VENTRICINA&BOLLICINE, A POLLUTRI L’APPUNTAMENTO CONCLUSIVO 2020

POLLUTRI – Sarà Pollutri (Chieti) a ospitare l’appuntamento conclusivo di Ventricina&Bollicine, la seconda edizione della rassegna che unisce il salume dalla grana grossa, re d’Abruzzo ai vini spumantizzati della regione, in un abbinamento perfetto.
Dopo gli appuntamenti che hanno visto il 17 e il 18 agosto scorsi, Scerni (Chieti) ospitare la manifestazione tra degustazioni e approfondimenti, ecco ora che tocca, venerdì sera a Pollutri.
Il Bosco di Don Venanzio, dalle 19,30 in poi ospiterà i produttori di ventricina e le aziende vinicole partecipanti, per gustare, conoscere e divertirsi, secondo le tre regole che animano lo spirito dell’iniziativa voltua dall’Accademia della Ventricina del Vastese, presieduta dal vulcanico Luigi Di lello e supportata dal contributo dell’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo e dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara.
L’evento vedrà la scoperta della ventricina assoluta e reinterpretata in cucina, in piatti come ravioli, melanzane ripiene, panella di mais con peperoni e ventricina.
Tra le cantine in degustazione saranno presenti: Vini Fantini, Chiusa Grande, Jasci&Marchesani, Vini San Nicola e il club delle bollicine del vino italiano.
L’evento è sostenuto anche dal Comune di Pollutri, da Slow Food Abruzzo Molise, dalla Costiera dei Trabocchi, Gal Majella Verde, Dmc Costa Trabocchi e Legambiente.
Il tutto sarà accompagnato dalla musica live.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.