Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, LE ANTICHE CERAMICHE RITROVATE A SAN DOMENICO AVRANNO UN MUSEO
7 Luglio 2022 - A CAMPLI, NEGLI “STATI FARNESIANI D’ABRUZZO”, LA DECIMA TAPPA DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
7 Luglio 2022 - “LA MILLENARIA” E “TERRE DEI POPOLI”, ITINERARI TEMATICI PER SCOPRIRE L’ABRUZZO INTERNO
7 Luglio 2022 - MOSTRE, CONCERTI E SPETTACOLO: LUGLIO RICCO DI EVENTI AD ATRI
7 Luglio 2022 - PIZZOLI, IL 10 LUGLIO INAUGURAZIONE DEL RIFUGIO FEDERICO MARTINELLI
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA

Tag: tartufo

Cronaca
di Marcella Pace

I TARTUFI CUORE NERO D’ABRUZZO IN TOUR TRA TRENTINO ALTO ADIGE E VENETO

FAGNANO – Hanno conquistato il palato degli alto-atesini, in versione salsa, assoluta o come condimento di piatti prelibati. I tartufi di Cuore nero d'Abruzzo, piccola realtà produttrice... Continua

cioti viaggio in abruzzo campli
Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: A CAMPLI, TRA UN VITIGNO SCONOSCIUTO E IL PREGIATO TARTUFO

CAMPLI – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni, luoghi... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: VALLE SUBEQUANA, A FAGNANO ALLA SCOPERTA DEL PREGIATO TARTUFO

FAGNANO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“CUORE NERO D’ABRUZZO”, I PRODOTTI 100% TARTUFO DAL CUORE DELLA VALLE SUBEQUANA

FAGNANO - Professionalità e valorizzazione del prodotto, questi i due aspetti sui quali punta "Cuore Nero d'Abruzzo", piccola realtà produttrice di tartufi nata a Fagnano Alto (L'Aquila)... Continua

Cronaca

FERMATO UN ALTRO RACCOGLITORE ABUSIVO DI TARTUFI NEL PARCO D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Dopo il sequestro effettuato la scorsa settimana dal personale del Servizio di Sorveglianza del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, nei giorni scorsi nei pressi... Continua

Cronaca

A PIETRALUNGA LA MOSTRA DEL TARTUFO E DELLA PATATA BIANCA

PERUGIA - Su 2 mila abitanti 400 sono cavatori e 120 addetti alla trasformazione nelle aziende del territorio: Pietralunga è una "città del tartufo" a tutti gli... Continua

Cronaca

TARTUFAI VESTINI CONTRO IL PARCO GRAN SASSO: “SOLO DIVIETI DI RACCOLTA”

PENNE - "L'antica tradizione della raccolta del tartufo appartiene agli uomini e va praticata correttamente, in modo da non mettere a rischio la conservazione di questo patrimonio... Continua

Enogastronomia

A CAMPOBASSO GLI STATI GENERALI DEL TARTUFO

CAMPOBASSO - Il tartufo e il Molise saranno i protagonisti di una due giorni a Campobasso, domani 5 settembre e domenica 6, con gli "Stati generali", evento... Continua

Cronaca

IN ARRIVO DDL SUL TARTUFO, PIÙ CONTROLLI E SANZIONI

ROMA - Sarà illustrato alla 57 ma edizione di "Nero Norcia", mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato di Norcia (Perugia) e dei prodotti tipici, il nuovo... Continua

Cronaca

DA TUTTA ITALIA COI CANI IN ABRUZZO A CACCIA DEL TARTUFO, AD ARCHI TAPPA DELLA COMPETIZIONE ITINERANTE

ARCHI - Si terrà sabato 9 novembre ad Archi (Chieti) la prova di lavoro per cani da tartufo, con rilascio del certificato C.a.c. (certificato di attitudine di... Continua

Enogastronomia

TARTUFO E CIOCCOLATO ALLA ROCCA ABBAZIALE DI SUBIACO

SUBIACO - Anche quest’anno la Rocca Abbaziale di Subiaco (Roma) è pronta a ospitare l’evento dedicato a due grandi eccellenze gastronomiche. “Tartufo e cioccolato”, non lascia, anzi... Continua

Cronaca

A RAIANO LA RACCOLTA DEL TARTUFO DIVENTA ESPERIENZA DI GUSTO

RAIANO - La raccolta del tartufo come esperienza del gusto e per vivere il contatto diretto con la natura. Questo il senso dell'iniziativa che l'associazione Terre Colte... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA “CASA DEL TARTUFO” D’ABRUZZO, A VILLA SANTA LUCIA PUNTO VENDITA E DEGUSTAZIONI DELLA PRODUZIONE BERLINGERI

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Un punto vendita che ha tutte le caratteristiche per diventare la “Casa del tartufo” di Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L’Aquila).... Continua

Enogastronomia

“SAGRA E PROFANO”, A CAMPOVALANO DI CAMPLI SI CELEBRA IL TARTUFO

CAMPLI – Tutto pronto per la 19 esima edizione della Sagra del Tartufo, che si terrà dall’8 al 14 luglio a Campovalano, con la consueta organizzazione dell’associazione... Continua

Cronaca

DALLE LANGHE ALLE ANDORRE, IL TARTUFO PROTAGONISTA SULLE PISTE DA SCI

ASTI - TartufLanghe, azienda piemontese a conduzione familiare che da oltre 35 anni commercializza tartufo fresco e produce specialità di alta gastronomia a base di tartufo, sarà... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO TARTUFI AL MINIMO STORICO, È CORSA ACQUISTI

L'AQUILA - Il maltempo non ha provocato solo danni, ma in Abruzzo ha favorito un aumento delle nascite ed un calo del 30% dei prezzi del tartufo... Continua

Parola di Gildo

TARTUFO, RE DELL’AUTUNNO E ALTRE STORIE…

di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - Il prezzo del tartufo dipende dal territorio in cui cresce, dalle variazioni climatiche che vanno ad incidere sulla profondità aromatica e dalla... Continua

Cronaca

LA PIOGGIA AUMENTA LA RACCOLTA DEL TARTUFO, PREZZI GIÙ DEL 30%

ROMA - La pioggia ha fatto aumentare la raccolta del tartufo bianco, provocando contemporaneamente la riduzione del prezzo pari al 30% nell'ultimo mese, portandolo a 250 euro... Continua

Cronaca

TARTUFO RECORD DA 1,2 CHILI TROVATO TRA VALLE PELIGNA E ALTO SANGRO

SULMONA - Tartufo record trovato nei boschi tra la Valle Peligna e l'Alto Sangro. Il tartufo bianco da 1,2 chilogrammi è stato trovato da un cavatore che... Continua

Cronaca

FESTIVAL AMANDOLA, TARTUFO BIANCO BRAND PER RILANCIO POST-SISMA

AMANDOLA - Lo sviluppo del "brand Monti Sibillini" per il rilancio turistico della zona dopo il sisma. È la "ricetta" per far ripartire e sviluppare Amandola (Fermo)... Continua

BOX

CUCINO E RICICLO, MALTAGLIATI AL TARTUFO E FRITTATA IN TRIPPA – VIDEO

L’AQUILA – Un ciclo di 8 video aiuta a comprendere come differenziare i rifiuti prodotti in cucina e come riciclare gli avanzi degli alimenti. Il programma rientra... Continua

Enogastronomia

“LE QUATTRO STAGIONI DEL TARTUFO”, A CITTÀ DI CASTELLO L’EDIZIONE 39

CITTÀ DI CASTELLO - A Città di Castello (Perugia), 40mila abitanti e 2.000 tartufai,autunno fa rima con tartufo bianco. Torna dall’1 al 4 novembre la Mostra Mercato... Continua

Cronaca

TARTUFAI CHIEDONO NORMA FISCALE E DI TRACCIABILITÀ PER TUTELARE MADE IN ITALY

CHIETI - Chiedono una riforma del settore, ma prima, con urgenza, "l'introduzione di una semplice norma fiscale e di tracciabilità per fare emergere la provenienza effettiva del... Continua

Cronaca

ALTA LANGA DOCG OFFICIAL SPARKLING WINE DELLA FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA

ALBA - Bollicine di Alta Langa e tartufo bianco: anche in questa edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba l’Alta Langa Docg sarà Official Sparkling Wine... Continua

Cronaca

“ABRUZZO ITINERANTE” IN UN RACCONTO AD ACQUERELLI SULLA VIA DEL TARTUFO

ROCCASCALEGNA - La sera di venerdì 5 ottobre, a partire dalle ore 20 presso il "Civico 20 RistorArtGallery" di Roccascalegna (Chieti), è in programma un altro appuntamento... Continua

Cronaca

NASCE L’ASSOCIAZIONE TARTUFAI DELLA VALLE ROVETO

MORINO - Nasce nella Valle Roveto una nuova sentinella d'eccezione per il territorio, con particolari finalità di tutela e promozione dello stesso. Si tratta dell'Associazione Tartufai Valle... Continua

Cronaca

GLI ITINERARI DEL TARTUFO IN ABRUZZO NEL LIBRO AD ACQUERELLI DI MARINA CREMONINI

BORRELLO - Un viaggio alla scoperta dell'identità territoriale dove crescono i tartufi in Abruzzo. Tra i luoghi più belli e incontaminati, tratteggiati dalla mano dell'artista Marina Cremonini.... Continua

Enogastronomia
di Mattia Fonzi

SAN LORENZO SUL GRAN SASSO CON LA “FESTA DEL TARTUFO E DELLA PIZZA FRITTA” A VILLA SANTA LUCIA

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI - La "Festa del tartufo e della pizza fritta" raddoppia. Dopo il bell'esordio dello scorso anno, quest'anno la festa a Villa Santa... Continua

Enogastronomia

NEL WEEKEND A SCOPPITO LA 26ESIMA SAGRA DEL TARTUFO

SCOPPITO - Nei giorni 27, 28 e 29 luglio torna a San Bartolomeo di Scoppito (L'Aquila) la Sagra del Tartufo, antica manifestazione, giunta alla 26esima edizione, che... Continua

Enogastronomia

“ODE AL TARTUFO”, A FAGNANO UNA CENA CELEBRA L’ORO NERO DELLA VALLE SUBEQUANA

FAGNANO ALTO - Torna, per il secondo anno consecutivo la cena gourmet a base di tartufo di Fagnano Alto (L'Aquila). Organizzata dall’associazione culturale “I Borghi di Fagnano”,... Continua

Enogastronomia

A SCOPPITO TORNA LA SAGRA DEL TARTUFO

SCOPPITO - Torna a Scoppito (L'Aquila) la Sagra del tartufo, antica manifestazione che celebra il pregiato tubero raccolto e coltivato nelle montagne della zona. Giunta alla sua... Continua

Cronaca

VACANZE IN ABRUZZO, SOUVENIR DEL GUSTO TRA PECORINO DI FARINDOLA, SCRUCCHIATA E MORTADELLA DI CAMPOTOSTO

L'AQUILA - Riporteranno a casa la mortadella di Campotosto o i salamini teramani, una bottiglia di pomodoro a pera d’Abruzzo, ovviamente passato, o una bella forma di... Continua

Enogastronomia

A SUCCIANO TORNA LA SAGRA DELL’ARROSTICINO, TARTUFO E VINO

ACCIANO - Torna a Succiano di Acciano (L'Aquila) la Sagra dell'arrosticino, tartufo e vino. L'appuntamento è per il 27, 28 e 29 luglio. Negli stand che aprono... Continua

Cronaca

DA CHICCHIRICHÌ, DOVE IL PESCE DI FIUME SPOSA IL TARTUFO NERO DELLA VALLE DELL’ATERNO

SAN DEMETRIO NE' VESTINI - Alle porte del suggestivo borgo di Stiffe, frazione di San Demetrio ne’ Vestini (L'Aquila), dal quale si gode una visuale privilegiata sulla catena... Continua

Cronaca

CAMPOVALANO DI CAMPLI, TARTUFO E NECROPOLI CONQUISTANO I TURISTI

CAMPLI - Si è chiusa con una grande successo la Sagra del tartufo di Campovalano di Campli (Teramo). Migliaia di persone nelle scorse serate hanno affollato gli... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SAFARI E CENA IN TARTUFAIA, VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI APRE LE PORTE DEL PARCO GRAN SASSO – VIDEO

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI - Il recupero del senso di comunità è senza dubbio uno degli elementi più interessanti che i piccoli borghi dell’entroterra d’Abruzzo sono... Continua

Enogastronomia

“ODE AL TARTUFO”, A PEDICCIANO DI FAGNANO CENA IN PIAZZA CELEBRA L’ORO NERO

FAGNANO ALTO - Torna a Fagnano Alto (L'Aquila) "Ode al Tartufo", la cena gourmet in piazza che celebra l'oro nero della Valle Subequana. L'appuntamento è per venerdì... Continua

Enogastronomia

A CAMPOVALANO DI CAMPLI UNA SETTIMANA DEDICATA AL TARTUFO

CAMPLI – Dal 9 al 15 luglio parte la settimana dedicata a sua maestà il tartufo a Campovalano di Campli (Teramo) con l’edizione numero diciotto della Sagra... Continua

Enogastronomia

SAGRE, PASTORIZIA E PRELIBATEZZE NEL RICCO WEEKEND GASTRONOMICO ABRUZZESE

L'AQUILA - Entra nel vivo la stagione delle sagre e degli eventi estivi in Abruzzo. Nel weekend alle porte, a Sant'Egidio alla Vibrata (Teramo) è in programma... Continua

Enogastronomia

ALLA SAGRA DEL TARTUFO DI CAMPOVALANO STRAORDINARIA APERTURA DELLA NECROPOLI

CAMPLI – Dal 9 al 15 luglio parte la settimana dedicata a sua maestà il tartufo a Campovalano di Campli (Teramo) con l’edizione numero diciotto della Sagra... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy