Cronaca 06 Ago 2019 16:42

ALLE PENDICI DEL SIRENTE SOTTO LE STELLE CADENTI PER SCOPRIRE LE PAGLIARE DI TIONE

ALLE PENDICI DEL SIRENTE SOTTO LE STELLE CADENTI PER SCOPRIRE LE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI – Trekking sulle tracce del lupo e degustazione al tramonto di prodotti locali a km0 con la narrazione del piccolo borgo dimenticato delle Pagliare di Tione per aspettare le stelle cadenti di San Lorenzo.

L’appuntamento, organizzato da Discover Abruzzo in collaborazione con l’associazione culturale “Il melo di Nonno Dario”, è in programma per sabato prossimo, 10 agosto, a Tione degli Abruzzi (L’Aquila).

Orme di lupo, storie del borgo dimenticato e degustazione al tramonto sotto la dolomia del Sirente per aspettare le stelle cadenti di San Lorenzo.

Per questo uscita ci si recherà nel Parco naturale Regionale Sirente Velino e più precisamente presso le Pagliare di Tione, piccolo agglomerato pastorale, che sarà la base di partenza. A piedi nella bella vallata sottostante alla scoperta delle tracce lasciate dalla fauna che abita questi luoghi, con particolare attenzione al lupo. Con un poco di accortezza e di fortuna non mancherà la possibilità di osservare qualche animale selvatico.

Al termine dell’anello, alle Pagliare di Tione Fabio e Jessica dell’associazione culturale “Il melo di nonno Dario” narreranno storie di vita durante una passeggiata alla scoperta del borgo e condurranno presso una delle pagliare da loro ristrutturata dove avrà luogo la degustazione al tramonto in una location davvero bucolica.

Al termine della degustazione i partecipanti potranno trattenersi per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti di San Lorenzo sotto la parete dolomitica del Monte Sirente o tornare alle auto in qualsiasi momento.

L’escursione sarà a cura della guida ambientale escursionistica al costo di 10 euro mentre la degustazione e la visita narrata del borgo saranno a cura dell’associazione culturale “Il melo di nonno Dario” al costo associativo di 15 euro (la quota associativa garantisce l’iscrizione annuale, la degustazione e la visita guidata).

Informazioni e prenotazioni all’indirizzo email maurocironi@hotmail.it o al numero 339.6931376.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>