ATRI – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni, luoghi e volti ricchi di storia.
La sesta tappa è in provincia di Teramo, ad Atri, trimillenaria città d’arte dell’Abruzzo adriatico, custode di un’antica tradizione legata alla liquirizia, dove si sta recuperando la pratica dell’invecchiamento del vino in anfore d’argilla, e resa unica dai caratteristici calanchi.
Adriano De Ascentiis, storico locale e direttore della Riserva naturale Oasi dei Calanchi, Giorgia Di Egidio, giovane pasticceria pluripremiata, e Francesco Cirelli, viticoltore, accolgono e guidano in questo episodio del Viaggio.