SAGRA DEL TIMBALLO, AD AQUILANO DI TOSSICIA SI CELEBRA IL “RE” DELLA CUCINA TERAMANA

TOSSICIA – Dal 2 al 4 agosto torna la Sagra del Timballo di Aquilano di Tossicia(Teramo) alla sua 39 esima edizione, promossa in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Rufina dalla Pro loco di Aquilano in collaborazione con il Comune di Tossicia e Consorzio Bim.
Distintasi negli anni come uno degli appuntamenti più longevi e importanti per la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali, anche quest’anno la storica manifestazione farà riscoprire da venerdì a domenica prossima il piatto principe della cucina locale, preparato secondo la più tradizionale ricetta delle nonne teramane e rigorosamente con ingredienti a chilometro zero.
“Per la preparazione dell’elaborato piatto – spiegano in una nota gli organizzatori della Pro loco di Aquilano Ivan Bellini, Marina Franchi e Roberto Esposito – tutto viene manipolato e lavorato esclusivamente nei locali della Proloco appositamente attrezzati dal punto di vista igienico-sanitario. La sagra rappresenta un momento di forte coinvolgimento di tutta la nostra comunità e di valorizzazione delle tradizioni locali”.
IL PROGRAMMA
Venerdì 2 agosto si comincia con l’apertura degli stand gastronomici alle ore 19. Alle 21 notte latina e musica a 360° con Mat Lab Staff.
Sabato 3 agosto alle 21 “Outlet Live Music” in concerto, con musica folk, rock-beat-pop e revival.
Domenica 4 agosto, alle ore 9, il gruppo bandistico “Domenico Fabii” di Tossicia, alle ore 10 santa messa e tradizionale processione in onore di Santa Rufina, animata dal gruppo liturgico “Ruralia” di Colonnella. Alle ore 15 inizio del torneo di briscola, alle 16 giochi in piazza per bambini, alle 17 esibizione folk per le vie del paese del gruppo “Gli amici del Vomano”. Alle 19 apertura degli stand gastronomici e, alle 21, concerto dei “Solo e sempre Nomade”, cover band ufficiale dei Nomadi. Durante la serata conclusiva estrazione della lotteria. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo, grazie alla disponibilità di un’ampia area al coperto.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.