Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO

Tag: scuoladicucina

Cronaca
di Marcella Pace

AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE

PESCARA - Cucinare la carne di agnello impone una lunga preparazione. È uno dei falsi miti che il Consorzio Agnello del Centro Italia Igp sta cercando di... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA CENA ALLA “MASTERCHEF” CHIUDE IL CORSO PER CUOCO DELLA SCUOLA DI CUCINA QUANTOBASTA

L'AQUILA - Con la cena didattica, con tanto di commissione esterna pronta a giudicare preparazione, mise en place, tecniche di cottura e impiattamento, si è concluso ieri... Continua

Enogastronomia

CON ZAFFERANO O MOSTO COTTO, LA SCUOLA DI CUCINA “QUANTOBASTA” DELL’AQUILA PROPONE IL SUO PANETTONE

L'AQUILA - Tre tipologie di panettoni e tre di biscotti, tutte artigianali, per comporre degli originalissimi pacchi natalizi realizzati a mano da un'artigiana locale. È la proposta... Continua

quantobasta
Cronaca

CORSO SULLA PASTA APRE LA NUOVA STAGIONE DI “QUANTOBASTA”, LA SCUOLA DI CUCINA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Con due partecipati Open day arricchiti da prelibatezze preparate all'istante, sono stati presentati lo scorso weekend i corsi e le attività per il nuovo anno... Continua

Cronaca

QUANTOBASTA, ALL’AQUILA LA SCUOLA DI CUCINA RINNOVATA PUNTA ANCHE SULLA SALA

L'AQUILA - Cambia volto - e volti - la scuola di cucina Quantobasta dell'Aquila, fondata nel 2013 e negli anni diventata un autentico punto di riferimento per... Continua

Enogastronomia

“SETTEMBRE GASTRONOMICO”, A PARMA SI CELEBRANO CIBO E CULTURA GASTRONOMICA

PARMA - Con un brindisi inaugurale, previsto alle 18,00 di domenica presso il Bistrò Parma, in Piazza Garibaldi, a cui seguirà un’esibizione di artisti di strada nel... Continua

Cronaca

STUDENTE DELL’ALBERGHIERO DI PESCARA ALL’ALMA DI MARCHESI

PESCARA - Sarà Giandomenico Palmieri, 18 anni, studente dell’Istituto Alberghiero Ipssar "De Cecco" di Pescara, con indirizzo Sala e vendita, a rappresentare l’Abruzzo intero al corso organizzato... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ReD, LA PASSIONE PER L’ALTA CUCINA SI ACCENDE A SAN VITO CHIETINO

SAN VITO CHIETINO - Nove cucine color acciaio lucente, tutte dotate di altissima tecnologia, sormontate da cappe dal design minimal, arredano i 300 metri quadri dell'ariosa e... Continua

Cronaca

SALA, BAR E SOMMELERIE, ALL’ALMA 12 NUOVI DIPLOMATI DA TUTTA ITALIA

PARMA - Si è appena conclusa la VIII edizione del Corso Superiore di Sala, Bar e Sommellerie di Alma, la scuola di cucina fondata dal compianto Gualtiero... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA, AL “FRATELLI” UNA SERIE DI APPUNTAMENTI PER SCOPRIRE I CINQUE SENSI A TAVOLA

L'AQUILA - Dieci serate per imparare a conoscere e utilizzare a tavola i cinque sensi. È "Con tutti i sensi", il corso di cucina di Scherza col... Continua

Cronaca

UNIVERSITÀ IULM LANCIA MASTER IN NUTRIZIONE E CUCINA

MILANO - Un percorso didattico di tre mesi con la collaborazione di medici nutrizionisti è la novità che l'Università Iulm insieme alle neo-nata Iulm Food Academy e... Continua

Cronaca

ALMA, ALLA SCUOLA DI CUCINA DI MARCHESI PARTE IL NUOVO ANNO ACCADEMICO

PARMA - Nella cornice dell’Auditorium Paganini di Parma, si è aperto ufficialmente l’anno accademico 2018/19 di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana fondata dal compianto Gualtiero... Continua

Cronaca

PASTICCERIA, IL 19ENNE FILIPPO DI GIOVACCHINO DIPLOMATO ALL’ALMA DI MARCHESI

PICCIANO - Il giovanissimo Filippo Di Giovacchino, 19 anni, di Picciano (Pescara), è uno dei 45 nuovi diplomati Professionista di Pasticceria alla scuola internazionale di cucina italiana Alma,... Continua

Cronaca

ORTONESE CRISTINA MENÈ MIGLIOR NEO PASTICCERE DELLA SCUOLA ALMA DI MARCHESI

ORTONA - Sono la chietina Cristina Menè, il grossetano Andrea Galletti e il reatino di origini indiane Sajan Sharma i migliori neo-pasticceri professionisti diplomati da Alma, la Scuola... Continua

Cronaca

LORENZO PALAZZESE DIPLOMATO PROFESSIONISTA DI SALA ALL’ALMA DI MARCHESI

TERAMO - L'abruzzese Lorenzo Palazzese, 25 anni, di Piano D'Accio (Teramo), si è diplomato Professionista di Sala, insieme con altri 20 ragazzi provenienti da tutta Italia, alla... Continua

Cronaca

CORSO ALL’ALMA PER STUDENTESSA DELL’ALBERGHIERO DI PESCARA IN RAPPRESENTANZA DELL’ABRUZZO

PESCARA - Sarà Maria Pia Costanzo, 19 anni, neo-diplomata dell’Istituto Alberghiero Ipssar "De Cecco" di Pescara, con indirizzo Sala e vendita, a rappresentare l’Abruzzo intero al corso... Continua

Cronaca

L’AQUILA, CORSO PROFESSIONALE PER PIZZAIOLO ALLA SCUOLA DI CUCINA QUANTOBASTA

L'AQUILA - La scuola di cucina Quantobasta dell'Aquila organizza un corso professionale per pizzaiolo. Istruttori qualificati nella formazione delle arti bianche terranno 8 lezioni per un totale... Continua

Cronaca

L’AQUILA, CORSO PROFESSIONALE PER CHEF FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO ALLA SCUOLA DI CUCINA “QUANTOBASTA”

L'AQUILA - Corso di formazione professionale per chef, interamente finanziato dalla Regione Lazio, alla scuola di cucina Quantobasta dell'Aquila, in partnership con Solco, Eulab Consulting, Iul Italian e... Continua

Cronaca

SCUOLA DI CUCINA, A QUANTOBASTA DELL’AQUILA PROSEGUE IL CENTRO ESTIVO PER I PIÙ PIUCCOLI

L’AQUILA - Proseguono alla scuola di cucina Quantobasta dell’Aquila gli appuntamenti del centro estivo rivolto a tutti i bambini e ragazzi da 4 anni in su, che... Continua

Cronaca

I SEGRETI DEL BARBECUE IN CORSO DELLA SCUOLA “QUANTO BASTA” DELL’AQUILA

L'AQUILA - Un corso per apprendere tutti i segreti del barbecue, scoprendo le nuove tecniche di affumicatura arricchite con le erbe aromatiche. Lo ha organizzato Quanto Basta,... Continua

Cronaca

CENTRO ESTIVO PER BAMBINI ALLA SCUOLA DI CUCINA QUANTOBASTA DELL’AQUILA

L'AQUILA - La scuola di cucina Quantobasta dell'Aquila organizza un centro estivo rivolto a tutti i bambini e ragazzi da 4 anni in su, che si svolge... Continua

Cronaca

L’AQUILA, ALLA SCUOLA DI CUCINA QUANTOBASTA CENTRO ESTIVO PER PICCOLI CHEF

L'AQUILA - La scuola di cucina "Quantobasta" dell'Aquila si trasforma in centro estivo e si rivolge ai più piccoli per “mettere le mani in pasta” e giocare... Continua

Enogastronomia

L’ORTONESE LORENZO ZUCCARINI DIPLOMATO PROFESSIONISTA DI SALA ALL’ALMA DI GUALTIERO MARCHESI

ORTONA - L'abruzzese Lorenzo Zuccarini, 21enne di Ortona (Chieti), è tra i venti neo diplomati Professionisti di Sala di Alma-la Scuola internazionale di cucina fondata dal compianto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CAMPOTOSTO, L’ELOGIO DEL CIOCCOLATO NEL BORGO DIMENTICATO SOTTO LE MACERIE

CAMPOTOSTO – Campotosto come Chocolat per un giorno, il film diretto da Lasse Hallstrom con Jiulette Binoche e Johnny Depp ambientato in un piccolo paese della provincia... Continua

Cronaca

L’ARTE DEL CONVIVIO E DELLA CUCINA CON ALMA A IDENTITÀ GOLOSE

MILANO - Ci sarà anche Alma-La Scuola internazionale di cucina italiana tra i protagonisti di Identità Golose 2018, il congresso che è un momento irrinunciabile per tutte... Continua

Enogastronomia

CUCINA ITALIANA: 78 NUOVI DIPLOMATI ALL’ALMA, ANCHE TINARI IN GIURIA

PARMA - Sono 78 i neo professionisti di cucina, tra cui 11 donne, diplomati ad Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, dove hanno frequentato la... Continua

Cronaca

È MORTO GUALTIERO MARCHESI, CHEF DI FAMA MONDIALE

MILANO - È morto a Milano Gualtiero Marchesi, chef italiano tra i più famosi al mondo. Lo si apprende da fonti vicine alla famiglia. Aveva 87 anni.... Continua

Enogastronomia

ALMA: 20 NUOVI PROFESSIONISTI DI SALA, SABRINA ROMITO IN COMMISSIONE

PARMA - Al termine di un percorso formativo della durata di sette mesi, Alma-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha diplomato 20 nuovi professionisti dell’accoglienza. Con il... Continua

Enogastronomia

I PIEMONTESI GIULIA MAIRO E ALESSANDRO SCARSI “TALENTI DEL TALEGGIO”

PARMA - Sono Giulia Mairo, per la sezione cucina, e Alessandro Scarsi, per la sezione sala, i vincitori dell’edizione 2017/2018 de “I Talenti del Taleggio”: i due... Continua

Cronaca

A DECANTER TORNA CHEF MA NON TROPPO, PRIMO CORSO DI CUCINA RADIOFONICO

ROMA - Da venerdì 20 ottobre, tutti i venerdì alle 20, a Decanter su Rai Radio2, torna Chef ma non troppo: l’Italia in cucina, primo e unico corso... Continua

Enogastronomia

SCUOLA DI CUCINA, ALL’AQUILA RIPRENDONO LE LEZIONI DI QUANTOBASTA

L'AQUILA - Riprendono le attività didattiche della scuola di cucina Quantobasta dell'Aquila. Anche quest'anno - informa una nota - la scuola si avvarrà della collaborazione di chef... Continua

Enogastronomia

PASTICCERIA, ROBERTA VIZZARI E LUCA FEDERICI MIGLIORI ALLIEVI DI MARCHESI

PARMA - Si è conclusa la XXVI edizione del Corso superiore di Pasticceria, promosso da Alma-La Scuola internazionale di Cucina Italiana. Dopo un percorso formativo della durata... Continua

Enogastronomia

A SCUOLA DI CUCINA DA NIKO ROMITO, AL VIA LE SELEZIONI

CASTEL DI SANGRO - Al via il 14 settembre le selezioni per il corso di cucina italiana professionale dello chef stellato Niko Romito, che partirà il 28... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy