COLDIRETTI ABRUZZO: OLTRE MILLE FIRME CONTRO IL FALSO MADE IN ITALY

L’AQUILA – Si chiama #Stopcibofalso ed è la mobilitazione di Coldiretti che, rivolta all’Unione Europea per fermare i prodotti “fake” e proteggere la salute, è partita anche in Abruzzo nei mercati di Campagna Amica con l’intento di tutelare l’economia, bloccare le speculazioni e difendere l’agricoltura locale.
“Si tratta – spiega Coldiretti Abruzzo in una nota – di una prima petizione popolare che punta all’Europa alla quale chiediamo di rendere obbligatoria l’indicazione di origine degli alimenti. Quattro gli obiettivi dell’iniziativa: proteggere la nostra salute, tutelare la nostra economia, fermare le speculazione sul cibo e difendere l’agricoltura italiana”.
In Abruzzo, in pochi giorni, sono state già raccolte oltre mille firme di sostegno ma la raccolta, che è solo alle prime battute, continuerà fino alla fine di aprile.
“Si tratta di una iniziativa che sta riscuotendo interesse e successo – dice Coldiretti Abruzzo – i consumatori sono subito pronti a firmare, soprattutto quando sentono che si parla di etichetta trasparente. L’appoggio del consumatore è una importante vittoria che fa ben sparare per il futuro”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.