Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA

Tag: produzione

Cronaca
di Marcella Pace

CAMPAGNA OLEARIA 2022, CALO DEL 60 PER CENTO NEL PESCARESE: CHIESTO LO STATO DI CALAMITÀ

PESCARA - Le dop dell'olio Colline pescaresi, Colline teatine e Pretuziano delle Colline teramane, insieme alle principali associazioni di categoria del settore agricolo abruzzese hanno richiesto alla... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

COSTI TROPPO ALTI, ANCHE IN ABRUZZO INIZIA IL TAGLIO ALLA PRODUZIONE DEL LATTE

PESCOCOSTANZO - Il latte viene pagato circa 50 centesimi al litro ma al produttore arriva a costare anche 52. Ecco che molte aziende non conferiscono più rischiando... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA”, ALLA SCOPERTA DELLO ZAFFERANO TRA ESPERIENZE, STREET FOOD E TOUR IN VESPA

L'AQUILA - Dopo due anni di stop forzato, torna "Raccogli, conosci e degusta", la tre giorni - alla sua ottava edizione - che racconta lo zafferano in... Continua

Olio e frantoi
di Marcella Pace

IL LUSSO DI MANGIARE GENUINO CON L’OLIO SETTE ETTARI

MOSCIANO SANT'ANGELO - Il riflesso dell'oro accende le tonalità verdi della texture. Quell'oro che rimanda al lusso estremo raccontato attraverso ogni singolo particolare. È nata sotto il... Continua

Pasticcerie
di Marcella Pace

LA BRESCIANA, DA 70 ANNI I MARITOZZI CON LA PANNA CHE PIACCIONO AI PESCARESI

PESCARA – Ogni città ha i suoi punti di riferimento gastronomici. Quei luoghi in cui, almeno una volta nella vita di ogni residente, una tappa è doverosa.... Continua

Pizza, pizzerie e pizzaioli
di Marcella Pace

DONNA TINA, LA PIZZETTA È SANA, TECNOLOGICA E TRADIZIONALE

PESCARA - Conservatori a temperatura e umidità controllata, mega abbattitori da 85 kg, teglie antiaderenti come padelle. Per Mattia Di Giovanni quello delle pizze è più di... Continua

Cronaca

CORONAVIRUS, LA SANTOSTEFANO DI ITALO FERRETTI RICONVERTE LA PRODUZIONE IN MASCHERINE

SILVI - “Considerando la crescente richiesta dei dispositivi di protezione individuale, abbiamo pensato ai nostri dipendenti, ai nostri concittadini, alla nostra regione Abruzzo. Uomini e donne che... Continua

Ristoranti
di Marcella Pace

TOCCAFERRO, LA SCALATA DEI FRATELLI CAPPERI CON IL SOGNO DI REALIZZARE UNA VERA FATTORIA

PESCARA - “Ci stupisce ogni giorno e continua a lasciarci a bocca aperta, perché riesce a sposarsi bene in ogni dove e in ogni come”. Daniele Capperi... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

PER LA BIRRA NON SOLO ORZO E LUPPOLO, UN’ENCICLOPEDIA CON 500 PIANTE PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ DEI MASTRI BIRRAI

L'AQUILA - Oltre 502 schede botanico-brassaiole, per testimoniare l'importante biodiversità alla base della produzione di birra, nel libro del professor Giuseppe Caruso La botanica della birra. Un... Continua

Cronaca

ANTICHE TECNICHE DI AGRICOLTURA RESILIENTE NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO

ASSERGI - È partito da novembre il progetto Valor (Valorizzazione di antiche tecniche agricole in agricoltura resiliente e sostenibile) di cui il Parco nazionale del Gran Sasso... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy