Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI
3 Luglio 2022 - MAGNA & TRINKA, RISTORANTE ABRUZZESE TRA I MIGLIORI LOCALI DI MILANO PER IL CORRIERE DELLA SERA
3 Luglio 2022 - MOUNTAIN BIKE, A POGGIO PICENZE L’XCO VALLE DEL CAMPANARO “PIERLUIGI DI CESARE”
2 Luglio 2022 - GELATO ESPRESSO E BOMBA CALDA, APRE AL PUBBLICO IL NUOVO POP UP STORE DI ROMITO A PESCARA

Tag: mulino

Cronaca
di Daniela Braccani

L’ANTICO MULINO DI GORIANO VALLI TORNA A NUOVA VITA GRAZIE ALLA PASSIONE DEL NIPOTE DI UN MUGNAIO

TIONE DEGLI ABRUZZI – La notizia di un antico mulino a pietra che torna a nuova vita, nell’era della globalizzazione agricola e dello spopolamento delle aree interne,... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

TIONE DEGLI ABRUZZI, GRANDE FASCINO E OTTIMI SERVIZI NELLA MEDIA VALLE DELL’ATERNO

TIONE DEGLI ABRUZZI – Mentre su alle Pagliare pulsa un’anima antica e comune, nei tre paesi che compongono il territorio di Tione degli Abruzzi (L'Aquila) sembrano vivere... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

BELLEZZE UNICHE D’ABRUZZO: LE CASCATE DEL VERDE, LE PIÙ ALTE DI TUTTO L’APPENNINO

BORRELLO – Scendendo la lunga scalinata che conduce al punto panoramico si ha come l’impressione di perdere la dimensione spaziale: lì, sotto l’ombra di abeti bianchi, aceri,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“OLTREGRANO”, A PESCARA UNA NUOVA PIZZERIA NEL CUORE DELLA CITTÀ

PESCARA - Hanno scelto di rientrare dall'estero nella loro città. Hanno deciso di investire in piena pandemia globale e di cominciare una nuova avventura artigianale. Hanno avuto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’ANTICO MULINO DI CIVITARETENGA REQUISITO DAI TEDESCHI IN GUERRA, TEATRO DI LEGGENDE E MIRACOLI

NAVELLI – Un luogo intriso di storia, ricordi e leggende, testimone indiretto di una civiltà contadina che all’epoca considerava il mulino del paese quale centro di ritrovo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL MULINO ACQUA ORIA DI CANSATESSA, DAL 1772 UNA STORIA CHE RESISTE

L'AQUILA - Ha ben duecentoquarantasette anni ed è forse il mulino più antico della conca aquilana. Siamo a pochi chilometri dal capoluogo di regione, a ridosso della... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

TEMPERA, A NOVE ANNI DAL TERREMOTO TORNA ATTIVO IL MULINO GASBARRI: 121 ANNI E NON SENTIRLI

L'AQUILA - In pochi sanno che Tempera, una delle tante frazioni a est dell'Aquila, ai piedi del Gran Sasso d'Italia, in antichità era un "centro industriale", ancora... Continua

Cronaca

CON “MOLINI A PORTE APERTE” PRIMA GIORNATA DEDICATA ALLE FARINE

ROMA - Al via la prima giornata dedicata interamente alle farine con l'iniziativa "Molini a porte aperte" in programma sabato 14 aprile. La giornata di formazione è... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NEL SECOLARE MULINO DI TEORA, “OGGI È UN HOBBY E SENZA ACQUA RISCHIAMO DI CHIUDERE”

BARETE – Gli occhi vissuti e profondi di Angelo diventano lucidi quando comincia a raccontare la storia del mulino di famiglia, appartenuto nell’800 ad una casata nobiliare... Continua

Cronaca

LA RAMERIA E L’ANTICO MULINO DI TEMPERA, DALL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE AL FUTURO

L'AQUILA - La Riserva del fiume Vera, dall'archeologia industriale al futuro: certezze e prospettive. È il tema dell'incontro organizzato dall'associazione Il Pungolo presso la rameria e il... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy