Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
28 Marzo 2023 - VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ PER CONSUELO ROSSI DEL NEGOZIO “CHICCO” DELL’AQUILA
28 Marzo 2023 - L’ABRUZZO AL VINITALY CON 100 AZIENDE E TANTI EVENTI DI PROMOZIONE
28 Marzo 2023 - EDUCAZIONE ALIMENTARE, NEL TERAMANO PARTE IL PROGETTO “IL GAL È SERVITO”
28 Marzo 2023 - NUOVA PAC, AGRICOLTORE DENUNCIA BUROCRAZIA ASFISSIANTE, TAGLI AI CONTRIBUTI E RITARDI NELLE EROGAZIONI
28 Marzo 2023 - TRA DIGITAL MARKETING E PENSIERI DI VIAGGIO: SARA CORSI, TRAVEL BLOGGER ROMANA CHE AMA L’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - IL VINO DI PIANTATE LUNGHE, PICCOLA REALTÀ PLURIPREMIATA CHE UNISCE LE MARCHE ALL’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - AGRICOLTURA, PER PRODUZIONE INTEGRATA E COLTURE BIOLOGICHE 14 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO
27 Marzo 2023 - COMMERCIANTI DA UN VITA, ALL’AQUILA CONSEGNATE ONORIFICENZE A 39
27 Marzo 2023 - PACKAGING: VINITALY PREMIA LE ETICHETTE, TUTTI I VINCITORI
27 Marzo 2023 - FARM FOOD FESTIVAL, A MERANO IL MEGLIO DEI MASI DELL’ALTO ADIGE IN MOSTRA
27 Marzo 2023 - VINITALY, LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TREND IN SETTE CALICI
27 Marzo 2023 - VINITALY, L’AZIENDA AGRICOLA DAL BELLO PRESENTA IL PRIMO PERCORSO DELLA VITICOLTURA DI ASOLO
27 Marzo 2023 - AGROALIMENTARE DI QUALITÀ AL SOL&AGRIFOOD B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI
27 Marzo 2023 - VINITALY, I FRIULANI PIÙ PREMIATI IN UNA DEGUSTAZIONE DELLE DONNE DEL VINO
27 Marzo 2023 - IL VINITALY DI CONTESA TRA VERTICALI STORICHE DI PECORINO E IL SIMBOLO TERRE DEI VESTINI
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA

Tag: slow food

Cronaca

SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - I costi dell'enorme lavoro che c'è dietro alla preparazione, non saranno mai gli stessi di quelli necessari ad acquistare prodotti considerati più pregiati.... Continua

Cronaca
di Antonella Finucci

DALLA CIPOLLA BIONDA DI BAGNO ALLA PATATA DEI MONTI PIZZI, L’ABRUZZO VERSO QUATTRO NUOVI PRESIDI SLOW FOOD

L'AQUILA - La cipolla bionda di Bagno, il vino cotto di Roccamontepiano, la patata sessanta dei Monti Pizzi e il sedano nero delle coste di Torricella Peligna.... Continua

Cronaca

AL SALONE DEL GUSTO IN VETRINA I PRODOTTI ABRUZZESI ATTRATTORI DI TURISMO

TORINO - Più come attrattori di turismo in Abruzzo, considerando che un numero sempre maggiore di persone si muove "inseguendo" cibo e vino, che come produttori di... Continua

Cronaca

ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO, FUNZIONA LO SFORZO CONGIUNTO REGIONE-CAMERE DI COMMERCIO-GAL

TORINO – "La collaborazione tra Regione, sistema camerale e Gal consente di mettere insieme le risorse puntando alla qualità come in questo caso, con le aziende selezionate... Continua

Cronaca

ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO, MERCATI CONTADINI E FILIERA CORTA PER PROMUOVERE PRODOTTO E TERRITORIO

TORINO  - Presenze costanti di visitatori da ogni parte del mondo tra gli stand e i banchi d'assaggio, spazio degustazioni costantemente pieno di persone da tutta Italia,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: A FARINDOLA A SCOPRIRE COME SI PRODUCE IL CELEBRE PECORINO

FARINDOLA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Piatti e prodotti
di Jolanda Ferrara

FICO BIANCO REALE CARACINE, IL TESORO DI ATESSA NEL REGISTRO DELLE BIODIVERSITÀ. MA QUEST’ANNO LA RACCOLTA È MAGRA

ATESSA – Alla scoperta delle produzioni di eccellenza dell'agroalimentare abruzzese con Virtù Quotidiane. Il calendario agrario ci accompagna tra le fertili colline di Atessa (Chieti), Città del... Continua

Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

GAL MAIELLA VERDE E SLOW FOOD INSIEME PER LA PROMOZIONE DELLA CUCINA POPOLARE FRENTANA

Lanciano – Si è tenuto ieri sera, all’Agriturismo Caniloro, l’evento organizzato da Gal Maiella Verde e Slow Food finalizzato alla promozione della cucina frentana. “La cucina popolare... Continua

Cronaca

NASCE LA COMUNITÀ SLOW FOOD “CIALONE” DEL PANE CASERECCIO AQUILANO DI GRANI DI MONTAGNA

L’AQUILA – È nata la Comunità Slow Food “Giovanni Cialone. Pane casereccio aquilano di grani di montagna”. La presentazione oggi all’Aquila in occasione di “Cum Panis”, evento... Continua

Cronaca

“CUM PANIS” ALL’AQUILA CELEBRA I PRODOTTI DI ECCELLENZA IN MEMORIA DI GIOVANNI CIALONE

L’AQUILA – Una giornata in cui i prodotti di eccellenza del territorio incontrano chi li racconta tutti i giorni e i protagonisti dell’enogastronomia locale, con due momenti... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SLOW FOOD, LA SALSICCIA DI FEGATO “BUONA, PULITA E GIUSTA” DI BINGO E PIPPA

TORNIMPARTE - Detta comunemente "cicolana" e figlia di una lunga tradizione norcina tipica dell'entroterra montano, la salsiccia di fegato aquilana è diventata Presidio Slow Food nel 2015.... Continua

Cronaca

BIODIVERSITÀ E CLIMA, CRITICHE ALLA NUOVA PAC APPROVATA DAL PARLAMENTO UE

ROMA - Una sconfitta per la biodiversità, il clima e gli agricoltori virtuosi. Così Slow Food definisce la riforma della Politica agricola comune (Pac) approvata venerdì scorso... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, I PRODUTTORI DEI PRESÌDI APRONO LE PORTE ANCHE IN ABRUZZO

L'AQUILA - Dalla patata turchesa, alla lenticchia di Santo Stefano di Sessanio, ai fagioli di Paganica, fino alla ventricina del Vastese, passando per i mieli dell’Appennino, il... Continua

Cronaca

RIMANDATO “CUM PANIS”, L’EVENTO DEI PRODOTTI DI ECCELLENZA IN MEMORIA DI CIALONE

L’AQUILA – Nonostante le ultime disposizioni anti-Covid non lo vietassero espressamente, è stato deciso di rinviare a data da destinarsi “Cum Panis”, l’evento organizzato all’Aquila da Virtù... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, PRESIDI APERTI: A SAN VINCENZO VALLE ROVETO ALLA SCOPERTA DELL’OLIO MONICELLA

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Per la prima volta i produttori Slow Food di tutta Italia aprono le porte delle loro aziende ai visitatori. Domenica prossima, 18... Continua

Cronaca

NELLA VALLE DEL TIRINO UNA COMUNITÀ SLOW FOOD PER RECUPERARE ANTICHI SAPERI E UN TURISMO LENTO

CAPESTRANO – Dal desiderio di creare un indotto da portare avanti attraverso la cultura gastronomica e le sue tradizioni, unita agli aspetti storici dei borghi della Valle... Continua

Cronaca

NASCE LA COMUNITÀ SLOW FOOD DEL PANE CASERECCIO AQUILANO, IL BATTESIMO A “CUM PANIS” SABATO 24 OTTOBRE

L’AQUILA – Sostiene una produzione di tipo tradizionale, con particolare attenzione all’utilizzo di farine provenienti da grani adatti a crescere alle nostre latitudini attraverso metodi di coltivazione... Continua

Cronaca

“CUM PANIS” ALL’AQUILA CELEBRA I PRODOTTI DI ECCELLENZA IN MEMORIA DI CIALONE

L’AQUILA – Una giornata in cui i prodotti di eccellenza del territorio incontrano chi li racconta tutti i giorni e i protagonisti dell’enogastronomia locali e regionali, con... Continua

Cronaca

IL FUTURO DELLA RISTORAZIONE ABRUZZESE CON FILOSOFIA SLOW FOOD, TAVOLA ROTONDA IN RICORDO DI MARRANGONI

MOSCIANO SANT'ANGELO - A tre anni dalla prematura scomparsa, a Mosciano Sant'Angelo (Teramo) una tavola rotonda a cui seguirà una cena ricorderà il compianto chef Gabriele Marrangoni.... Continua

Cronaca

GIORNATA MONDIALE DELLE API, ALL’AQUILA DIRETTA FACEBOOK

L'AQUILA - Anche all'Aquila si celebra, domani 20 maggio, la Giornata mondiale delle api. Su iniziativa dell'associazione Le api nel cuore, della condotta Slow Food e di... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy