Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
3 Marzo 2021 - IL MOVIMENTO ZOÈ E LA FIERA DELLA NEORURALITÀ, IN BILICO LA DECIMA EDIZIONE MA NON LA VOGLIA DI EDUCARE
3 Marzo 2021 - “STRATEGIE DEL RITROVARSI”, INCONTRI ONLINE CON DONNE E UOMINI DEL TEATRO
3 Marzo 2021 - DUECENTO NUOVI ISCRITTI AL “DI MARZIO-MICHETTI” DI PESCARA
3 Marzo 2021 - NUOVO DPCM, FIPE: PUNITI I BAR E NON LA MOVIDA SELVAGGIA
3 Marzo 2021 - ENOTECARI PLAUDONO A NUOVO DPCM CHE CANCELLA DIVIETO ASPORTO DOPO LE 18
3 Marzo 2021 - #MIVACCINOANCHIO, L’AFM LANCIA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL COVID
3 Marzo 2021 - IL TEATRO IN TV, IL SECONDO APPUNTAMENTO DI “L’ARTE NON SI FERMA” È CON “TANOS”
3 Marzo 2021 - RISTORI ALLE IMPRESE, IL COMUNE DI SULMONA RIAPRE I TERMINI DOPO AVER EROGATO I PRIMI CONTRIBUTI
3 Marzo 2021 - SULMONA, PER IL RILANCIO DEL TURISMO L’AREA CAMPER AFFIDATA IN GESTIONE A SOCIETÀ SPECIALIZZATA
3 Marzo 2021 - UNA RACCOLTA DI RACCONTI E UN ROMANZO APRONO L’ANNO DI RICERCHE&REDAZIONI
3 Marzo 2021 - L’AQUILA, APPELLO A RISTORATORI E ALBERGATORI PER IMPLEMENTARE IL SITO DEL TURISMO
3 Marzo 2021 - RICETTIVITÀ EXTRA ALBERGHIERA, ABRUZZOBNB TRA I FONDATORI DELLA NASCENTE FEDERAZIONE “FARE”
3 Marzo 2021 - LETTURA AD ALTA VOCE PER I PIÙ PICCOLI, CORSO ONLINE DELLA “LANTERNA MAGICA”
3 Marzo 2021 - “EDIPO RE”, DIRETTA STREAMING DEL TEATRO ZETA DELL’AQUILA
3 Marzo 2021 - L’AQUILA, VISITE GUIDATE TRA STORIA, SUGGESTIONI E LETTERATURA: IL CALENDARIO DI MARZO
2 Marzo 2021 - TORNA LA POSSIBILITÀ DI ASPORTO DOPO LE ORE 18 NEL NUOVO DPCM
2 Marzo 2021 - “FOODWITHFABIO”, L’AQUILANO FABIO CARRATELLI “SFONDA” NEGLI STATES COME SOCIAL FOOD CREATOR
2 Marzo 2021 - MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA
2 Marzo 2021 - PARCO SIRENTE VELINO, 125MILA FIRME CONTRO LA RIDUZIONE DEI CONFINI
2 Marzo 2021 - RISTORANTI, IN ABRUZZO LA CASSA INTEGRAZIONE COVID IN RITARDO ANCHE DI CINQUE MESI
2 Marzo 2021 - MAFIA DEI PASCOLI, AL VIA MAXI PROCESSO PER MEGA TRUFFA DEI NEBRODI
2 Marzo 2021 - PER SEICENTO AGRITURISMI ABRUZZESI DRAMMATICA ESTATE SENZA TURISTI STRANIERI
2 Marzo 2021 - ABAQ LIVE, CONTINUANO LE LEZIONI STREAMING DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI
2 Marzo 2021 - PANETTONE WORLD CUP, SALVATORE TORTORA PORTA NAPOLI IN FINALE
2 Marzo 2021 - LA POTATURA DELLA VITE, CORSO ONLINE DELLA CIA CHIETI-PESCARA

Tag: api

Cronaca

TURISMO RESPONSABILE, ANCHE UN AQUILANO IN BICI DA BARI A LEUCA CON ALTRI DUE RAGAZZI

L'AQUILA - 440 km in 6 giorni, 3 giovani: Francesco Di Pietro di Sulmona, Massimiliano Muzio di Campobasso e Gianluca Capanna dell'Aquila sono in giro per la... Continua

Cronaca

API E BIODIVERSITÀ, A MONTEBELLO DI BERTONA IL “BEE NATURAL FESTIVAL”

MONTEBELLO DI BERTONA - "Seguendo le api selvatiche" è il tema al centro della seconda edizione del "Bee Natural Festival", il cui obiettivo è quello di porre... Continua

Cronaca

GIORNATA MONDIALE DELLE API, ALL’AQUILA DIRETTA FACEBOOK

L'AQUILA - Anche all'Aquila si celebra, domani 20 maggio, la Giornata mondiale delle api. Su iniziativa dell'associazione Le api nel cuore, della condotta Slow Food e di... Continua

Cronaca

LIBRI, LABORATORI E RACCOLTA DELLE MELE NEL RICCO AUTUNNO DI SLOW FOOD L’AQUILA

L'AQUILA - Autunno ricco di appuntamenti per la Condotta dell'Aquila di Slow Food. Presentazioni di libri, laboratori ed eventi esperienziali condurranno alla scoperta di un mondo "buono,... Continua

Enogastronomia

“SINGAPORE TASTE AWARD”, MIELE ABRUZZESE CONQUISTA L’ORIENTE

TORNARECCIO - Il miele abruzzese alla conquista dell’Oriente. Dopo aver ripetutamente fatto incetta di premi in Europa e in America, è la volta di Singapore dove un'azienda... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

“BEE THE CHANGE”: COME I CAMBIAMENTI CLIMATICI STANNO DECIMANDO LE NOSTRE API

L'AQUILA – Qual è la connessione tra la diminuzione delle api e i cambiamenti climatici? Se ne è parlato ieri, al Museo sperimentale di arte contemporanea (Muspac)... Continua

Cronaca

API E CAMBIAMENTO CLIMATICO NELL’INCONTRO DI SLOW FOOD ALL’AQUILA

L'AQUILA - "Bee the change. Api e cambiamento climatico" è il tema dell'incontro organizzato dalla condotta dell'Aquila di Slow Food per il prossimo 13 aprile alle ore 17,30... Continua

Cronaca

L’APICOLTORE LUCA FINOCCHIO “AMBASCIATORE VIRTUOSO DEL TERRITORIO” D’ABRUZZO

TORNARECCIO - Ora Luca Finocchio è anche “ambasciatore virtuoso del territorio” abruzzese. Dopo i numerosi premi conseguiti negli anni non solo in Italia ma anche all’estero per... Continua

Cronaca

UN 2018 D’ORO PER IL MIELE DI CORIANDOLO DI LUCA FINOCCHIO

TORNARECCIO - È il miele rivelazione degli ultimi anni, che sta conquistando il palato di molti buongustai per il suo sapore aromatico e delicato al tempo stesso.... Continua

Cronaca

APICOLTURA, A FARINDOLA E MONTEBELLO CORSO GRATUITO CON I GURU DEL SETTORE

FARINDOLA - Salvare le api, fondamentali per l'ecosistema, e continuare a mangiare miele leccandosi le dita, promuovendo un’apicoltura etica e non invasiva, che promuove il recupero della... Continua

Cronaca

È LA GIORNATA MONDIALE DELLE API: FAO, PROTEGGERLE PER TUTELARE NOSTRO CIBO

ROMA - Nella prima Giornata mondiale delle api, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha esortato paesi e singoli individui a fare di più... Continua

Cronaca

LA RISCOSSA DEL POLLINE PARTE DALL’ABRUZZO, IL PARCO GRAN SASSO LANCIA LA FILIERA CERTIFICATA

L'AQUILA - Un progetto per l'economia del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga funzionale alla biodiversità. L'Ente Parco ha avviato in questi giorni il... Continua

Enogastronomia

IL MIELE DI ADI APICOLTURA AL BIOFACH DI NORIMBERGA

TORNARECCIO - Adi Apicoltura, l’azienda abruzzese della famiglia Iacovanelli con sede a Tornareccio (Chieti) e una storia lunga più di 150 anni, torna a Norimberga in occasione... Continua

Cronaca

SICCITÀ, ANCHE PER IL MIELE È ANNO NERO CON RINCARI DEL 15%

ROMA - Prezzi in aumento per il miele italiano del 15% che segnerà in assoluto la peggiore annata produttiva della storia. Colpa sopratutto della siccità dei mesi... Continua

Enogastronomia

È DELL’ABRUZZESE LUCA FINOCCHIO IL MIGLIOR MIELE DI ACACIA D’ITALIA

TORNARECCIO - Non ha avuto dubbi la giuria del Concorso dei mieli “Roberto Franci”: il miele di acacia di Apicoltura Luca Finocchio è il migliore d'Italia nella... Continua

Agricoltura

APICOLTURA, REGIONE ABRUZZO PUBBLICA BANDO DA 300MILA EURO

L'AQUILA - È in corso di pubblicazione sul Burat il bando apicoltura 2017/2018 - seconda annualità del Sottoprogramma Regione Abruzzo 2017/2019 - che prevede una spesa complessiva... Continua

Cronaca

API NOMADI PER SALVARE IL MIELE ABRUZZESE DAL GRAN CALDO

TORNARECCIO - La stagione eccessivamente calda, la scarsità di piogge e l’afa sono elementi critici per le api. A causa del clima di questi ultimi mesi i... Continua

Cronaca

CALDO: API SCONVOLTE, PER IL MIELE RECORD NEGATIVO DA 35 ANNI

ROMA - Il caldo e il clima pazzo sconvolgono le api, considerate un indicatore dello stato di salute della natura, e la produzione di miele made in... Continua

Cronaca

“CONOSCERE IL MIELE DI QUALITÀ”: DOMENICA ALLE GOLE DEL SAGITTARIO APPUNTAMENTO CON L’APICOLTURA

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Domenica 16 luglio la Riserva naturale regionale e Oasi Wwf Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi (L'Aquila) ospita in località Sorgenti di... Continua

Cronaca

AVVELENAMENTI E VANDALISMO: APICOLTORI ABRUZZESI DI MIRA NEL TARANTINO

TORNRECCIO - Apicoltori abruzzesi presi di mira nel Tarantino. Atti vandalici e avvelenamenti dolosi si sono verificati negli ultimi giorni a Massafra, dove tre apicoltori hanno subito danni... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA
  • PIZZERIA LICEO A PESCARA CHIUDE, MA IL FONDATORE PROMETTE: “PRESTO TORNEREMO”

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone