
07 Dic 2017 06:59
UN MARCHIO IGP PER L’ARROSTICINO D’ABRUZZO, TAVOLA ROTONDA A CIVITELLA CASANOVA
CIVITELLA CASANOVA – “Arrosticino, oro d’abruzzo”, è il tema della tavola rotonda organizzata dall’associazione Anno Mariano 1954 per giovedì 14 […]
CIVITELLA CASANOVA – “Arrosticino, oro d’abruzzo”, è il tema della tavola rotonda organizzata dall’associazione Anno Mariano 1954 per giovedì 14 […]
BRUXELLES – Dopo oltre tre anni di dibattito e mesi di limature sul testo, è arrivato un sofferto via libera […]
CASTEL DI SANGRO – Stretta sulla certificazione di provenienza e di categoria della frutta con l’entrata in vigore di un decreto […]
ROMA – Da oggi la Francia adotta ufficialmente il sistema di etichettatura nutrizionale Nutri-Score. Come anticipa Assolatte, i ministri della […]
CERNOBBIO – Arriva in Italia l’obbligo di indicare l’origine dei derivati del pomodoro, a pochi giorni da quello del grano […]
BRUXELLES – La Commissione Ue ha pubblicato linee guida sulle donazioni di cibo. Lo scopo è facilitare l’applicazione delle norme […]
L’AQUILA – Scatta definitivamente l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt […]
PESCARA – “Quanto sta accadendo conferma la necessità di una maggiore trasparenza sulla provenienza della materia prima usata per tutte […]
GIULIANOVA – Carne polacca e spagnola per gli arrosticini abruzzesi. Li ha scoperti, in un misto di rabbia e sorpresa, […]
ROMA – “Siamo al lavoro col ministro Calenda per estendere anche ai prodotti derivati dal pomodoro l’etichettatura obbligatoria dell’origine delle […]
L’AQUILA – L’etichetta di origine obbligatoria che permette di conoscere l’origine del grano impiegato nella pasta e del riso mette […]
ROMA – “Da metà febbraio avremo etichette più trasparenti sull’origine di riso e grano per la pasta. È una scelta […]
GENOVA – Il gruppo Nanobiointeractions & Nanodiagnostics dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), in collaborazione con l’università di Milano Bicocca, ha […]
CHIETI – Più di 400 chilogrammi fra alimenti di origine animale e vegetale, oltre a conserve alimentari varie, carenti delle […]
ROMA – Funghi o tartufi venduti freschi devono riportare obbligatoriamente in etichetta o su appositi cartellini il luogo di raccolta […]