Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
26 Gennaio 2021 - A PESCARA ARRIVA CIN CIN, L’ENOTECA DI D’AMICO E ZOLFO IN VIA PIAVE
26 Gennaio 2021 - DALL’ESPERIENZA DI CONNUBIO NASCE “C.LAB.”, CHEF TOTANI: UN RICORDO DEI SAPORI D’INFANZIA
25 Gennaio 2021 - ECCIDIO DI SANT’AGATA, LA STRAGE NAZISTA RIMASTA IMPUNITA
25 Gennaio 2021 - LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”
25 Gennaio 2021 - UN ALTRO BAR CHIUSO DALLA POLIZIA ALL’AQUILA PER MANCATO RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”
24 Gennaio 2021 - A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI
24 Gennaio 2021 - AUMENTO PREZZO MANGIMI E CROLLO PREZZI DI LATTE E CARNE METTE A DURA PROVA LE AZIENDE AGRICOLE
23 Gennaio 2021 - VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO
23 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO: VINCE FAENZA DI RITUAL, PER OPPERBACCO TERZO POSTO
23 Gennaio 2021 - LA PIZZA È IL CIBO PIÙ CERCATO NEL MONDO PER L’ASPORTO
23 Gennaio 2021 - AL CONSERVATORIO DI TERAMO MASTERCLASS CON IL MAESTRO GIORGIO RAVAZZOLO
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI

Tag: torino

Enogastronomia

ADDIO VANNELLI, PATRON DELLO STORICO RISTORANTE “AL GATTO NERO” DI TORINO

TORINO - È morto a 81 anni Gilberto Vannelli, storico patron del ristorante Al Gatto nero di Torino, autentico punto di riferimento per la ristorazione di qualità,... Continua

Cronaca

SALVATORE VITA È IL MISCELATORE RECORD FUTURISTA 2018

TORINO - Fiumi di polibibite al Museo nazionale dell’Automobile di Torino in occasione della finale della terza edizione del concorso Miscelatore Record Nazionale 2018 che si è... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, SU IL SIPARIO SUL SALONE DEL GUSTO TERRA MADRE

TORINO - "Il cibo non è solo mangiare, è creare comunità, incidere sul futuro, è agire politico, è un tema culturale". La sindaca di Torino Chiara Appendino... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, L’ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO CON 37 STAND TRA PRESÌDI, CONSORZI E AZIENDE

L'AQUILA - L'Abruzzo è pronto a partecipare a Terra Madre Salone del Gusto, che torna dal 20 al 24 settembre a Torino con una nuova formula, ancora... Continua

Cultura

“SOTTO IL CIELO DELLA CREATIVITÀ”, A TORINO UNA GIORNATA DI “ARTE X TUTTI”

TORINO - Dopo il successo dello scorso anno torna la Giornata delle ArtixTutti. La seconda edizione sarà “sotto il cielo della creatività” perché è proprio l’idea di... Continua

Cronaca

COCKTAIL, A TORINO SI INCORONA IL MISCELATORE RECORD NAZIONALE 2018

TORINO - “Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova; la bellezza della velocità. Un'automobile da corsa col suo cofano adorno... Continua

Cronaca

MISCELATORE RECORD NAZIONALE 2018, TORINO FUTURISTA E LE NOVITÀ DELLA COMPETIZIONE

TORINO - “Futurismo per tutti” è il tema della terza edizione della competizione Miscelatore Record Nazionale, ideata e coordinata da Giulio Cocchi insieme ad altre aziende storiche... Continua

Cronaca

IN NORVEGIA 4,5 EURO PER UN CAFFÈ, È IL PIÙ CARO AL MONDO

MARINA DI CARRARA - Con 4,5 euro a tazzina è la Norvegia che si aggiudica il primato di caffè più caro al mondo: ci vogliono oltre 3... Continua

Enogastronomia

PRIMO GOURMET FOOD FESTIVAL: FARE, ASSAGGIARE, IMPARARE, ACQUISTARE

TORINO - Al via la prima edizione di Gourmet Food Festival, il nuovo grande evento che nasce dalla collaborazione tra Gambero Rosso e GL events Italia. Una... Continua

Cronaca

MOSTRA CELEBRA I 260 ANNI DI CINZANO AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI TORINO

TORINO - Dalla bottega artigiana di confetti e acquavite aperta a metà dell'Ottocento alla grande impresa internazionale: i 260 anni della Cinzano sono raccontati in una mostra... Continua

Enogastronomia

VENDEMMIA URBANA A TORINO: DEGUSTAZIONI NEI MUSEI E SOTTO I PORTICI

TORINO - Degustazioni di vino nei musei di Torino e sotto i 12 chilometri ininterrotti di portici del centro storico. La 1/a edizione della "Vendemmia a Torino... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone