Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
7 Marzo 2021 - ASSONAUTICA PESCARA CONFERMA PRESIDENTE FRANCESCO DI FILIPPO
6 Marzo 2021 - L’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DI BORGO COLLEVENATORIO, UN COMMOVENTE MIRACOLO A VILLA SANTA LUCIA
6 Marzo 2021 - RITO DEL CAFFÈ PATRIMONIO UNESCO, PASSO AVANTI PER LA CANDIDATURA
6 Marzo 2021 - ITALIA SI CONFERMA SECONDO PRODUTTORE DI NOCCIOLE AL MONDO
6 Marzo 2021 - ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI NEL VIVO I LABORATORI “DI ARTI E DI MESTIERI” PER I DISABILI
6 Marzo 2021 - A PESCARA I NEGOZI RESTANO CHIUSI, CONFCOMMERCIO CONTRO LA REGIONE: ORDINANZA INIQUA
6 Marzo 2021 - L’8 MARZO “VISTO” DAI PASTICCERI ABRUZZESI, TRE DOLCI PROPOSTE PER LA FESTA DELLA DONNA CON UNA PROVOCAZIONE
6 Marzo 2021 - COSTA DEI TRABOCCHI E TURISMO, NUOVI FONDI PER I PESCATORI
6 Marzo 2021 - UN ANNO DI PANDEMIA: -137 MILIARDI DI CONSUMI, AI LIVELLI DEL 1997
6 Marzo 2021 - IL BORGO DEI BORGHI, CAMPLI CANDIDATA PER L’ABRUZZO: SI VOTA SU RAI PLAY
6 Marzo 2021 - “AMATI O AMÀTI, QUESTIONE DI ACCENTO”: IN UN LIBRO LE STORIE DI 13 DONNE
5 Marzo 2021 - SUL GRAN SASSO IL SET DELLA SERIE AMAZON “BANG BANG BABY”
5 Marzo 2021 - SCADENZE FISCALI E RISTORI: LE NOVITÀ NEL DECRETO SOSTEGNO
5 Marzo 2021 - DECRETO SOSTEGNO, OPERATORI MATRIMONI ED EVENTI CONTRO IPOTESI CALCOLO RISTORI
5 Marzo 2021 - LA DAIMON EDIZIONI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA VIRTUALE DEL LIBRO
5 Marzo 2021 - TARI RIDOTTA DEL 50% E DEHORS PIÙ FACILI PER BAR E RISTORANTI ALL’AQUILA
5 Marzo 2021 - A CASA SANREMO L’AQUILA E IL TEATRO STABILE CON PASOTTI, BUTTAFUOCO E BIONDI
5 Marzo 2021 - L’IMPRENDITORIA FEMMINILE BLOCCATA DAL COVID, L’8 MARZO DIRETTA STREAMING DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
5 Marzo 2021 - L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE MA CON CHIETI E PESCARA “ROSSE”
5 Marzo 2021 - LA REGIONE ABRUZZO ANNUNCIA ALTRI RISTORI MA ANCORA NON EROGA QUELLI ANNUNCIATI A MAGGIO 2020
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE
5 Marzo 2021 - IL 51% DEI RISTORANTI DICHIARA DI AVERE UNA CHEF DONNA

Tag: parco

Cronaca

I MIGLIORI MIELI DEI PARCHI D’ABRUZZO INCORONATI A ISOLA DEL GRAN SASSO

ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso... Continua

Cronaca

GLI ORSI D’ABRUZZO INIZIANO LA DIETA DELLE MELE

CASTEL DEL GIUDICE - Saranno consegnate domani, 10 novembre, le prime "Mele degli Orsi", progetto che prevede la fornitura di mele biologiche del meleto dell'azienda agricola "Melise"... Continua

Cronaca

POTENZIALITÀ SOCIO-ECONOMICHE DEL PARCO GRAN SASSO IN MAPPA DEI SOGNI E DELLE SPERANZE DEI SUOI ABITANTI

L'AQUILA - Far emergere le potenzialità socio-economiche del territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in termini di speranze e sogni dei suoi... Continua

Cronaca

PRODOTTI TIPICI NELLE MENSE SCOLASTICHE DEI COMUNI DEL PARCO GRAN SASSO

L'AQUILA - Un progetto per le mense scolastiche dei 44 Comuni del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga con allo studio un menù con... Continua

Cronaca

A SANTE MARIE APPUNTAMENTO CON LA NATURA TRA TURISMO SOSTENIBILE E FESTA DEI FIORI

SANTE MARIE - Il comune di Sante Marie (L'Aquila) si prepara ad un fine settimana ricco di iniziative all’insegna della natura e delle sue bellezze. Si parte sabato... Continua

Cronaca

AL CONVENTO DI SAN COLOMBO UN CORSO PER IMPARARE A RACCOGLIERE E CUCINARE LE ERBE SPONTANEE

BARISCIANO - Un corso di phytoalimurgia per imparare a riconoscere, raccogliere e cucinare secondo le ricette tradizionali le erbe spontanee del Parco nazionale del Gran Sasso e... Continua

Cronaca

“CIASPOLANDO SULLA MONTAGNA DEI FIORI” AL FESTIVAL DEI DUE PARCHI

VALLE CASTELLANA - Prenderà il via sabato 3 marzo sul Monte Piselli la nona edizione del Festival dei due Parchi con la “Corsa e Ciaspolata in natura... Continua

Cronaca

QUALITÀ DELLA RICETTIVITÀ NEI PARCHI, ABRUZZO PERDE POSIZIONI

PESCASSEROLI - Cresce più della media italiana il numero di posti letto negli alberghi nei parchi nazionali italiani. L’incremento del 18,3% rispetto al 16,4% delle altre aree... Continua

Cronaca

PASCOLI IN PARCO GRAN SASSO, NUOVI REGOLAMENTI IN 11 COMUNI

L'AQUILA - L'obiettivo raggiunto di undici nuovi regolamenti di pascolo in altrettanti comuni dell'area protetta soddisfa i parametri accordati dalla Commissione europea al Parco nazionale del Gran... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NELL’INDIFFERENZA DELLE ISTITUZIONI CROLLA PRODUZIONE LENTICCHIA SANTO STEFANO

SANTO STEFANO DI SESSANIO – “La lenticchia di Santo Stefano di Sessanio rischia di sparire. La produzione quest’anno è calata del 50 per cento, un disastro di... Continua

Cronaca

CONVIVERE CON L’ORSO, ASSEMBLEA PUBBLICA A SAN VINCENZO VALLE ROVETO

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Le sempre più frequenti visite dell’orso nei paesi del territorio di San Vincenzo Valle Roveto (L'Aquila), documentate anche con foto e video,... Continua

Cronaca

L’EX CONVENTO DI SAN COLOMBO A BARISCIANO RIAPRE CON NUOVA GESTIONE IN ROSA

BARISCIANO - Riapre sabato prossimo l'ex convento di San Colombo, a Barisciano (L'Aquila), luogo magico negli ultimi anni convertito a hotel e ristorante, nella stessa area dove... Continua

Cronaca

A PESCOCOSTANZO CON LA TRANSIBERIANA PER RIVIVERE LA TRANSUMANZA

PESCOCOSTANZO - Prendono il via a Pescocostanzo (L'Aquila) le due giornate dedicate alla transumanza, organizzate dall’associazione A.m.a. Trekking, dall’associazione Alpini e dal Comune di Pescocostanzo. Domenica 27... Continua

Enogastronomia

“ANTICHI SAPORI TRA SILONE E MAZZARINO” A PESCINA

PESCINA - Il 19 agosto dalle 20,30 il centro storico di Pescina aprirà di nuovo le sue cantine per un tuffo indietro nel tempo tra profumi e... Continua

Cronaca

ALIMENTARSI CON LE ERBE SPONTANEE: CORSO DI PHYTOALIMURGIA A BARISCIANO

BARISCIANO - Sotto la guida di un botanico del Centro ricerche floristiche dell'Appennino e di cuochi esperti in cucina tradizionale e creativa, si imparerà a conoscere, raccogliere... Continua

Cronaca

CONTRO INCURSIONI DELL’ORSO POLLAI PIÙ SICURI NEL PARCO D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Misure straordinarie per mettere in sicurezza i pollai nel territorio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, per evitare che attirino gli orsi nei centri... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

XTERRA A SCANNO: UN TUFFO NEL CUORE DI ACQUA DOLCE

SCANNO - Se vuoi vedere la forma di cuore del lago, devi avvicinarti a Frattura: un piccolo borgo a 1.260 metri di quota che, come residenti non... Continua

Cronaca

TUTELA ORSO MARSICANO, ACCORDO PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO-FONDAZIONE UNA

PESCASSEROLI - È stato sottoscritto questa mattina, a Pescasseroli (L'Aquila), presso la sede del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise un protocollo d’intesa tra la Fondazione... Continua

Cronaca

A SCUOLA DI TINTURA NATURALE AL CENTRO DI RICERCHE FLORISTICHE DI BARISCIANO

BARISCIANO - Corso di tintura naturale al Centro di ricerche floristiche dell'Appennino, presso il monastero di San Colombo a Barisciano (L'Aquila). L'evento, organizzato da Terra Italica Snc... Continua

Cronaca

AVVISTATO E RIPRESO ORSO A DUE PASSI DALLE CASE A SCOPPITO-VIDEO

SCOPPITO - Un orso è stato ripreso con il telefonino a due passi dalle abitazioni di Madonna della Strada, frazione di Scoppito (L'Aquila). L'apparizione del plantigrado è... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: VARIAZIONE BILANCIO REGIONALE, AL PARCO SIRENTE VELINO 215MILA EURO

L'AQUILA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri una variazione di bilancio per consentire al Parco regionale Sirente Velino, al quale andranno 215mila euro, di pagare ad... Continua

Cronaca

PREMIO MAJELLA: ARTICOLO VIRTÙ QUOTIDIANE SU VINI ALTURA TRA FINALISTI

PESCARA - L'articolo di Virtù Quotidiane Caratteri forti, eroi di montagna: un’etichetta per i vini d’altura abruzzesi di Jolanda Ferrara è tra i 6 finalisti del Premio di Letteratura Naturalistica... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: BERARDINETTI, “SUBITO MODIFICA A LEGGE SULLA CACCIA”

L'AQUILA - “Le soluzioni alle problematiche relative le questioni legate al mondo agricolo e zootecnico, con specifico riguardo al contenimento dei danni da fauna selvatica, sono da... Continua

Cronaca

LE FAGGETE VETUSTE DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO SONO PATRIMONIO UNESCO

PESCASSEROLI - Le faggete vetuste del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. La decisione è stata presa ieri sera a Cracovia... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA NON RIMBORSATI, SALE PROTESTA AGRICOLTORI PARCO SIRENTE

L'AQUILA - Si alza la guardia di agricoltori e allevatori che da mesi sono in attesa dei risarcimenti dei danni causati dalla fauna selvatica: dopo l'occupazione della... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

DAI 6 AI 90 ANNI “ESTATE IN FATTORIA”, CON DONNE EROICHE A ROCCA DI MEZZO E A VIGNA DI MORE

ROCCA DI MEZZO - Estate in fattoria sull'Altopiano delle Rocche, nel parco naturale Sirente Velino, poco più di un'ora di macchina da Roma, più o meno cento... Continua

Cronaca

MONTAGNA: DOMENICA 9 LUGLIO ESCURSIONE AL MONTE CAMICIA

L'AQUILA - L’Associazione Abruzzo Mountains organizza domenica prossima, 9 luglio, un’escursione al Monte Camicia, con salita da Fonte Vetica fino alla Sella di Fonte Fredda e per... Continua

Cultura

NUOVA SPECIE DI FARFALLA DIURNA SCOPERTA IN PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - La farfalla Aricia eumedon (Esper, 1780) è stata senalata nel territorio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'avvistamento è avvenuto a Monte Tranquillo di Pescasseroli... Continua

Cronaca

IN VACANZA NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO COME VOLONTARI

PESCASSEROLI - Riparte il Progetto di volontariato del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, che prevede l'organizzazione di 6 campi, da luglio a settembre 2017, ciascuno della... Continua

Cronaca

NATI 4 CUCCIOLI DI LUPO IN AREA FAUNISTICA PARCO NAZIONALE ABRUZZO

CIVITELLA ALFEDENA - Ieri nell'area faunistica del lupo di Civitella Alfedena (L'Aquila), il veterinario del Parco, Leonardo Gentile e i custodi hanno accertato la nascita di almeno... Continua

Cronaca

PASCOLI ABUSIVI IN AREA PARCO: ESPOSTO DEGLI AMBIENTALISTI

PESCARA - Le associazioni Salviamo l’Orso, L.I.P.U. Abruzzo e Altura hanno inviato oggi un esposto all’Ente del Parco nazionale della Majella, al Reparto Carabinieri Forestali del Parco... Continua

Cronaca

FANNO IL BAGNO DANNEGGIANDO HABITAT, MULTATI IN PARCO MAIELLA

GUARDIAGRELE - Nell’ambito dei controlli delle risorse idriche e della fauna minore nei fiumi e nei torrenti di montagna, i militari del Reparto Parco della Majella di... Continua

Cronaca

IBRIDAZIONE CON I CANI: I LUPI SONO A RISCHIO DI ESTINZIONE GENETICA

ISOLA DEL GRAN SASSO - In Italia ci sono 2.000 lupi e 700.000 cani randagi. Bastano queste cifre a far capire il rischio che corre il lupo... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: AGRICOLTORI PROTESTANO AL PARCO SIRENTE VELINO

ROCCA DI MEZZO - Un gruppo di agricoltori della Valle Subequana ha protestato ieri nella sede del Parco regionale Sirente-Velino, a Rocca di Mezzo (L'Aquila), per chiedere... Continua

Cronaca

TUTELA DELL’ORSO, ACCORDO PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO-ONLUS

PESCASSEROLI - Accordo Parco nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise e Associazione "Salviamo l'Orso" per collaborare nella tutela dell'Orso bruno marsicano. Con l'intesa, valida un anno e prorogabile,... Continua

Cronaca

LA LAVORAZIONE DELLA LANA E LA TESSITURA, WORKSHOP A SANTO STEFANO DI SESSANIO

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Il prossimo 24-25 giugno nella splendida cornice del borgo antico di Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila), presso il Punto informativo del Parco... Continua

Cronaca

VETRINA DEL PARCO, LA RINASCITA PASSA DA TURISMO E ARTIGIANATO

MONTORIO AL VOMANO - Bilancio positivo  per la XXI edizione della Vetrina del Parco. La tre giorni si è aperta con l’incontro dal titolo “Un nuovo inizio…”... Continua

Cronaca

PARCO GRAN SASSO, LA MAGIA DEI LIUTAI PER FAR RINASCERE MONTORIO

MONTORIO AL VOMANO - La magia dei liutai per aiutare il territorio a rinascere. È un progetto che coniuga artigianato, turismo, cultura  e riscoperta delle tradizioni quello che... Continua

Cronaca

GRAN FONDO NEL PARCO E GIRO GOURMET: IN ABRUZZO SI PEDALA DI GUSTO

BARREA - Il contatto con la natura, gli scenari mozzafiato, il sapore dei prodotti locali. Ciclismo fa rima con turismo, e non è un caso che queste... Continua

Cronaca

GRAN SASSO: GIUNTA REGIONALE HA APPROVATO IL PIANO DEL PARCO

L'AQUILA - La giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore Donato Di Matteo, la delibera relativa all'approvazione del Piano del Parco del Gran Sasso e monti... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone