CARTA DELL’OLIO, GIOVEDÌ CONVIVIALE DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO A SAN VITO CHIETINO

PESCARA – Va avanti il percorso di sensibilizzazione e informazione attorno alla Carta dell’Olio, il progetto della Camera di Commercio di Chieti-Pescara volto a introdurre nei ristoranti abruzzesi una lista degli oli da far scegliere al cliente per arricchire il proprio pasto, proprio come accade per il vino.
Dopo la serie di incontri di Farmer Olio, promossi da Circle Food Communication, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Olio Dop Aprutino Pescarese, quello delle Colline Teatine e il Movimento Turismo Olio Abruzzo, ora si va avanti con le conviviali di presentazione del progetto, dedicate agli operatori, tra i partner di progetto, i produttori di olio aderenti all’iniziativa e addetti ai lavori.
Il primo incontro si è svolto nel ristorante Taverna 58 a Pescara lo scorso 6 dicembre. Giovedì prossimo, 15 dicembre alle 20 un nuovo evento verrà ospitato dal ristorante Essenza Cucina di Mare di Filippo De Sanctis a San Vito Chietino (Chieti).
La prima serata ha visto il contributo del professor Leonardo Seghetti che ha aperto la conviviale mostrando l’attestato da assaggiatori di olio consegnato all’ex-patron di Taverna Giovanni Marrone nel 1992 in una serata molto simile al primo incontro.
Per MTO è intervenuto il presidente Pier Carmine Tilli che ha rimarcato il carattere innovativo dell’iniziativa principalmente per la comunione di intenti dei 34 produttori aderenti. Per la Camera di Commercio Chieti-Pescara il segretario generale Michele De Vita ha ribadito quanto l’ente creda fortemente nel comparto.
Il presidente del Consorzio DOP Aprutino Pescarese Silvano Ferri si è complimentato per la bontà dell’iniziativa rimarcando come nella Carta siano presenti tutte le grandi eccellenze dell’olio regionale.
Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo Vino, e Mimmo D’Alessio vicepresidente nazionale dell’Accademia Italiana della Cucina, hanno sollecitato il mondo dell’olio regionale a favorire tutti i processi aggregativi nell’interesse comune di una comunicazione e una riconoscibilità più efficace a livello nazionale.
Per informazioni sulla modalità di partecipazione bisogna rivolgersi al Movimento Turismo Olio Abruzzo (info@mtoabruzzo.it).
LE FOTO DELLA PRIMA SERATA
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.