Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
21 Maggio 2022 - MAXXI L’AQUILA, UNA STRUTTURA IN PIAZZA SANTA MARIA PAGANICA PER GLI EVENTI ESTIVI
20 Maggio 2022 - PER LA GIORNATA DELLE API LEZIONE A DUECENTO SCOLARI ALL’AQUILA
20 Maggio 2022 - IL SAPONE ALL’OLIO D’OLIVA, QUELLO PRODOTTO A BORRELLO È SINONIMO DI QUALITÀ E NATURALEZZA
20 Maggio 2022 - FIERA DELL’AGRICOLTURA DI LANCIANO, INAUGURATA LA 60ESIMA EDIZIONE
20 Maggio 2022 - DUE GIORNI NEL RICORDO DI BARBARA ZAMPELLI: NEL WEEK-END IL PRIMO MEMORIAL
20 Maggio 2022 - TORNANO “LE STAGIONI DEL MARE” E MARCELLO MASI È TESTIMONIAL D’ECCEZIONE
20 Maggio 2022 - “SOTTOCOSTA”, SU IL SIPARIO PER L’OTTAVA EDIZIONE DEL SALONE DELLA NAUTICA
20 Maggio 2022 - LE TELECAMERE DI LINEA VERDE AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO
20 Maggio 2022 - TEATRO, STUDENTI DEL “COTUGNO” DELL’AQUILA PORTANO IN SCENA “STORIA TRUCULENTA DI BARBABLÙ”
20 Maggio 2022 - TORNA LA RASSEGNA ORGANISTICA SUGLI STRUMENTI STORICI DELLA CITTÀ DELL’AQUILA
20 Maggio 2022 - TEDX L’AQUILA RINVIATO AL 25 E 26 GIUGNO
20 Maggio 2022 - “BIANCO E AZZURRO”, AL PORTO DI PESCARA PESCE E VINO TRA DEGUSTAZIONI E WORKSHOP
19 Maggio 2022 - VOLANO GLI STRACCI AL CONSORZIO VINI D’ABRUZZO E SLITTANO LE ELEZIONI
19 Maggio 2022 - LA PIZZA DI MONTEREALE DI MARCO SOCCORSI, NON HA UN NOME E CHI LA PROVA CI TORNA
19 Maggio 2022 - A OFENA ACQUA IRRIGUA A SINGHIOZZO, AZIENDE AGRICOLE PROTESTANO
19 Maggio 2022 - EDIFICI RURALI, PROROGATI TERMINI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO
19 Maggio 2022 - MILANO BRINDA AI VINI ABRUZZESI, AL GRAND VISCONTI PALACE HOTEL MASTERCLASS E BANCHI D’ASSAGGIO
19 Maggio 2022 - “TERRA MIA”, L’EVOLUZIONE DEL PENSIERO GASTRONOMICO DI FRANCESCO APREDA
19 Maggio 2022 - IN ABRUZZO UN NUOVO ITINERARIO DI “VA’ SENTIERO” E WWF TRAVEL
19 Maggio 2022 - NEW HOLLAND AD AIELLI PRESENTA NUOVO MURALES E NUOVI TRATTORI
19 Maggio 2022 - “ANTEPRIMA SAGRANTINO”, DALLA APP ALLA VINOPOLITANA TANTE NOVITÀ
19 Maggio 2022 - ANCHE DALL’ABRUZZO APICOLTORI IN PIAZZA CON LE SENTINELLE DELL’AMBIENTE
18 Maggio 2022 - LA CUCINA NATURALE DI EMANUELA TOMMOLINI
18 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI: I VETI INCROCIATI IMPEDISCONO L’ACCORDO, IL RINNOVO DELLE CARICHE RESTA UN’INCOGNITA
18 Maggio 2022 - IL PADRE DELL’ALLEVATORE DI OFENA MORTO DENUNCIA ANOMALIE NEI PASCOLI A CASTEL DEL MONTE

Tag: osterie

Cronaca

È NORMALE PAGARE LO STESSO CONTO ALL’OSTERIA E AL RISTORANTE STELLATO?

L'AQUILA - Il problema non è tanto - come pure ci è successo di recente - essere serviti da chi non presenta la bollicina che sta versando... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

OSTERIE D’ITALIA 2022, NOVE CHIOCCIOLE PER L’ABRUZZO, 4 USCITE E UN NUOVO INGRESSO

PESCARA - Sono nove le osterie abruzzesi che hanno ottenuto la chiocciola di Slow Food nella guida Osterie d'Italia 2022. Lo scorso 27 ottobre è uscita l'ultima... Continua

Enogastronomia

SLOW WINE E OSTERIE D’ITALIA, A SULMONA DOPPIA PRESENTAZIONE DELLE GUIDE

SULMONA - Il meglio delle preparazioni gastronomiche e delle produzioni enologiche di Abruzzo e Molise riunite in un’unica ed originale presentazione regionale in programma lunedì 25 novembre... Continua

Cronaca

UNDICI OSTERIE D’ABRUZZO NELLA GUIDA SLOW FOOD CON LA CHIOCCIOLA

L'AQUILA – Undici conferme per l'Abruzzo nella prestigiosa guida Osterie d'Italia di Slow Food, considerata un sussidiario del mangiar bene all'italiana. L'edizione 2020 della guida, che ogni anno... Continua

Cronaca

SLOW WINE E OSTERIE D’ITALIA, A ORTONA LA PRESENTAZIONE DELLE GUIDE 2019

ORTONA - Il meglio delle produzioni enologiche e gastronomiche di Abruzzo e Molise riunite in un’unica e originale presentazione regionale in programma martedì 20 novembre all'Hotel Mara-Le... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, ECCO TUTTE LE OSTERIE D’ABRUZZO NELLA PRESTIGIOSA GUIDA

L'AQUILA - Sono 58 su 1617 i locali abruzzesi segnalati nella guida alle Osterie d’Italia 2019 appena pubblicata per i tipi di Slow Food Editore, tra questi... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, RISTORANTE UMBERTO DI NAPOLI CONFERMA CHIOCCIOLA IN GUIDA OSTERIE

NAPOLI - Tra i locali che condividono da sempre i valori che contraddistinguono la filosofia Slow Food tali da meritare l’ambita chiocciola, massimo riconoscimento della guida Osterie... Continua

Cronaca

OSTERIE D’ITALIA, A ZENOBI DI COLONNELLA PREMIO SPECIALE DI SLOW FOOD

TORINO - Premio Migliore interpretazione della cucina regionale, uno dei sei speciali che la guida Osterie d’Italia 2019 di Slow Food ha assegnato quest’anno per la prima volta, al... Continua

Cronaca

OSTERIE D’ITALIA 2019, A UNDICI ABRUZZESI LA CHIOCCIOLA DI SLOW FOOD

TORINO - Grandi novità per la guida alle Osterie d’Italia 2019 di Slow Food Editore, presentata questa mattina a Torino nella giornata conclusiva di Terra Madre Salone... Continua

Cronaca

OSTERIE D’ITALIA, L’ABRUZZO PUNTA A FARE DI PIÙ NELLA GUIDA DI SLOW FOOD

L'AQUILA - Se nell'edizione 2018 l'Abruzzo non aveva deluso, nella guida Osterie d'Italia 2019 di Slow Food punta a fare di più. Il sussidiario del mangiarbere all’italiana... Continua

Cronaca

TERAMO FUORI DALLA GUIDA OSTERIE, RISTORATORI ACCUSANO; SLOW FOOD, “SPERIAMO NEL FUTURO”

TERAMO - L'ennesima esclusione della città di Teramo dalla guida Osterie d'Italia 2018 di Slow Food fa insorgere i ristoratori. Di "grave danno" parla il presidente dell'associazione Art,... Continua

Enogastronomia

SLOW FOOD: CONNUBIO DELL’AQUILA ENTRA TRA LE OSTERIE 2018

L'AQUILA - Il ristorante Connubio dello chef Luca Totani, in corso Vittorio Emanuele all'Aquila, è tra le new entry delle Osterie d'Italia. Quest'anno i locali consigliati da... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy