L’AQUILA – “Ciao a tutti sono Claudio e il caffè è la mia passione”. Con queste semplici e dirette parole Claudio Calvisi, della famiglia aquilana di Dolci Aveja, ogni sabato pomeriggio comincia i suoi video informativi dedicati al caffè.
Si chiama 99 Caffè L’Aquila ed è un canale Youtube divulgativo interamente dedicato alla bevanda iconica italiana. Attivo da due anni, da poche settimane ha sfondato quota un milione di visualizzazioni.
“Sono appassionato di caffè – racconta a Vq il trentasettenne aquilano -. Amo la ricerca. Ogni giorno mi sveglio e cerco sempre di imparare qualcosa, di informarmi e scoprire cose nuove. Qualche anno fa mi sono reso conto di essere troppo vecchio – ironizza – perché tutti guardavano Youtube e io no. Mi sono detto che c’era qualcosa che non andava”.
Affamato di sapere, Claudio si mette per un mese intero a guardare contenuti su Youtube. “Ho scoperto che è un mezzo intelligente e che propone sempre quello che più si avvicina ai gusti di ognuno. Io nasco dalla famiglia dei Dolci Aveja, sono sempre stato abituato agli assaggi, a scoprire gusti nuovi. Il caffè mi piace molto e così cercavo canali sul tema, ma mi sono accorto che in Italia non esisteva nulla di simile”.
In parallelo alla creazione della prima torrefazione aquilana “99 Caffè L’Aquila”, Claudio tra il 2019 e il 2020 crea il suo canale. 99 come omaggio all’Aquila, “ma anche per dire che non esiste un solo caffè. Abbiamo rotto un muro che era necessario rompere, e il fatto che un progetto simile sia nato dall’Aquila, e non da Napoli, che tradizionalmente è riconosciuta come la città del caffè, credo che assuma ancora più valore”.
A fine 2019 Claudio produce il primo video, per dare consigli su come acquistare una macchinetta. “Quando si compra una macchinetta si bada all’offerta, mai alla sostanza – continua Calvisi -. Non ci si chiede mai che tipo di caffè verrà fuori. E allora partendo dalle domande che spesso mi facevano in negozio ho prodotto il primo contenuto”.
Da allora, l’appuntamento è diventato settimanale. Ogni sabato alle 14, vengono messe online clip di approfondimento sul mondo del caffè, da recensioni di macchinette, alle fiere di settore, alle esperienze vissute in prima persona da Claudio anche in negozio in relazione alle richieste dei clienti.
“Youtube premia la costanza e quando ho capito questo concetto, e che dovevo crederci io per primo per far funzionare il progetto, ho deciso che dovevo mettere un video a settimana. Ho una community di appassionati che ormai mi segue fedelmente. Il mio caffè ha il motto di essere la coccola quotidiana, così come i miei video diventano la coccola settimanale. Il mio è un format di chi ha voglia di prendersi dieci minuti per scoprire qualcosa di nuovo. Voglio che questo progetto sia informativo, divulgativo e non di intrattenimento. Un po’ come deve essere il caffè. Non una pausa per buttare giù una bevanda, ma un momento di riflessione su ciò che beviamo, e con noi stessi. Un attimo da assaporare. Penso che il caffè sarà la terza rivoluzione del Made in Italy, dopo il vino e la pizza gourmet. E io voglio essere l’ambasciatore di questa rivoluzione, in termini di qualità e di ricercatezza”.
Con una community ormai forte alle spalle Claudio sta pensando, in occasione della Perdonanza Celestiniana, a un grande evento per incontrare di persona gli appassionati di questo mondo. “Sarà un evento dal vivo, con parte della giornata in negozio e parte in torrefazione”, anticipa.
LE FOTO