VINITALY: SPAZIO ABRUZZO APRE CON LEGNINI, MEDAGLIA CANGRANDE A MONTI DI CONTROGUERRA

VERONA – Si apre domani la 52esima edizione del Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al vino, che si svolgerà a Verona fino al 18 aprile. L’Abruzzo sarà presente con un’area espositiva di 1.200 metri quadrati (padiglione 12), promossa con la collaborazione dei consorzi di tutela, e ospiterà complessivamente 101 cantine regionali, circa 350 etichette saranno a disposizione di buyer e visitatori.
Sarà un’edizione importante: l’Abruzzo festeggerà, infatti, i primi 50 anni dal riconoscimento della Doc Montepulciano d’Abruzzo. La cerimonia di apertura del Vinitaly è prevista alle ore 10,30, in occasione della quale l’azienda Monti di Controguerra (Teramo) riceverà il premio “Betti-Medaglia del Cangrande”, riconoscimento che viene assegnato ogni anno alle aziende vitivinicole che si sono distinte in ambito regionale.
Sono previste, poi, alle 12, le visite istituzionali del Vice Presidente del Csm, Giovanni Legnini, e del ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, che saranno accompagnati dall’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe nell’area espositiva della Regione Abruzzo.
Un’altra novità di quest’anno, infine, è la presenza dello chef stellato Niko Romito che curerà lo stand delle degustazioni con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici e la cucina abruzzese. Per l’occasione, lunedì 16 aprile, nel Palazzo della Gran Guardia, si terrà la cena Cangrande, curata da “Abruzzo Qualità”, dove si festeggerà il Montepulciano abruzzese.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.