Enogastronomia 17 Ago 2017 13:22

ZAFFERANO: FESTA DEI SOLCHI E CENA DI GALA CON CHEF ABRUZZESI

ZAFFERANO: FESTA DEI SOLCHI E CENA DI GALA CON CHEF ABRUZZESI

L’AQUILA – Promossa dall’Associazione Culturale “Le Vie dello Zafferano”, dal 19 al 29 agosto una manifestazione che coinvolge l’intero territorio della coltivazione dello Zafferano dell’Aquila Dop.

L’evento denominato “La Festa dei Solchi” vuole creare, attraverso la musica, un’ideale rito propiziatorio nei confronti del momento della semina dei bulbi dello zafferano.

Poi lo Zafferano dell’Aquila tornerà nella sua città in grande spolvero. Il 29 agosto, infatti, a conclusione della manifestazione ci sarà una Cena di gala di beneficenza sul tema dello zafferano all’interno di Palazzo Ciolina.

La riapertura dello storico edificio è indicativo della voglia di riscoprire le bellezze della città dell’Aquila, come i suoi prodotti.

“Una cena a dieci mani, con un menù a base di zafferano e di prodotti del territorio era il modo più concreto per riportare lo zafferano nella città capoluogo”, ha spiegato lo chef stellato William Zonfa. “Sono orgoglioso della risposta spontanea e immediata avuta dagli altri chef”, ha detto Zonfa “la voglia di far rinascere L’Aquila e le sue eccellenze è sentita nel cuore da tutti gli abruzzesi”.

Insieme a Zonfa, Magione Papale, una stella Michelin coordinatore della serata, partecipano alla creazione di un menu a dieci mani Arcangelo Tinari, ristorante Villa Maiella, Guardiagrele, Concezio Gizzi, ristorante La Corniola, Pescocostanzo, Ida Di Biaggio, gelateria cioccolateria Novecento di Pescara, Angelo Di Masso, dolciaria Di Masso, Scanno.

Parte del ricavato della serata (80 euro a persona la cena) sarà devoluta in favore del progetto “Obiettivo Narrazione” di Simona Colaiuda.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

SABATO 19

Ore 17.00 San Pio delle Camere

Istallazione Land Art
Cerimonia di Apertura del Solco

Ore 21.30 Castelnuovo di San Pio delle Camere – Fonte Vecchia

I Concerti Itineranti della Festa dei Solchi. CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SOCIETA’ AQUILANA DEI CONCERTI “B. BARATTELLI”

DOMENICA 20

Ore 21.30 Fagnano Alto – Chiesa di San Sebastiano Vecchio

I Concerti Itineranti della Festa dei Solchi.
Alberto Vernarelli e Fernando Mangifesta, fisarmonica.

LUNEDÌ 21

Ore 21.30 Poggio Picenze – Chiesa di San Felice Martire

I Concerti Itineranti della Festa dei Solchi.
Stefano Sponta e Maicol di Giambattista, fisarmonica.

MARTEDÌ 22

Ore 21.30 Barisciano – Fonte Grande

I Concerti Itineranti della Festa dei Solchi. Ensemble di Saxofoni del m° Gabriele Semplicino.

MARTEDÌ 29

Ore 20.00 Cena di Gala di beneficenza. Su prenotazione Palazzo Ciolina, corso Vittorio Emanuele 102, L’Aquila


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.