vinitaly 2018 14 Apr 2018 18:24

VINITALY: PEPE, EDIZIONE DEDICATA AL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO – VIDEO

VINITALY: PEPE, EDIZIONE DEDICATA AL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO – VIDEO

PESCARA – “Al Vinitaly festeggiamo i cinquant’anni del Montepulciano d’Abruzzo doc, occasione straordinaria per continuare a comunicare l’Abruzzo attraverso il vino”. Lo ha detto l’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe, alla vigilia della cerimonia di inaugurazione della 52esima edizione del Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al vino, che si tiene a Verona fino al 18 aprile.

“Devo ringraziare gli imprenditori lungimiranti che cinquant’anni fa già pensavano alla certificazione di origine, idea sicuramente brillante e intelligente, e chi nel tempo è riuscito a portare avanti il progetto”. “In cinquant’anni – ha osservato ancora Pepe – abbiamo strutturato una comunità enoica regionale di qualità, abbiamo una realtà aziendale vivace composta da oltre duecento cantine che imbottigliano sul nostro territorio e poi una serie di Doc e numerose e importanti ricerche, come quella sulla Passerina e quella sulle produzioni autoctone”.

Lo stand dell’Abruzzo, completamente rinnovato, ospiterà un programma di eventi ricco, mirato a valorizzare i vini abruzzesi e le eccellenze regionali. “Il restyling darà ulteriore lustro alla nostra regione e alla comunità enologica abruzzese – conclude l’assessore – come al solito è stata fondamentale la collaborazione con i Consorzi di tutela, perché la cooperazione ha portato negli anni a risultati eccezionali”.

Al Vinitaly ci saranno circa 101 cantine e 19 aziende produttrici di olio per l’esposizione Sol&Agrifood, che si terrà in contemporanea con il Vinitaly.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.