Personaggi 13 Set 2021 20:27

MAMMA DOVE MI PORTI? CON DONATELLA TOLETTI L’ABRUZZO BABY FRIENDLY È A PORTATA DI CLIC

MAMMA DOVE MI PORTI? CON DONATELLA TOLETTI L’ABRUZZO BABY FRIENDLY È A PORTATA DI CLIC

BELLANTE – Luoghi da scoprire attraverso itinerari semplici. Escursioni, eventi, locali baby friendly, parchi gioco. L’Abruzzo a misura di famiglie con bambini non ha segreti per Donatella Toletti, di Bellante (Teramo), che diversi anni fa ha deciso di girare in lungo e in largo la nostra regione con marito e figli al seguito e di riportare tutto sul primo portale abruzzese rivolto alle famiglie.

“Mamma dove mi porti? Abruzzo e dintorni” è un maxi contenitore di informazioni, consigli e suggerimenti su cosa fare e dove andare con i bambini in Abruzzo. La creatrice non poteva che essere abruzzese e non poteva che essere una mamma, che ha deciso di trasformare la perdita traumatica del lavoro in una vera rinascita.

“Tutto è nato per caso – racconta a Virtù Quotidiane Donatella, sposata con Walter e mamma di Arianna di 13 anni e Samuele di 9 -. Mi sono diplomata come ragioniera e ho preso l’abilitazione da commercialista. Da ragazza avevo altre aspirazioni e il mio sogno iniziale era di entrare nel campo del giornalismo. In più avevo velleità artistiche. Ho lavorato per 15 anni in una grande azienda internazionale, fino al 2013, quando dopo aver avuto il mio secondo figlio, complice la crisi dell’epoca, ho perso il lavoro e mi sono trovata a fare la mamma a tempo pieno”.

Lentamente in Donatella matura un’idea. Con i bimbi che cominciano a crescere iniziano le prime uscite domenicali in famiglia. “Pubblicavo sui miei social qualche foto e davo qualche informazione, così piano piano le mie amiche mi chiedevano di tenerle aggiornate”. Nel 2015, Toletti decide di aprire il primo gruppo su Facebook, “Mamma dove mi porti?” dove inizia a caricare i suoi contenuti sempre con più costanza. Da lì in poi la pallina è in discesa, con la creazione di un blog. “Era un modo per avere un contenitore dove raccogliere tutte le informazioni, che altrimenti su Facebook tendevano a scendere”, dice.

Da autodidatta Donatella crea un sito, poi la pagina Facebook e oggi è presente su tutti i social con migliaia di follower. “Il primo articolo fu dedicato a Tortoreto (Teramo), città che reputo molto baby friendly e a cui mi sono particolarmente legata”, ricorda.

Il sistema è ormai collaudato, Donatella e la sua famiglia vanno in giro alla scoperta dell’Abruzzo, pubblicando foto e tutti i suggerimenti per un giro adatto ai più piccoli. “Nel 2015 ho cominciato a pubblicare anche un contenuto che poi è diventato un po’ il mio cavallo di battaglia – ammette -. È un riepilogo di tutti gli eventi adatti ai bambini che si tengono in giro nel weekend. A parte nel periodo clou del Covid in cui ho sospeso, ora non salto nemmeno un venerdì, svegliandomi alle 5,30 per pubblicarlo in tempo. È un appuntamento attesissimo, che in tanti mi richiedono”.

“All’inizio ogni anno mi ponevo un obiettivo e individuavo come tempo limite agosto-settembre e mi dicevo che se non lo avessi raggiunto mi sarei fermata. Ogni anno – confessa – non solo lo raggiungevo, ma spesso lo superavo anche”.

La svolta vera è stata alla fine del 2017 quando per la blogger arriva la prima collaborazione con la pro loco di Arsita, per organizzare un evento. Il primo di una lunga serie, perché “Mamma dove mi porti?” è ormai un progetto ben più ampio, che prevede sì il racconto di Donatella e la sua crew, ma è anche diventato una grande community, consolidandosi come punto di riferimento per chi cerca consigli su itinerari, locali ed eventi adatti ai piccoli e al tempo stesso un servizio di influencer marketing sul territorio abruzzese, punto di incontro tra le famiglie e chi opera nel settore della maternità, dell’infanzia e della preadolescenza.

“Mi auguro di riuscire a continuare su questa linea – confessa Donatella -. E che il sito sia sempre più seguito. L’Abruzzo è una regione bellissima, sempre più baby friendly, sia per gli eventi che per i servizi”.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>