Cronaca 27 Ott 2018 19:06

CANTINA FRENTANA AL FESTIVAL DELLA GASTRONOMIA DI ROMA

CANTINA FRENTANA AL FESTIVAL DELLA GASTRONOMIA DI ROMA

ROCCA SAN GIOVANNI – La Cantina Frentana di Rocca San Giovanni (Chieti), insieme ad altre 5 grandi realtà della cooperazione vinicola italiana, della rete di aziende The Wine Net, parteciperà da oggi, 27 ottobre, a martedi, 30 ottobre, al Festival della Gastronomia di Roma, la kermesse organizzata dal celebre critico enogastronomico Luigi Cremona e Witaly.

All’interno dell’evento fieristico, che vedrà le specialità gastronomiche italiane di qualità protagoniste di percorsi degustativi unici, con stand e banchi d’assaggio, riuniti per celebrare l’eccellenza del Food&Beverage 100% italiano, ci sarà un’area interamente dedicata al vino.

Inoltre, in occasione del Festival, ospitato alle Officine Farneto e in contemporanea con le attività all’interno dell’evento, i vini di Cantina Frentana insieme a quelli The Wine Net, la prima rete italiana della cooperazione vitivinicola, verranno messi in degustazione abbinati ai piatti di noti indirizzi della ristorazione della Capitale, selezionati autorevolmente e secondo un assoluto target di eccellenza da Luigi Cremona. Il progetto coinvolgerà sei ristoranti per tre serate.

In particolare i vini di Cantina Frentana presentati, saranno Abruzzo Cococciola Doc, Costa Del Mulino 2017 e Rubesto, Montepulciano D’Abruzzo Riserva Doc 2014 di Cantina Frentana, mentre i ristoranti aderenti al progetto sono: “Romeo” (Piazza dell’Emporio, 28 – Roma); “Flavio al Velavevodetto” (Via di Monte Testaccio, 97 – Roma); “Emma” (Via del Monte della Farina, 28 – Roma); “Il Sorpasso” (Via Properzio, 31/33 – Roma); “Il Passetto” (Piazza di S. Apollinare, 41 – Roma); “Acquolina” (Via del Vantaggio, 14 – Roma).

“Con le altre aziende della prima rete italiana della cooperazione vinicola, con entusisamo, prendiamo parte al Festival della Gastronomia di Roma – dice in una nota il presidente di Cantina Frentana Carlo Romanelli – un evento riconosciuto ed apprezzato da operatori, buyer e winelovers. In una manifestazione che celebra l’enogastronomia di qualità 100% italiana e che unisce in matrimonio l’eccellenza gastronomica e quella enologica, faremo conoscere l’Abruzzo e le migliori produzioni della nostra Cantina“.

The Wine Net – Italian Co-Op Excellence riunisce 6 cooperative italiane provenienti dalle regioni più vocate alla produzione del vino: Cantina Valpolicella Negrar (Veneto), Cantina Frentana (Abruzzo), Cva Canicattì (Sicilia), Val D’Oca (Veneto), Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano (Toscana) e Cantina Pertinace (Piemonte).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.