Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI
3 Luglio 2022 - MAGNA & TRINKA, RISTORANTE ABRUZZESE TRA I MIGLIORI LOCALI DI MILANO PER IL CORRIERE DELLA SERA
3 Luglio 2022 - MOUNTAIN BIKE, A POGGIO PICENZE L’XCO VALLE DEL CAMPANARO “PIERLUIGI DI CESARE”
2 Luglio 2022 - GELATO ESPRESSO E BOMBA CALDA, APRE AL PUBBLICO IL NUOVO POP UP STORE DI ROMITO A PESCARA

Tag: canestrato

Cronaca
di Marcella Pace

CON GIULIO PETRONIO A CASTEL DEL MONTE UN GREGGE DI PECORE NERE PER UNA LANA NATURALE

CASTEL DEL MONTE - “Ogni gregge ha la sua pecora nera” recita un antico proverbio. Nel caso dell'azienda zootecnica Gran Sasso a Castel del Monte (L'Aquila), ne... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: CASTEL DEL MONTE, TRA CANESTRATO E MAIALE NERO

CASTEL DEL MONTE – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e... Continua

Cronaca

SUL GRAN SASSO È “DEPASCOLIZZAZIONE” E IL PECORINO CANESTRATO È AL 50% DEL POTENZIALE PRODUTTIVO

L'AQUILA - "I due produttori del formaggio pecorino Canestrato di Castel del Monte, che insieme raccolgono il latte di circa diecimila pecore presenti sul Gran Sasso, lavorano... Continua

Agricoltura
di Mattia Fonzi

LA “TRANSUMANZA VERTICALE” DI GIULIO PETRONIO: SULLE MONTAGNE AQUILANE VOGLIA DI CAMBIAMENTO E RISPETTO DELLA TRADIZIONE

CASTEL DEL MONTE - L'azienda zootecnica Gran Sasso è un mondo colorato e variegato fatto di persone, animali, territorio, prodotti, cicli biologici e produttivi. Nell'agropastorale, è una... Continua

Cronaca

LA RASSEGNA DEGLI OVINI RISCOPRE L’AUTENTICITÀ DOPO L’INCENDIO DI FONTE VETICA DEL 2017

CASTEL DEL MONTE - Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha presentato la candidatura della Transumanza affinché questa venga riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell'umanità Unesco. Nel... Continua

Cronaca

L’ABRUZZO AUTENTICO A LINEA VERDE, FILIERA CORTA, BIODIVERSITÀ E PAESAGGI MOZZAFIATO

L'AQUILA - Chiesa di San Pietro ad Oratorium di Capestrano (L'Aquila). Parte da qui il viaggio di Linea Verde dedicato all'Abruzzo. Patrizio Roversi e Daniela Ferolla, insieme... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

DUE CUORI PER LA PIZZA, ABRUZZO E CAMPANIA IN TANDEM A PIZZERIE D’ITALIA ON TOUR 2018 A NAPOLI

NAPOLI - Ciro Oliva, scugnizzo paladino della pizza napoletana, quella che può ribaltare le sorti di un quartiere di Napoli come lo storico Rione Sanità, a Pizzerie... Continua

Cronaca

SUL GRAN SASSO C’È CHI CONVIVE BENE CON I LUPI ANCHE SENZA DOPPIETTE

CASTEL DEL MONTE - "Qui a Campo Imperatore ci viviamo fra i lupi. Io ho 2.000 pecore, eppure in due anni non ne ho persa neanche una.... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy