Cronaca 21 Nov 2019 11:10

FESTA DELL’ALBERO, A OVINDOLI IL PARCO SIRENTE NE PIANTA DIECI COI BAMBINI DELLA SCUOLA

FESTA DELL’ALBERO, A OVINDOLI IL PARCO SIRENTE NE PIANTA DIECI COI BAMBINI DELLA SCUOLA

OVINDOLI – Il Parco regionale Sirente Velino, nell’ambito dell’evento nazionale Festa dell’Albero 2019 del 21 novembre, che ha lo scopo di promuovere l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2, l’inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, partecipa all’evento nazionale con un proprio programma, coinvolgendo la scuola primaria di Ovindoli (L’Aquila).

Ogni anno infatti Legambiente in occasione di questa ricorrenza invita i giovani e giovanissimi studenti delle scuole italiane a mettere a dimora giovani alberi per riqualificare aree degradate, per fare più belle e verdi le città.

Il programma della giornata rivolta agli alunni della scuola primaria di Ovindoli, prevede alle ore 10,30 i saluti e la presentazione delle attività, alle ore 10,40 la piantumazione degli alberi e alle 11,00 le conclusioni con l’intervento del commissario del Parco.

Le attività saranno svolte da educatori della cooperativa Ambecò che gestisce in associazione temporanea d’impresa con la cooperativa Sherpa il Centro di educazione ambientale del Parco Igino Chiuchiarelli.

Con questa iniziativa – si legge in una nota – il Parco intende sensibilizzare la cittadinanza, attraverso i bambini, sull’importanza di difendere il nostro patrimonio arboreo. Risulta necessario che si sviluppi in noi una nuova coscienza responsabile, per questo si è pensato di far mettere a dimora 10 alberi, 4 sorbi, 3 carpini e 3 aceri montani nel comune di Ovindoli.

“La piantumazione degli alberi è stata pensata come momento di educazione ambientale” afferma il commissario del Parco Chiuchiarelli, “per spiegare ai ragazzi che gli alberi garantiscono le vita di tutti noi su questo pianeta”.

“Bisogna creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuovi e su scala globale”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.