A ROMA IN PARTENZA IL CORSO PER DIVENTARE SOMMELIER
ROMA – 24 ore di corso, docenti con esperienza internazionale, massimo 25 partecipanti, lezioni di sabato dalle 9,00 alle 18,00 e un diploma riconosciuto a livello internazionale.
Tutto questo è il corso sommelier Roma dell’Academy Degustibuss, in partenza il 9 marzo prossimo.
Degustibuss è l’unica accademia del vino italiana presente anche a New York, Chicago, Toronto, Londra, Parigi e Lyon. Il corso per sommelier è uno dei fiori all’occhiello dell’accademia.
Strutturato in tre livelli di progressiva difficoltà e acquisizione di conoscenze sempre più specifiche. Quello che ha inizio il 9 marzo prossimo è il primo livello, e sarà strutturato con una parte di lezioni teoriche ed una pratica di assaggio. Il programma sarà il seguente:
VITICOLTURA E VINIFICAZIONE
- Il concetto di terroir;
- Fattori che influenzano la coltivazione dell’uva;
- Sistemi di allevamento e ciclo di vita;
- La vendemmia;
- Metodi di vinificazione;
VARIETÀ DI UVE PIÙ COMUNI E CARATTERISTICHE
- Le uve a bacca bianca: Chardonnay, Sauvignon, Riesling, Pinot Gris, Moscato, Gewurztraminer;
- Le uve a bacca rossa: Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, Syrah, Nebbiolo, Malbec;
PRINCIPALI STILI DI PRODUZIONE
- Fermi secchi;
- Vini da dessert;
- Spumanti;
- Fortificati;
- Aromatizzati;
CENNI ALLA PRODUZIONE DI BIRRE
- La birra: origini e metodi;
TECNICA DI DEGUSTAZIONE DEL VINO
- Approcci visivo, olfattivo e gusto-olfattivo;
- Conclusioni: la qualità, lo stile di produzione, potenzialità;
SERVIZIO E GESTIONE DELLA CANTINA
- Stappatura e mescita;
- Gestione ordini e turnover di cantina.
Al termine del corso, al superamento di un esame i corsisti riceveranno il Certificato Sommelier 1° Livello riconosciuto anche a livello internazionale.
Gli sbocchi professionali per un sommelier qualificato sono tantissimi, e partire dalla giusta formazione è sicuramente il primo passo per avere successo.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
