CULATTA E CHAMPAGNE, DUE ECCELLENZE IN DEGUSTAZIONE DA CICCHELLI GENERI ALIMENTARI

PESCARA – La morbidezza e la succosità della carne si valorizzano con un’affumicatura intensa e al tempo stesso elegante. La culatta di Branchi Prosciutti è stato uno dei protagonisti di un evento dedicato al gusto.
A condividere la scena con questo spettacolare salume è stato lo Champagne Philipponnat, vestito con un’etichetta nuova e abruzzesissima.
Teatro della degustazione, il tempio dei sapori Cicchelli Generi Alimentari.
Antonio Cicchelli, titolare della boutique del gusto del cuore di Pescara, ha organizzato in collaborazione con Farmer, rassegna enogastronomica itinerante, “Culatta e champagne”, un incontro di sapori nel segno dell’eccellenza.
La serata è stata l’occasione per presentare l’etichetta a marchio Cicchelli dello champagne Philipponnat, maison la cui storia risale al 1522.
“La culatta è un prodotto di altissimo profilo, molto delicato, di buona scioglievolezza – racconta a Virtù Quotidiane il produttore Giovanni Branchi – . La materia prima di origine è assolutamente nazionale. Le cosce di maiale pesante, nato, allevato e macellato in Italia, vengono selezionate da me o mio fratello, alle 3 del mattino, il venerdì o il lunedì direttamente al macello. La lavorazione è completamente artigianale e consiste in una salagione manuale in arteria, in totale assenza di aromi, zuccheri e allergeni. L’affumicatura è al legno di faggio”.
A raccontare le caratteristiche delle bollicine in degustazione è intervenuto Nicola Roni, ambasciatore dello champagne.
“Lo Champagne in degustazione appartiene alla linea classica di Philipponnat – spiega Roni – . È una cuvèe di pinot noir, al 65 per cento che gli conferisce corpo e struttura, un 30 per cento di chardonnay che gli dona eleganza e finezza e un 5 per cento di meunier che gli dà prontezza e una bevibilità più immediata. Sia per struttura che per freschezza ed effervescenza compensa bene la struttura della culatta, che ha una certa succulenza e una certa grassezza. Si mostra perfetto anche per tutte le preparazioni che hanno messo in opera i ragazzi di Cicchelli”.
Oltre alla culatta, infatti, lungo il bancone è stato offerto un vero percorso tra i sapori dei prodotti di eccellenza venduti da Cicchelli e sapientemente preparati dal team di questo eden gastronomico.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.