AGRICOLTURA: PEPE AI RISTORATORI, “UTILIZZARE PRODOTTI LOCALI”

L’AQUILA – L’assessore regionale alle politiche agricole, Dino Pepe, ha scritto una lettera aperta nella quale ha invitato ristoratori, albergatori e operatori abruzzesi a utilizzare i prodotti locali, considerati sicuri e certificati (prodotti biologici a denominazione di origine o indicazione geografica).
“Le nostre produzioni – scrive nella lettera Pepe – offrono la massima garanzia della qualità, della stagionalità e soprattutto del forte legame che lega le eccellenze agroalimentari abruzzesi al territorio di origine. Dietro ogni prodotto tipico, si intersecano ‘storia’ di culture e ‘storie’ di vita e di lavoro”.
“Come è noto – prosegue l’assessore – il comparto agricolo ha subito un colpo durissimo a seguito degli eventi calamitosi di gennaio”.
Se è vero che ogni prodotto tipico racconta una storia del territorio circostante, “quest’anno – incalza Pepe – abbiamo il dovere di raccontare una storia fatta di forza, di resistenza, di caparbietà, di bellezza, di voglia di ripartire e di portare avanti i valori di cui sono imperniati i sacrifici dei produttori agricoli abruzzesi: la qualità elevatissima del prodotto, il rispetto della tipicità e la tutela del territorio”.
Se prima era una esigenza etica quella di lavorare per la filiera corta e per la valorizzazione dei prodotti locali, “oggi – sostiene Pepe – è diventato un dovere morale”.
“Dobbiamo dimostrare la nostra solidarietà a coloro che lottano quotidianamente – continua l’assessore – per mantenere le produzioni in posti impervi e bellissimi, destinati, senza questa economia, allo spopolamento e all’abbandono, mantenendo in piedi sistemi sociali fatti di borghi bellissimi e sorprendentemente ancora animati, fuori dal tempo e dai sistemi economici tradizionali. Una solidarietà attiva che si alimenta con gesti concreti per conservare quello che mi piace definire “il battito della magia abruzzese che mantiene in vita una società, una economia e un modello che – conclude Dino Pepe – mette ancora al centro la qualità della vita”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.