NIKO ROMITO TRA I 50 MIGLIORI RISTORANTI AL MONDO

LONDRA – Il Reale Casadonna di Niko Romito scala la classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo e arriva in quindicesima posizione. Dopo il balzo dal 51esimo posto del 2019 al 29esimo dello scorso anno, l’edizione 2022 regala ancora un bellissimo risultato allo chef tristellato abruzzese.
La classifica, uscita per la prima volta nel 2002, è stata svelata ieri in una cerimonia che si è svolta a Londra, condotta dall’attore Stanley Tucci.
Inizialmente l’evento doveva svolgersi a Mosca, ma la guerra in Ucraina ha cambiato i piani, eliminando anche i ristoranti russi dalla classifica. La vetta in assoluto l’ha conquistata il Geranium di Copenaghen.
Gli italiani in lista in totale sono 6, di cui due new entry nella top 50. All’ottavo posto Lido 84 di Riccardo Camanini a Gardone Riviera che nel 2021 era 15° e nel 2019, 78° (nel 2020 la classifica è saltata per il Covid); Le Calandre di Massimiliano Alajmo a Rubano (Padova) quest’anno ha raggiunto il 10° posto, partendo dalla 26esima dello scorso anno e dalla 31esima del 2019. Uliassi, di Mauro Uliassi a Senigallia (Ancona), nel 2021 era al 51° posto e ora è passato al 12° posto, divenendo la new entry con la posizione migliore in classifica; Niko Romito che si è aggiudicato la 15° posizione, era balzato dal 51esimo posto del 2019 al 29esimo del 2021; scende di una posizione Piazza Duomo di Enrico Crippa ad Alba (Cuneo), che dal 2019 al 2021 era passato dalla 29esima alla 18esima posizione, e quest’anno si trova alla 19esima; infine 29° posto per il St. Hubertus di San Cassiano (Bolzano), di Norbert Niederkofler, dal 54° del 2021.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.