SAN LORENZO SUL GRAN SASSO CON LA “FESTA DEL TARTUFO E DELLA PIZZA FRITTA” A VILLA SANTA LUCIA
di Mattia Fonzi

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – La “Festa del tartufo e della pizza fritta” raddoppia. Dopo il bell’esordio dello scorso anno, quest’anno la festa a Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L’Aquila) verrà replicata 9 e 10 agosto, per una due giorni di immersione nella natura e nella gastronomia alle porte del Gran Sasso.
L’evento, organizzato dall’associazione ChilometroZero in collaborazione con l’azienda locale Berlingeri Tartufi e l’associazione “I sapori di una volta”, anche quest’anno vedrà protagonista il piccolo borgo dell’aquilano (un centinaio di abitanti), “porta sud” del Gran Sasso.
Ricco il programma: giovedì 9 apertura del bar in piazza alle ore 16, con la baby street art per i più piccoli. Alle ore 17 passeggiata fotografica tra i tholos di Villa Santa Lucia, le antichissime capanne in pietra simbolo della tradizione contadina, che la comunità locale sta valorizzando. In serata fari puntati sugli stand, dove verrà servito il tartufo locale e le pizze fritte cucinate dalla popolazione. Chiuderà la prima sera la musica live, con i The Summer’s Ville Trio Band.
Il 10 agosto il bar verrà aperto alle 10, mentre a metà mattina spazio a “Rotoliamo tra le bolle di sapone”. Stand enogastronomici aperti anche a pranzo e laboratorio di ceramica per bambini alle ore 16. Alle ore 17,30, inoltre, inizierà la “meditazione in foresta”, un’iniziativa a cura di leaf lab nel parco urbano di Carrufo. In serata tartufo e pizza fritta con la musica degli Studio54Live, con lo sguardo puntato verso il cielo nella notte di San Lorenzo.
In entrambi i giorni (giovedì solo il pomeriggio) sarà attivo il mercato dell’artigianato e dell’agroalimentare, e dalle 16 alle 19 sarà possibile visitare la mostra “Rammendamenti”, curata dal Comune di Villa Santa Lucia degli Abruzzi.
La “Festa del tartufo e della pizza fritta” rientra in una serie di iniziative che le aziende locali – come il safari con cena in tartufaia organizzata nel luglio scorso da Berlingeri Tartufi – la popolazione e l’amministrazione stanno organizzando per valorizzare il paese, in un contesto naturale meraviglioso come quella compresa tra il Gran Sasso e la valle del Tirino.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.