Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI
3 Luglio 2022 - MAGNA & TRINKA, RISTORANTE ABRUZZESE TRA I MIGLIORI LOCALI DI MILANO PER IL CORRIERE DELLA SERA
3 Luglio 2022 - MOUNTAIN BIKE, A POGGIO PICENZE L’XCO VALLE DEL CAMPANARO “PIERLUIGI DI CESARE”
2 Luglio 2022 - GELATO ESPRESSO E BOMBA CALDA, APRE AL PUBBLICO IL NUOVO POP UP STORE DI ROMITO A PESCARA

Tag: liquirizia

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: ATRI, TRIMILLENARIA CITTÀ D’ARTE TRA VINO IN ANFORA, CALANCHI E LIQURIZIA

ATRI – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

IL KIT DELLE MEDICINE, IL RACCONTO DI TERRITORIO E TRADIZIONI ABRUZZESI DI SCUPPOZ

CAMPLI - Ci sono la montagna, la collina e il mare. E poi ci sono i pilastri: le nonne e i nonni con le loro tradizioni, memoria... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

ABRUZZO COCKTAIL WEEK, SEI GIORNI DEDICATI ALL’ARTE DELLA MISCELAZIONE IN TUTTA LA REGIONE

PESCARA - L'Abruzzo e i suoi inconfondibili prodotti tipici locali. L'Abruzzo, sede di aziende che producono distillati di qualità. E soprattutto l'Abruzzo, terra di origine di giovani... Continua

Cronaca

A LEZIONE DI LIQUIRIZIA E GALLINA NERA ATRIANA CON ITALIA NOSTRA A PESCARA

PESCARA - La liquirizia e la gallina nera atriana al centro di un momento di approfondimento, organizzato a Pescara da Italia Nostra. L'appuntamento è per martedì 7... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LE SUPERGA “NURZIA”, DEDICATE AL TORRONE AQUILANO TINTE CON CACAO, LIQUIRIZIA E TREBBIANO

L’AQUILA – Uno sposalizio inedito tra la regina delle sneakers ed il prodotto dolciario "made in L’Aquila" più conosciuto nel mondo: le Superga dedicate al torrone tenero... Continua

Cronaca

CENA DI GALA CELEBRA LIQUIRIZIA ABRUZZESE E CALABRESE CON CHEF STELLATI E VIP

L'AQUILA - Cena di gala in black - madrina l'attrice, ballerina e conduttrice televisiva Matilde Brandi - con chef stellati e vip a Roma in onore di sua... Continua

Cronaca

ALBERGO DIFFUSO, ATRI STUDIA IL MODELLO SANTO STEFANO DI SESSANIO DI KIHLGREN PER REPLICARLO

ATRI - Grande partecipazione di pubblico ieri ad Atri (Teramo) per l’ultimo appuntamento del Cafè Scientifique a cura della Riserva naturale regionale Oasi Wwf Calanchi di Atri... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LE STORIE DEI RAGAZZI DELL’AGRARIO DI ATRI CHE HANNO SCELTO DI LAVORARE LA TERRA DEL FUTURO

ATRI – “A 12 anni tutti i miei compagni compravano la Play Station, io compravo la mia prima capra”. Oggi Diego di anni ne ha appena sedici... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ATRI E LA LIQUIRIZIA, UNA STORIA LUNGA 600 ANNI CHE LEGA ABRUZZO E CALABRIA E SI DIFFONDE NEL MONDO

ATRI - È nel cuore dolceamaro d’Abruzzo che, già nel Medioevo, i frati domenicani estraevano il succo di liquirizia, tra i primi a diffondere l’uso della virtuosa... Continua

Enogastronomia

ATRI A TAVOLA CHIUDE IN BELLEZZA CON 50 PRODUTTORI DA TUTTO L’ABRUZZO

ATRI - Si presenta come una delle manifestazioni legate all’enogastronomia più amate d’Abruzzo e tale si rivela ogni anno Atri a Tavola che chiude la XV edizione... Continua

Enogastronomia

IL MEGLIO DELLA GASTRONOMIA ABRUZZESE NELLA XV EDIZIONE DI ATRI A TAVOLA

ATRI - Anche quest’anno la città di Atri (Teramo) accoglie il meglio della gastronomia per una quattro giorni fatta di cultura e intrattenimento con il cibo come... Continua

Cronaca

LA SAILA PASSA IN MANO TEDESCA, KATJES LA COMPRA PER 46,5 MILIONI

SILVI - La Saila, storico marchio di caramelle con uno stabilimento a Silvi (Teramo), sarà ceduta per 46,5 milioni di euro al gruppo tedesco Katjes International, nato... Continua

Cronaca

IL BORGO MARINARO DI SILVI RINASCE E SI CANDIDA PATRIMONIO UNESCO

SILVI - Il Borgo Marinaro di Silvi conquista la Bandiera Verde, il titolo di Borgo Marinaro d’Italia, si candida a diventare patrimonio Unesco e risorge nel segno... Continua

Enogastronomia

LA LIQUIRIZIA IN ABRUZZO HA 584 ANNI DI STORIA, TRA PRIME REGIONI IN ITALIA

ATRI - Conosciuta e coltivata sin dal 1400 la liquirizia e le sue "virtù", saranno al centro dell'ultimo appuntamento del Cafè Scientifique di Atri organizzato dalla Riserva... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy