
IL MIELE DA OSCAR DI APICOLTURA LUCA FINOCCHIO DI TORNARECCIO
TORNARECCIO - "Come si fa a fare un miele ottimo? Io faccio l’esempio di Tornareccio, che è il paese dei mosaici, oltre che del miele. Nei mosaici... Continua
TORNARECCIO - "Come si fa a fare un miele ottimo? Io faccio l’esempio di Tornareccio, che è il paese dei mosaici, oltre che del miele. Nei mosaici... Continua
TERAMO - Fra le colline teramane, a 800 metri sul livello del mare, si produce uno dei migliori mieli dei Parchi dell'Appennino. Per essere precisi, quello che... Continua
CASOLI – È un’apicoltura che rispetta la naturalezza dei cicli della vita, che cammina sulla terra in punta di piedi per non violentarla, un’apicoltura che porta con... Continua
TORNARECCIO - Alberto Contessi, Lucia Piana, Mara Nocilla e Davide Pezzuto: sono gli autorevoli protagonisti dell’edizione 2020 di Tornareccio Regina di Miele, la rassegna dedicata al “nettare... Continua
TORNARECCIO - Un’edizione diversa, pensata per avvicinare ancora di più i consumatori alle mille sfaccettature del mondo del miele. Un’edizione che consacra definitivamente Tornareccio (Chieti) e il... Continua
CASTEL DEL GIUDICE - Un gruppo di 50 appassionati che dopo un anno di corso formativo si sono trasformati in apicoltori, circa 300 alveari in un'area al... Continua
PESCARA - Aumentano i consumi di miele ma scende la produzione. È un settore a due facce l’apicultura abruzzese che, in linea con quella nazionale, vede con... Continua
L'AQUILA - Anche all'Aquila si celebra, domani 20 maggio, la Giornata mondiale delle api. Su iniziativa dell'associazione Le api nel cuore, della condotta Slow Food e di... Continua
TORNARECCIO - È scattata la transumanza pasquale delle api e delle arnie dall'Abruzzo verso la Puglia e la Basilicata. In questi giorni dal chietino soprattutto, con la... Continua
L'AQUILA - Il Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, nell’ambito della progettazione ed implementazione di attività concrete in favore dell’apicoltura nell’area protetta ha... Continua
ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso... Continua
ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA - Una giornata per celebrare il nettare degli dei, soprattutto quello prodotto sull'Appennino abruzzese, che grazie all'estrema ricchezza di specie vegetali spontanee... Continua
L'AQUILA - Autunno ricco di appuntamenti per la Condotta dell'Aquila di Slow Food. Presentazioni di libri, laboratori ed eventi esperienziali condurranno alla scoperta di un mondo "buono,... Continua
TORNARECCIO - Tornareccio (Chieti) si riconferma indiscussa “capitale abruzzese del miele”. Lo hanno certificato gli oltre 10 mila visitatori che sono arrivati in paese nei due giorni... Continua
TORNARECCIO - È il concorso più selettivo e autorevole d’Italia intitolato al grande Giulio Piana, da quasi quarant’anni il riferimento per i mieli di qualità che possono... Continua
TORNARECCIO - È il miele rivelazione degli ultimi anni. E quello abruzzese è il migliore d’Italia. Ancora una volta, un'azienda apistica di Tornareccio (Chieti) si impone a... Continua
PESCARA - In Abruzzo è praticamente dimezzata la raccolta di miele per effetto dell’andamento climatico anomalo che non ha risparmiato gli alveari e fatto soffrire le api,... Continua
TORNARECCIO - Il miele abruzzese alla conquista dell’Oriente. Dopo aver ripetutamente fatto incetta di premi in Europa e in America, è la volta di Singapore dove un'azienda... Continua
TORNARECCIO - “Un viaggio nella capitale, una capitale in viaggio” sarà il filo conduttore dell’edizione 2019 di Tornareccio Regina di Miele, la fortunata rassegna gastronomica in programma... Continua
TORNARECCIO - Hanno passato il vaglio di una autorevole giuria di ben duecento tra chef di ristoranti stellati, esperti, professionisti del gusto, sommelier di tutta Europa. Hanno... Continua
TORNARECCIO - Due medaglie d’oro e una d’argento. Continua il successo internazionale dei mieli di Apicoltura Luca Finocchio: dopo New York, anche Londra ha visto trionfare l’azienda... Continua
ROMA - Da Nord a Sud del Paese è praticamente azzerata quest'anno la produzione di miele a causa dell'andamento climatico siccitoso del mese di marzo seguito da... Continua
TORNARECCIO - Nel 2016 erano stati il Cioccomiel, il goloso miele con pasta di nocciola e cacao, e il miele di sulla ad incantare la giuria del... Continua
L'AQUILA – Qual è la connessione tra la diminuzione delle api e i cambiamenti climatici? Se ne è parlato ieri, al Museo sperimentale di arte contemporanea (Muspac)... Continua
TORNARECCIO - Ora Luca Finocchio è anche “ambasciatore virtuoso del territorio” abruzzese. Dopo i numerosi premi conseguiti negli anni non solo in Italia ma anche all’estero per... Continua
L'AQUILA - Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga,... Continua
TORNARECCIO - Sono solo sedici i mieli italiani che nel 2018 possono fregiarsi delle Tre Gocce d’Oro, il più importante riconoscimento di settore a livello nazionale, conferito... Continua
TORNARECCIO - È il miele rivelazione degli ultimi anni, che sta conquistando il palato di molti buongustai per il suo sapore aromatico e delicato al tempo stesso.... Continua
FARINDOLA - Salvare le api, fondamentali per l'ecosistema, e continuare a mangiare miele leccandosi le dita, promuovendo un’apicoltura etica e non invasiva, che promuove il recupero della... Continua
L'AQUILA - Il caldo “brucia” la produzione di miele made in Italy con un calo stimato – anche in Abruzzo - del 50% rispetto alla media degli... Continua
TORNARECCIO - Continua a mietere successi internazionali il miele di Apicoltura Luca Finocchio. Per il secondo anno consecutivo, l'azienda di Tornareccio (Chieti) conquista il Superior Taste Award,... Continua
L'AQUILA - Un progetto per l'economia del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga funzionale alla biodiversità. L'Ente Parco ha avviato in questi giorni il... Continua
PARMA - Su il sipario a Parma sul Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione che apre domani la 19esima edizione, in cartellone fino al 10 maggio: 3.100 aziende italiane,... Continua
TORNARECCIO - Adi Apicoltura, l’azienda abruzzese di Tornareccio (Chieti) con una storia di oltre 150 anni nella produzione di miele biologico, sarà a Cibus (Parma) dal 7... Continua
TORNARECCIO - Adi Apicoltura, l’azienda abruzzese della famiglia Iacovanelli con sede a Tornareccio (Chieti) e una storia lunga più di 150 anni, torna a Norimberga in occasione... Continua
ROMA - Praticamente dimezzato il miele negli alveari, addio ad una bottiglia di vino su quattro e calo dell'11% della produzione di olio di oliva rispetto alla... Continua
TORNARECCIO - Il 14 novembre Adi Apicoltura di Tornareccio (Chieti) presenta una nuova collezione di mieli, si chiama Le Esperienze ed è proprio quello che ciascun appassionato... Continua
TORNARECCIO - Scegliere il miele italiano e sostenere i produttori che lavorano nel rispetto dell'ambiente e del consumatore. Adi Apicoltura di Tornareccio (Chieti) attraverso una nota torna... Continua
ROMA - Prezzi in aumento per il miele italiano del 15% che segnerà in assoluto la peggiore annata produttiva della storia. Colpa sopratutto della siccità dei mesi... Continua
TORNARECCIO - Il miele di coriandolo di Apicoltura Luca Finocchio è testimone d'eccellenza tra i prodotti chiamati a rappresentare il meglio dell'enogastronomia Made in Italy. Lo ha... Continua