L’ENOTECA CASALE LIBERATI CAMBIA LOCATION E RIAPRE DA MAGGIO
di Giorgia Roca

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Il format che ha caratterizzato dal 2012 l’enoteca Casale Liberati sarà lo stesso: vini naturali e genuinità dei prodotti locali, a cambiare invece – dal prossimo maggio – sarà la location, individuata nel villaggio turistico Livigno a San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila), nei pressi delle grotte carsiche di Stiffe.
Dopo 6 mesi di chiusura, Alberto Liberati, sommelier e titolare assieme a sua sorella Simona sono, infatti, pronti a trasferirsi in quelli che erano il chiosco del bar e il negozio di souvenir con una rivendita di specialità abruzzesi.
“Muto di continuo la carta dei vini, mi piace sperimentare novità avendo sempre un occhio di riguardo all’etica del produttore”, racconta Alberto, “preferisco valorizzare le attività abruzzesi e mi auguro che si incrementino i produttori che seguono una linea più naturale”.
Ad accompagnare i vini, i taglieri composti dai salumi delle macellerie aquilane Rampini, Fratelli Rovo e De Paulis e dai formaggi del Bio agriturismo Valle Scannese, dei caseifici Campo Felice, e Capre &Co., tutti della provincia dell’Aquila. Con la nuova apertura si aggiungeranno i prodotti di Jolanda de Colò di Udine.
Nel nuovo sito è presente anche un’area pic nic e barbecue all’aperto da sviluppare: “Lo spazio è ampio ed essendo più vicino al flusso turistico delle grotte, ho diverse idee da valutare”, anticipa Alberto.
Al momento, l’enoteca Liberati sta selezionando personale e dalla riapertura sarà aperta per cena tutti i giorni in particolare nei mesi estivi.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.