitori che permetteranno di avere un prodotto pescato, abbattuto e consegnato in tempi molto rapidi

“In questo modo eviteremo di trattare prodotti che altrimenti seguirebbero catene di freddo interminabili; anzi, avremo la possibilità di rifornirci addirittura 3 volte a settimana per avere pesce fresco di continuo, senza fare eccessive scorte di magazzino che rischiano di far perdere le proprietà organolettiche del prodotto stesso”, dice Floriana Cordeschi, “insieme alla mia brigata faremo una cucina ricercata ma allo stesso tempo semplice perché non amo quel tipo di cucina sofisticata al punto da non rendere più comprensibile il piatto e disorientare il cliente. Vorrei che, invece, si capisca e si apprezzi quello che si sta mangiando”.

LE FOTO

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.