SIRENTE VELINO: AVVIATA PROCEDURA APPROVAZIONE PIANO PARCO
ROCCA DI MEZZO – L’Ente del Parco regionale Sirente Velino ha avviato la procedura per l’approvazione del Piano del Parco, che secondo la legge regionale sarebbe dovuta già avvenire da oltre vent’anni. Lo ha dichiarato il commissario del Parco Annabella Pace nel corso di un incontro ufficiale con il neo presidente dell’associazione Appennino Ecosistema Maria Di Gregorio, al quale ha partecipato anche il direttore del Parco Oremo Di Nino, ieri presso la sede di Rocca di Mezzo (L’Aquila).
Con deliberazione del commissario, pubblicata sull’Albo pretorio online il 10/ febbraio 2017, infatti, l’Ente Parco ha deliberato di dare avvio alla approvazione definitiva del Piano, trasmettendolo ai sindaci della Comunità del Parco. Secondo la legge regionale n. 38/2006 – si legge in una nota dell’associazione – tale organo deve esprimere il proprio parere entro il mese di maggio, prima che il commissario del Parco proceda alla definitiva adozione del Piano. Successivamente, si aprirà una fase di consultazione pubblica di circa quattro mesi, seguita dall’istruttoria delle osservazioni presentate, curata dall’Ente Parco nei successivi due mesi. Al termine di questa fase, il Consiglio regionale dovrà approvare definitivamente il Piano, al massimo entro ulteriori sei mesi.
Nello scorso mese di dicembre, le associazioni Appennino Ecosistema, Mountain Wilderness, Salviamo l’orso e Lipu avevano inviato al presidente della Giunta regionale abruzzese una formale diffida ad adottare il Piano del Parco .
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
