Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Tag: sirente

Cronaca

TUTELA AMBIENTE, IL COSPA: IN ABRUZZO I SIC RISPETTATI A INTERMITTENZA

L'AQUILA - Alcuni siti d'interesse comunitario (Sic), le aree di particolare pregio ambientale in cui sono applicate stringenti misure di conservazione necessarie al mantenimento o al ripristino... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LE TORRI MEDIEVALI DI BEFFI E DI ROCCAPRETURO SONO PRONTE PER IL GRANDE PUBBLICO

ACCIANO – Ormai ci siamo, anche Beffi e Roccapreturo, frazioni di Acciano (L'Aquila), sono pronte a entrare tra le mete imperdibili d’Abruzzo. Come, vi state chiedendo? Grazie... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

ACCIANO: PERDERSI NEL BORGO FORTIFICATO DELLE MILLE CANTINE E DEL GIGANTE

ACCIANO – La prima impressione è quella che conta, così per dirvi di Acciano (L'Aquila) non possiamo che iniziare da quello che doveva essere un sopralluogo e... Continua

Cronaca

PARCO SIRENTE, IL CENTRO VISITE DEL CAMOSCIO APERTO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE

ROCCA DI MEZZO - Il Centro Visita del Camoscio del Parco naturale regionale Sirente Velino, presente a Rovere di Rocca di Mezzo (L'Aquila), sarà aperto tutti i... Continua

Cronaca

SUL SIRENTE ALLA SCOPERTA DEI CAMOSCI, 20 ESCURSIONI CON IL PARCO

ROCCA DI MEZZO - Oltre 20 escursioni sono state messe in calendario dal Parco regionale Sirente Velino con sede a Rocca di Mezzo (L'Aquila). Le attività per... Continua

Cronaca

A FAGNANO ALTO IL NATALE È SOLIDALE, ARTIGIANATO LOCALE PER AUTISMO ABRUZZO

FAGNANO ALTO - È la prima di una serie di iniziative per la solidarietà quella del "Natale solidale" organizzato dalla Pro loco di Fagnano Alto (L'Aquila), comune... Continua

Cronaca

FESTA DELL’ALBERO, A OVINDOLI IL PARCO SIRENTE NE PIANTA DIECI COI BAMBINI DELLA SCUOLA

OVINDOLI - Il Parco regionale Sirente Velino, nell’ambito dell’evento nazionale Festa dell’Albero 2019 del 21 novembre, che ha lo scopo di promuovere l’importanza del verde per contrastare... Continua

Cronaca

ESCURSIONE, CASTAGNE E VINO NOVELLO ALLE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI - Escursione nei boschi sotto il paretone nord del Monte Sirente per ammirare i colori autunnali e scoprirne la fauna (con un occhio di... Continua

Enogastronomia

“URBI E TORBI”, A ROCCA DI MEZZO DEGUSTAZIONE DI VINI ABRUZZESI NEL CUORE ANTICO DEL BORGO

ROCCA DI MEZZO - Degustare del buon vino abruzzese e ammirare nel frattempo il centro storico del capoluogo dell’Altopiano delle Rocche: Urbi & Torbi, questo il nome... Continua

Cronaca

OLTRE 700 TURISTI IN UN MESE, RINASCE IL CENTRO VISITA DEL CAMOSCIO A ROCCA DI MEZZO

ROCCA DI MEZZO - Record di turisti per il centro visita del camoscio di Rovere frazione di Rocca di Mezzo (L'Aquila), dove si sono contate oltre 700... Continua

Cronaca

SUL MONTE SIRENTE PER LA VALLE LUPARA ALLA SCOPERTA DEI MAGICI COLORI D’AUTUNNO

ROCCA DI MEZZO - La vista del lunghissimo versante nord del Monte Sirente che si può ammirare dai prati omonimi in questo periodo di inizio autunno, quando... Continua

Cronaca

SEI GIORNATE ECOLOGICHE NEL PARCO SIRENTE VELINO PER I RAGAZZI DI SEI SCUOLE

ROCCA DI MEZZO - Sei scuole e tre territori insieme per far nascere una nuova coscienza ambientale a partire dalla corretta gestione dei rifiuti. L'iniziativa voluta dal... Continua

Cronaca

PIENONE ALLA MOSTRA MERCATO PER I TRENT’ANNI DI PARCO SIRENTE VELINO

ROCCA DI MEZZO - I trent’anni di vita del Parco naturale regionale Sirente Velino non potevano essere festeggiati meglio di così. Oltre seimila visitatori si sono susseguiti nei... Continua

Cronaca

ALLE PENDICI DEL SIRENTE SOTTO LE STELLE CADENTI PER SCOPRIRE LE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI - Trekking sulle tracce del lupo e degustazione al tramonto di prodotti locali a km0 con la narrazione del piccolo borgo dimenticato delle Pagliare... Continua

Cronaca

APRE AL PUBBLICO IL CENTRO VISITA DEL CAMOSCIO A ROVERE DI ROCCA DI MEZZO

ROCCA DI MEZZO - Sabato 3 agosto a Rovere, frazione di Rocca di Mezzo (L'Aquila), apre nuovamente ai visitatori il Centro Visita e punto informativo del Parco... Continua

Cronaca

L’ANELLO DEL MONTE ETRA E LA VIA ROMANA: UNA CAMMINATA CHE NON SMETTE MAI DI SORPRENDERE

OVINDOLI – Il Parco regionale Sirente Velino tra le sue aspre cime nasconde incredibili tesori naturali: sono i boschi di faggi, le grandi piane ammantate di verde,... Continua

Cronaca

SIRENTE BIKE MARATHON, TUTTO PRONTO AD AIELLI

AIELLI - Più di due settimane dividono Aielli (L'Aquila) dal grande spettacolo della mountain bike a livello nazionale con la Sirente Bike Marathon. L’intera comunità di Aielli... Continua

Cronaca

AREA INTERNA “GRAN SASSO – SUBEQUANA”: APPROVATO DOCUMENTO PRELIMINARE CON INVESTIMENTI PER 7,5 MILIONI

L'AQUILA - Approvato dal Ministero il documento preliminare dell'area interna abruzzese denominata "Gran Sasso - Valle Subequana". La Strategia nazionale per le aree interne (Snai), che dipende... Continua

Cronaca

SIRENTE BIKE MARATHON, NEVICATA DI FINE APRILE SUL PERCORSO

L'AQUILA - L’incredibile nevicata fuori stagione e le temperature fredde di fine aprile non hanno risparmiato il percorso tricolore della Sirente Bike Marathon che, a due mesi... Continua

Cronaca

SIRENTE BIKE MARATHON, CENTO GIORNI ALL’EVENTO TRICOLORE

AIELLI - Il conto alla rovescia segna quest’oggi esattamente 100 giorni al via della Sirente Bike Marathon Ana Aielli che domenica 30 giugno assegna le maglie tricolori... Continua

Cronaca

“RIDE 2 PARKS”, IN BICI DA ENDURANCE TRA IL SIRENTE E IL GRAN SASSO NEL DECENNALE DEL TERREMOTO

L'AQUILA - Dalla passione per la bicicletta e per le prove di resistenza, due amici hanno deciso di mettersi in gioco e proporre al mondo una manifestazione... Continua

Cronaca

SULLE TRACCE DI SANT’ERASMO ATTRAVERSO I TERRITORI DELLA VALLE SUBEQUANA

ACCIANO – Quella Subequana è una valle straordinaria, ricca di storia e di bellezza. Basta fare una passeggiata in uno dei suoi borghi antichi, visitare le Pagliare... Continua

Cronaca

“UNA FORESTA MODELLO PER LA MEDIA VALLE DELL’ATERNO”, A FONTECCHIO PRESENTAZIONE LIBRO

FONTECCHIO - Sarà presentato sabato 9 marzo alle 16,30, presso la scuola “Giovanni Titta Rosa” di Fontecchio (L’Aquila), il libro Una Foresta Modello per la media valle... Continua

Cronaca

SIRENTE BIKE MARATHON ANA AIELLI, IN FUORISTRADA ALLA SCOPERTA DEL PARCO

AIELLI - Quattro mesi al via della Sirente Bike Marathon Ana Aielli. E sarà proprio la mountain bike la “regina” dell’estate abruzzese con la terza edizione della... Continua

Cronaca

LA SIRENTE BIKE MARATHON 2019 INAUGURA IL SITO INTERNET

AIELLI - Con l’arrivo del nuovo anno, Aielli (L'Aquila) scalda i motori e per gli appassionati delle ruote grasse è tempo di proiettarsi finalmente sulla terza edizione... Continua

Cronaca

TIPICITÀ ED ENOGASTRONOMIA IN PIAZZA A OVINDOLI PER LA MOSTRA MERCATO DEL PARCO SIRENTE VELINO

OVINDOLI - Si rinnova l’appuntamento con le eccellenze artigianali e gastronomiche del Parco naturale regionale Sirente Velino, nell’ambito dell’ormai consolidata Mostra Mercato, giunta alla 15esima edizione. Quest’anno... Continua

Personaggi
di Mattia Fonzi

I SEGRETI DEL GRAN SASSO CON EMILIANO CIPRIANI: L’ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA SI RIVELA, TRA PASSIONE E LAVORO

L'AQUILA - L'Abruzzo montano è un territorio meraviglioso, per certi versi unico. Ma è anche impervio e difficile da vivere, sotto diversi punti di vista. Tuttavia ci... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

LA STORIA DI FABIO E JESSICA, I GIOVANI INGEGNERI CHE FANNO RIVIVERE LE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI - È una storia di amore per le proprie origini e per gli altri, quella di Fabio Panella e Jessica Ciccarone, fondatori dell’associazione “Il... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

DALLE PAGLIARE DI TIONE A QUELLE DI FONTECCHIO ALLA SCOPERTA DELLA FORESTA MODELLO

TIONE DEGLI ABRUZZI - Il freddo e le nuvole non hanno fermato, domenica scorsa, le tante persone che hanno partecipato alla passeggiata alla scoperta delle Pagliare della... Continua

Cronaca

GLI ALBERI MONUMENTALI DELLA VALLE ORTICA, UN INCANTO LUNGO QUATTRO STAGIONI

ROCCA DI MEZZO - L’altopiano dei Piani di Pezza è una gemma racchiusa tra le montagne che offre attività e scenari suggestivi in ogni stagione: sci di... Continua

Cronaca

ATLETI SUL MASSICCIO DEL MONTE VELINO PER L’ULTIMA SFIDA DELL’ABRUZZO VERTICAL CUP

MASSA D'ALBE - Per il secondo anno il Vertical delle Aquile a Massa d’Albe vedrà gli atleti sfidarsi su un percorso di circa 3 km con dislivello... Continua

Cronaca

DOMANI CON SLOW FOOD NELLA VIGNA DI ADRIANA TRONCA

TIONE DEGLI ABRUZZI – Domani, domenica 21, grazie a Slow Food l'azienda Vigna di More a Goriano Valli (L'Aquila) aprirà le porte dell’azienda. Mai la definizione di viticoltura... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

A FONTECCHIO LA SFIORITURA DELLO ZAFFERANO DIVENTA TERAPEUTICA PER ANZIANI CONTADINI DI UNA VOLTA

FONTECCHIO – Mani vissute, ruvide, sapienti, a contatto con la delicatezza di un fiore, un accostamento che sembra sublimare la saggezza degli anziani, preziosi scrigni e testimoni... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA, LIQUIDATI RIMBORSI AD AGRICOLTORI DEL PARCO SIRENTE-VELINO

AVEZZANO - Un percorso lungo e complesso ma che alla fine ha portato a casa il risultato sperato. Infatti, dopo che nei mesi scorsi da Bruxelles era arrivato... Continua

Cronaca

CON SLOW FOOD NELLA VIGNA DI ADRIANA TRONCA ALLE PENDICI DEL SIRENTE

TIONE DEGLI ABRUZZI - Mai la definizione di viticoltura eroica fu più azzeccata come nel caso dell'esperienza di Adriana Tronca. Originaria dell'Aquila, Adriana si stabilisce con la... Continua

Cronaca

SAPORI E SAPERI DEL VELINO, A ROSCIOLO DEI MARSI TORNA LA DUE GIORNI DEDICATA AL TERRITORIO

MAGLIANO DE' MARSI - Fervono i preparativi a Rosciolo dei Marsi per “Sapori e Saperi del Velino”. Il tradizionale appuntamento, giunto quest’anno alla IX edizione, animerà il... Continua

Cronaca

PIENONE A OVINDOLIAMO E AL CONCERTO DI IRENE FORNACIARI

OVINDOLI - In migliaia a Ovindoliamo e al concerto di Irene Fornaciari, nel fine settimana nel borgo dell'Altopiano delle Rocche. I vicoli del centro si sono riempiti... Continua

Cronaca

ALLA MOSTRA MERCATO DEL PARCO SIRENTE VELINO GASTRONOMIA E ARTIGIANATO

ROCCA DI MEZZO - Eccellenze gastronomiche e artigianato saranno in vetrina, in una location d’eccezione, la sede del Parco Sirente Velino a Rocca di Mezzo (L'Aquila), per... Continua

Cronaca

OVINDOLI FUN PARK, SU IL SIPARIO

OVINDOLI - Successo ieri a Ovindoli (L'Aquila) per la festa inaugurale di Ovindoli Fun Park, il nuovo parco divertimenti, realizzato dalla Puntozero Srl nel parco del Piazzale... Continua

Cronaca

A FONTECCHIO TRA PRODOTTI TIPICI, ARTE, STORIA E GUSTO: BUONA LA PRIMA

FONTECCHIO - Piena soddisfazione per i tanti visitatori che hanno popolato il grazioso borgo di Fontecchio, nell’ambito delle giornate Fai di Primavera nella provincia dell’Aquila, per poter... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy