“ROSAUTOCTONO”, CATALDI MADONNA COL SUO CERASUOLO UNICO ABRUZZESE NEL CONSORZIO NAZIONALE

VERONA – È l’unica azienda vitivinicola a rappresentare L’Aquila al padiglione Abruzzo del Vinitaly in corso a Verona, la manifestazione internazionale più importante dedicata al vino. Luigi Cataldi Madonna, titolare dell’omonima azienda agricola, insieme a sua figlia Giulia, presenta il vino rosa di famiglia, il “Cataldino”, nell’ambito di un progetto di ampio respiro che va oltre l’azienda stessa.
Appena un mese fa è infatti nato l’Istituto per il rosa autoctono italiano che riunisce ben sei consorzi di tutela italiani. Il rosa è una produzione tipicamente italiana che a differenza della Francia conta consumi bassissimi.
“A mancare qui è la cultura del rosa – dice Luigi Cataldi Madonna a Virtù Quotidiane – , significa che i vini rosa importanti andrebbero fatti con le migliori uve aziendali e non con gli avanzi”.
“Si tratta sempre di Montepulciano d’Abruzzo – afferma Giulia Cataldi Madonna – , ma per per il vino rosa non è obbligatorio il contatto delle bucce con l’uva, a differenza di quanto prevede il disciplinare per il Cerasuolo”.
Punto di riferimento per la viticoltura non solo abruzzese, quella di Luigi Cataldi Madonna è realtà che nel corso degli anni ha conosciuto una crescita senza eguali.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.