Cronaca 09 Gen 2023 08:19

CASAURIA, AUDIZIONE PUBBLICA AD ALANNO SEGNA LA SVOLTA PER LA NUOVA DOCG D’ABRUZZO

CASAURIA, AUDIZIONE PUBBLICA AD ALANNO SEGNA LA SVOLTA PER LA NUOVA DOCG D’ABRUZZO

PESCARA – È sempre più vicino l’ottenimento della terza Docg del vino abruzzese. Il prossimo mercoledì 25 gennaio, alle 16, nel teatro comunale di Alanno (Pescara) si terrà l’assemblea pubblica nella quale tutti i portatori di interesse dovranno presentare le proprie osservazioni.

Alla riunione saranno presenti produttori ovviamente, organizzazioni professionali e di categoria, Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, organismi di controllo, enti territoriali, nonché l’assessore regionale all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, Roberta Cafiero, Andrea Squarcia e Beatrice Bernabei in rappresentanza del Ministero dell’Agricoltura, Anna Maria Di Ciolla in rappresentanza del comitato Vini Dop e Igp, quale referente territoriale della Regione Abruzzo.

“Si tratta dello step successivo dopo l’approvazione del comitato scientifico – spiega a Virtù Quotidiane Concezio Marulli, presidente dell’associazione Casauria, che ha intrapreso il percorso per raggiungere il riconoscimento – . Effettuata anche la pubblica audizione ci sarà la ratifica del comitato vini e di conseguenza il decreto attuativo della Docg Casuaria. In altre parole, se tutto andrà bene, già la prossima vendemmia potrà essere rivendicata come Docg”.

L’assemblea è stata convocata ufficialmente dal dipartimento della qualità agroalimentare del Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare nei giorni scorsi.

Il 2023, quindi, diventa l’anno in cui l’Abruzzo vanterà la terza Docg, dopo la storica Colline teramane Montepulciano d’Abruzzo, del 2003, e Tullum, che risale a luglio 2019. Le aziende della sottozona Casauria che potranno sfoderare il bollino di Docg, sono comprese nei comuni di Alanno, Bussi sul Tirino, Bolognano, Brittoli, Castiglione a Casauria, Corvara, Cugnoli, Lettomanoppello, Manoppello, Pescosansonesco, Pietranico, Popoli, Scafa, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Serramonacesca, Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri e Turrivalignani. Tutti nel pescarese.

Il futuro potrebbe riservare anche una quarta Docg, la Terre dei Vestini, il cui iter è stato avviato dall’omonima associazione fondata da 15 produttori, ufficialmente costituita il 28 aprile 2021.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.