Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
28 Maggio 2022 - “TESORI D’ABRUZZO”, VIDEO E SPECIALE “MARSICA FIABESCA” PRESENTATI AL SENATO
28 Maggio 2022 - DISABILI “CASARI PER UN GIORNO” ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI
28 Maggio 2022 - I VINI DI TERRE DEL TIRINO AL MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA
27 Maggio 2022 - L’AQUILA, L’EX CONVENTO DI SAN BASILIO PRONTO A TORNARE ALLA CITTÀ
27 Maggio 2022 - CINGHIALI E PESTE SUINA, AGRICOLTORI IN PIAZZA ALL’AQUILA
27 Maggio 2022 - PAOLO FEDERICO NUOVO PRESIDENTE DEL GAL GRAN SASSO VELINO
27 Maggio 2022 - AL MAXXI IN 25MILA IN UN ANNO, SABATO 28 INGRESSO GRATUITO PER GLI ABRUZZESI
27 Maggio 2022 - SLOW FOOD E UNIVERSITÀ DI TERAMO INSIEME PER RICORDARE LIBERO MASI
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO

Tag: miele

luca finocchio
Cronaca
di Rosa Anna Buonomo

IL MIELE DA OSCAR DI APICOLTURA LUCA FINOCCHIO DI TORNARECCIO

TORNARECCIO - "Come si fa a fare un miele ottimo? Io faccio l’esempio di Tornareccio, che è il paese dei mosaici, oltre che del miele. Nei mosaici... Continua

Agricoltura
di Veronica Marcattili

PASSIONE E PAZIENZA PER UN’ECCELLENZA TERAMANA: IL MIELE DI FERONIA

TERAMO - Fra le colline teramane, a 800 metri sul livello del mare, si produce uno dei migliori mieli dei Parchi dell'Appennino. Per essere precisi, quello che... Continua

Cronaca
di Barbara Del Fallo

CASOLI, L’APICOLTURA ROMANTICA DI EZIO E BENIAMINA COLANZI

CASOLI – È un’apicoltura che rispetta la naturalezza dei cicli della vita, che cammina sulla terra in punta di piedi per non violentarla, un’apicoltura che porta con... Continua

Cronaca

TORNARECCIO REGINA DI MIELE: NIENTE EXPO, SOLO EVENTI DI QUALITÀ CON CONTESSI, PIANA, NOCILLA E PEZZUTO

TORNARECCIO - Alberto Contessi, Lucia Piana, Mara Nocilla e Davide Pezzuto: sono gli autorevoli protagonisti dell’edizione 2020 di Tornareccio Regina di Miele, la rassegna dedicata al “nettare... Continua

Cronaca

“TORNARECCIO REGINA DI MIELE”, EDIZIONE 2020 TRA CONCORSI ED EXPO DIFFUSO

TORNARECCIO - Un’edizione diversa, pensata per avvicinare ancora di più i consumatori alle mille sfaccettature del mondo del miele. Un’edizione che consacra definitivamente Tornareccio (Chieti) e il... Continua

Cronaca

DA APIARIO DI COMUNITÀ ECCO IL MIELE MILLEFIORI DELL’ALTO MOLISE

CASTEL DEL GIUDICE - Un gruppo di 50 appassionati che dopo un anno di corso formativo si sono trasformati in apicoltori, circa 300 alveari in un'area al... Continua

Cronaca

MIELE, IN ABRUZZO AUMENTANO CONSUMI MA SCENDE PRODUZIONE

PESCARA - Aumentano i consumi di miele ma scende la produzione. È un settore a due facce l’apicultura abruzzese che, in linea con quella nazionale, vede con... Continua

Cronaca

GIORNATA MONDIALE DELLE API, ALL’AQUILA DIRETTA FACEBOOK

L'AQUILA - Anche all'Aquila si celebra, domani 20 maggio, la Giornata mondiale delle api. Su iniziativa dell'associazione Le api nel cuore, della condotta Slow Food e di... Continua

Cronaca

PARTITA LA TRANSUMANZA DELLE API DALL’ABRUZZO ALLA PUGLIA

TORNARECCIO - È scattata la transumanza pasquale delle api e delle arnie dall'Abruzzo verso la Puglia e la Basilicata. In questi giorni dal chietino soprattutto, con la... Continua

Cronaca

IL PARCO DEL GRAN SASSO NELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE CITTÀ DEL MIELE

L'AQUILA - Il Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, nell’ambito della progettazione ed implementazione di attività concrete in favore dell’apicoltura nell’area protetta ha... Continua

Cronaca

I MIGLIORI MIELI DEI PARCHI D’ABRUZZO INCORONATI A ISOLA DEL GRAN SASSO

ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso... Continua

Cronaca

MIELI IN FESTA, A ISOLA DEL GRAN SASSO SI CELEBRA IL NETTARE DEGLI DEI

ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA - Una giornata per celebrare il nettare degli dei, soprattutto quello prodotto sull'Appennino abruzzese, che grazie all'estrema ricchezza di specie vegetali spontanee... Continua

Cronaca

LIBRI, LABORATORI E RACCOLTA DELLE MELE NEL RICCO AUTUNNO DI SLOW FOOD L’AQUILA

L'AQUILA - Autunno ricco di appuntamenti per la Condotta dell'Aquila di Slow Food. Presentazioni di libri, laboratori ed eventi esperienziali condurranno alla scoperta di un mondo "buono,... Continua

Cronaca

OLTRE 10 MILA PERSONE A TORNARECCIO PER LA RASSEGNA “REGINA DI MIELE”

TORNARECCIO - Tornareccio (Chieti) si riconferma indiscussa “capitale abruzzese del miele”. Lo hanno certificato gli oltre 10 mila visitatori che sono arrivati in paese nei due giorni... Continua

Enogastronomia

MIELE ABRUZZESE NELL’OLIMPO ITALIANO AL PREMIO GIULIO PIANA

TORNARECCIO - È il concorso più selettivo e autorevole d’Italia intitolato al grande Giulio Piana, da quasi quarant’anni il riferimento per i mieli di qualità che possono... Continua

Enogastronomia

MIELE DI CORIANDOLO ABRUZZESE PREMIATO A MONTALCINO COME IL MIGLIORE D’ITALIA

TORNARECCIO - È il miele rivelazione degli ultimi anni. E quello abruzzese è il migliore d’Italia. Ancora una volta, un'azienda apistica di Tornareccio (Chieti) si impone a... Continua

Cronaca

DIMEZZATA LA RACCOLTA DI MIELE IN ABRUZZO A CAUSA DEL GRAN CALDO

PESCARA - In Abruzzo è praticamente dimezzata la raccolta di miele per effetto dell’andamento climatico anomalo che non ha risparmiato gli alveari e fatto soffrire le api,... Continua

Enogastronomia

“SINGAPORE TASTE AWARD”, MIELE ABRUZZESE CONQUISTA L’ORIENTE

TORNARECCIO - Il miele abruzzese alla conquista dell’Oriente. Dopo aver ripetutamente fatto incetta di premi in Europa e in America, è la volta di Singapore dove un'azienda... Continua

Cronaca

A “TORNARECCIO REGINA DI MIELE” L’APICOLTURA TRA STORIA E NUOVE SFIDE

TORNARECCIO - “Un viaggio nella capitale, una capitale in viaggio” sarà il filo conduttore dell’edizione 2019 di Tornareccio Regina di Miele, la fortunata rassegna gastronomica in programma... Continua

Cronaca

MIELE ABRUZZESE TRIONFA AL CONCORSO INTERNAZIONALE SUPERIOR TASTE AWARD

TORNARECCIO - Hanno passato il vaglio di una autorevole giuria di ben duecento tra chef di ristoranti stellati, esperti, professionisti del gusto, sommelier di tutta Europa. Hanno... Continua

Cronaca

IL MIELE DI LUCA FINOCCHIO INCORONATO A LONDRA

TORNARECCIO - Due medaglie d’oro e una d’argento. Continua il successo internazionale dei mieli di Apicoltura Luca Finocchio: dopo New York, anche Londra ha visto trionfare l’azienda... Continua

Cronaca

MALTEMPO ANNIENTA LA PRODUZIONE DI MIELE IN ITALIA

ROMA - Da Nord a Sud del Paese è praticamente azzerata quest'anno la produzione di miele a causa dell'andamento climatico siccitoso del mese di marzo seguito da... Continua

Enogastronomia

MIELE, LUCA FINOCCHIO BISSA ALL’OSCAR INTERNAZIONALE DEL CIBO DI NEW YORK

TORNARECCIO - Nel 2016 erano stati il Cioccomiel, il goloso miele con pasta di nocciola e cacao, e il miele di sulla ad incantare la giuria del... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

“BEE THE CHANGE”: COME I CAMBIAMENTI CLIMATICI STANNO DECIMANDO LE NOSTRE API

L'AQUILA – Qual è la connessione tra la diminuzione delle api e i cambiamenti climatici? Se ne è parlato ieri, al Museo sperimentale di arte contemporanea (Muspac)... Continua

Cronaca

L’APICOLTORE LUCA FINOCCHIO “AMBASCIATORE VIRTUOSO DEL TERRITORIO” D’ABRUZZO

TORNARECCIO - Ora Luca Finocchio è anche “ambasciatore virtuoso del territorio” abruzzese. Dopo i numerosi premi conseguiti negli anni non solo in Italia ma anche all’estero per... Continua

Enogastronomia

PREMIATI I MIGLIORI MIELI DEI PARCHI DELL’ABRUZZO

L'AQUILA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga,... Continua

Cronaca

LUCA FINOCCHIO NELL’OLIMPO DEI “GRANDI MIELI D’ITALIA”

TORNARECCIO - Sono solo sedici i mieli italiani che nel 2018 possono fregiarsi delle Tre Gocce d’Oro, il più importante riconoscimento di settore a livello nazionale, conferito... Continua

Cronaca

UN 2018 D’ORO PER IL MIELE DI CORIANDOLO DI LUCA FINOCCHIO

TORNARECCIO - È il miele rivelazione degli ultimi anni, che sta conquistando il palato di molti buongustai per il suo sapore aromatico e delicato al tempo stesso.... Continua

Cronaca

APICOLTURA, A FARINDOLA E MONTEBELLO CORSO GRATUITO CON I GURU DEL SETTORE

FARINDOLA - Salvare le api, fondamentali per l'ecosistema, e continuare a mangiare miele leccandosi le dita, promuovendo un’apicoltura etica e non invasiva, che promuove il recupero della... Continua

Cronaca

CALDO, IN ABRUZZO CROLLA LA PRODUZIONE DEL MIELE

L'AQUILA - Il caldo “brucia” la produzione di miele made in Italy con un calo stimato – anche in Abruzzo - del 50% rispetto alla media degli... Continua

Cronaca

APICOLTURA, LUCA FINOCCHIO FA IL BISS ALL’INTERNATIONAL TASTE & QUALITY DI BRUXELLES

TORNARECCIO - Continua a mietere successi internazionali il miele di Apicoltura Luca Finocchio. Per il secondo anno consecutivo, l'azienda di Tornareccio (Chieti) conquista il Superior Taste Award,... Continua

Cronaca

LA RISCOSSA DEL POLLINE PARTE DALL’ABRUZZO, IL PARCO GRAN SASSO LANCIA LA FILIERA CERTIFICATA

L'AQUILA - Un progetto per l'economia del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga funzionale alla biodiversità. L'Ente Parco ha avviato in questi giorni il... Continua

Cronaca

CIBUS: SU IL SIPARIO, L’ABRUZZO PORTA AL SALONE DELL’ALIMENTAZIONE VINO, MIELE E PASTA

PARMA - Su il sipario a Parma sul Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione che apre domani la 19esima edizione, in cartellone fino al 10 maggio: 3.100 aziende italiane,... Continua

Cronaca

CIBUS, ADI APICOLTURA PORTA LA COLLEZIONE DI MIELI RARI CHE SOSTENGONO LA BIODIVERSITÀ

TORNARECCIO - Adi Apicoltura, l’azienda abruzzese di Tornareccio (Chieti) con una storia di oltre 150 anni nella produzione di miele biologico, sarà a Cibus (Parma) dal 7... Continua

Enogastronomia

IL MIELE DI ADI APICOLTURA AL BIOFACH DI NORIMBERGA

TORNARECCIO - Adi Apicoltura, l’azienda abruzzese della famiglia Iacovanelli con sede a Tornareccio (Chieti) e una storia lunga più di 150 anni, torna a Norimberga in occasione... Continua

Cronaca

È UN AUTUNNO NERO: DIMEZZATO IL MIELE, CROLLA PRODUZIONE DI VINO, OLIO E MELE

ROMA - Praticamente dimezzato il miele negli alveari, addio ad una bottiglia di vino su quattro e calo dell'11% della produzione di olio di oliva rispetto alla... Continua

Enogastronomia

MIELE, NUOVA COLLEZIONE DI ADI APICOLTURA DEDICATA AI FOOD LOVERS

TORNARECCIO - Il 14 novembre Adi Apicoltura di Tornareccio (Chieti) presenta una nuova collezione di mieli, si chiama Le Esperienze ed è proprio quello che ciascun appassionato... Continua

Enogastronomia

MIELE, IN ETICHETTE ADI APICOLTURA INDICATA LA REGIONE DI RACCOLTA

TORNARECCIO - Scegliere il miele italiano e sostenere i produttori che lavorano nel rispetto dell'ambiente e del consumatore. Adi Apicoltura di Tornareccio (Chieti) attraverso una nota torna... Continua

Cronaca

SICCITÀ, ANCHE PER IL MIELE È ANNO NERO CON RINCARI DEL 15%

ROMA - Prezzi in aumento per il miele italiano del 15% che segnerà in assoluto la peggiore annata produttiva della storia. Colpa sopratutto della siccità dei mesi... Continua

Enogastronomia

BERGAMO E CASTEL SAN PIETRO TERME, I MIELI DI LUCA FINOCCHIO NELL’OLIMPO DELL’ECCELLENZA ITALIANA

TORNARECCIO - Il miele di coriandolo di Apicoltura Luca Finocchio è testimone d'eccellenza tra i prodotti chiamati a rappresentare il meglio dell'enogastronomia Made in Italy. Lo ha... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy