Il monte della Selva a Barisciano, un’escursione medio-facile dai panorami mozzafiato

BARISCIANO – In vista della stagione estiva, per chi vorrà affrontare escursioni più impegnative o per chi è alla ricerca di percorsi medio-facili, il territorio di Barisciano (L’Aquila) offre diverse possibilità e scenari più che suggestivi che si affacciano sulla catena del Gran Sasso e le Terre della Baronia, come sulla Piana di Navelli e, più in là, sull’anfiteatro naturale del Sirente.
Oggi vi parliamo del sentiero che porta al Monte della Selva, la montagna che protegge il paese da nord e che caratterizza con la sua presenza tutto il territorio circostante.
Il percorso che abbiamo scelto inizia da Fonte Vedice, che si trova al chilometro 3,8 della S.P. 7 che porta a Santo Stefano di Sessanio. Lasciata l’auto, si imbocca l’evidente sentiero in salita che prende avvio proprio al fianco della fonte. Si segue così il vecchio tratturo per circa 2 km fino a valicare il colle attiguo il Monte della Selva e ridiscendere sul versante opposto. Da qui, dobbiamo proseguire fino a intercettare una strada sterrata e poi seguirla verso est.
Dopo qualche centinaio di metri si incontrerà il bivio che, per un’altra sterrata immersa nel bosco, ci porterà verso la cima.
Percorsi circa 5,5 km ci troveremo a un valico che ci permette di affacciarci di nuovo verso Barisciano e da qui, senza indugi e seguendo degli omini di pietra, possiamo iniziare l’ultima ascesa per la croce di vetta del Monte della Selva, che si raggiunge in circa un’ora e mezza, due dalla partenza.
La vista si apre sul castello di Rocca Calascio, su Santo Stefano, su Castelvecchio Calvisio e sul Gran Sasso, ma più in là anche sulla Maiella. Il panorama è sorprendente per essere “solo” a una quota di 1.623 m.
Per il ritorno proponiamo di completare l’anello. Si percorre in senso contrario la cresta di vetta fino a tornare al valico e si prosegue nella direzione opposta. In breve si intercetterà un piccolo rifugio non gestito che consigliamo per una piccola pausa.
Dal rifugio si riprende il sentiero in discesa e ci si immerge in un bosco di querce che, in breve, condurrà di nuovo alla S.P. 7. Non resta da qui, facendo attenzione alle auto, che seguire la strada asfaltata verso Barisciano per circa un chilometro e mezzo e ritornare al punto di partenza di Fonte Vedice.
Il percorso è di quasi 10 km per un tempo complessivo di circa 3 ore, 3 ore e mezza, dipende dalle pause e dal vostro passo.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.