Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO
28 Gennaio 2023 - SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

Tag: natura

Cronaca

LE PROPOSTE NATURALI DI FARMANATURA PER RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO

L'AQUILA - Creare un punto d’incontro tra le persone e la natura, elaborando e traducendo tutte le informazioni e le risorse che quest’ultima può fornire, un ruolo... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

NASCE IL “CAMMINO DEI MONTI E DEI SANTI”, TRA NATURA, STORIA E SPIRITUALITÀ

L'AQUILA - È ufficialmente nato il primo cammino interamente sviluppato nel territorio aquilano. "Il cammino dei monti e dei santi", 170 chilometri nei sentieri meno esplorati e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A INTRODACQUA RINASCE IL BOSCO PLAJA CON LA FAMIGLIA PINGUE

INTRODACQUA - C'era una volta un bosco e una volpe di nome Rosa. Gli ingredienti per una favola ci sono tutti, tra il luogo incantato immerso tra... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

AL VIA LA SESTA EDIZIONE DI “PAESAGGI SONORI”, TUTTO IL PROGRAMMA DEI CONCERTI NEI LUOGHI MOZZAFIATO DELL’ABRUZZO

L'AQUILA - Quando si dice impara l’arte e mettila da parte, come nel caso di Massimo Stringini e Flavia Massimo, soci e co-fondatori di una delle realtà... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“VINI E CAMMINI”, PARTE A GIUGNO LA TERZA EDIZIONE DELLE PASSEGGIATE TRA NATURA ED ENOLOGIA

ORTONA – Terza edizione per Vini e Cammini, le passeggiate alla scoperta di percorsi naturalistici e cantine abruzzesi. Organizzato da Abruzzo Esperienziale, con il supporto tecnico di... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

BELLEZZE UNICHE D’ABRUZZO: LE CASCATE DEL VERDE, LE PIÙ ALTE DI TUTTO L’APPENNINO

BORRELLO – Scendendo la lunga scalinata che conduce al punto panoramico si ha come l’impressione di perdere la dimensione spaziale: lì, sotto l’ombra di abeti bianchi, aceri,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

GALLINA NERA DI ATRI, CON LE FAMIGLIE CUSTODI LA RISERVA DEI CALANCHI RECUPERA LA SPECIE RARISSIMA

ATRI - Le antiche monete di Atri (Teramo) che circolavano tra il IV e il VI secolo a. C. riportavano l'effigie di un gallo. Sempre nel IV... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

I GIOVANI DI MONTAZZOLI SI SCHIERANO CONTRO I PESTICIDI

MONTAZZOLI - Hanno tra i 18 e i 22 anni. Vivono a Montazzoli (Chieti) e hanno scelto di scendere in campo per un futuro senza pesticidi. In... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

PERDERSI TRA I COLORI D’AUTUNNO NEI BOSCHI D’ABRUZZO, L’INCANTO DEL FOLIAGE

L'AQUILA - Le faggete vetuste della Val Cervara a Villavallelonga (L’Aquila) e quelle di Selva Moricento a Lecce dei Marsi (L’Aquila), due delle cinque faggete secolari abruzzesi... Continua

Cultura

GIRASOLE, IL NUOVO SINGOLO DI ENRICO LOMBARDI È UN DIALOGO CON LA NATURA

PESCARA - Arriva oggi, su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane, Girasole, il nuovo singolo del cantautore pescarese Enrico Lombardi, pubblicato con la storica etichetta... Continua

Cronaca

RIGIDE LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DEI MUSEI, L’ABRUZZO PUÒ RIPARTIRE DA QUI

L'AQUILA – Sono tante le sfide che il vasto e variegato mondo della cultura deve affrontare tutti i giorni. Vanno dalla mancanza di fondi adeguati a quella... Continua

Cronaca

BORGHI E NATURA NEL PARCO DEL GRAN SASSO PER IL TURISMO POST-COVID NON PIÙ MORDI E FUGGI

L'AQUILA - La più grande comunità identitaria nell'Italia centrale, con un territorio che si estende su tre regioni e comprende 5 province e 44 comuni, un territorio,... Continua

Cronaca

TAVOLA ROTONDA VIRTUALE SULL’AMBIENTE CON ASSOCIAZIONI AQUILANE

L'AQUILA - Domenica 26 aprile alle ore 16 le associazioni “Ju Parchetto con Noi”, “Le Api Nel Cuore” e Greenpeace Gruppo Locale L’Aquila, “Vesti la Natura”, Slow... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

L’AZIENDA AGRICOLA PERSIANI SALUTA L’OLIO NUOVO, AD ATRI DEGUSTAZIONE GUIDATA DAGLI ESPERTI DELL’EVO

ATRI - Un saluto all'olio nuovo. “Tra amici e personalità di rilievo per festeggiare, ma anche approfondire questo mondo e come sta cambiando”. Nell'ultimo, assolato sabato di... Continua

Cronaca

FESTA DELL’ALBERO, A OVINDOLI IL PARCO SIRENTE NE PIANTA DIECI COI BAMBINI DELLA SCUOLA

OVINDOLI - Il Parco regionale Sirente Velino, nell’ambito dell’evento nazionale Festa dell’Albero 2019 del 21 novembre, che ha lo scopo di promuovere l’importanza del verde per contrastare... Continua

Cronaca

TRENTAMILA TURISTI TRA IL TIRINO E IL GRAN SASSO SOLO GRAZIE A “IL BOSSO”

CAPESTRANO - Dati ancora provvisori parlano di 30 mila presenze turistiche nel comprensorio della Valle del Tirino nel 2019. Un successo straordinario per la società cooperativa Il... Continua

Cultura

“PAESI IN FORMA DI ROSA”, A CARAMANICO TERME CINQUE GIORNI DI TEATRO, NATURA, INCONTRI, MUSICA

CARAMANICO TERME - Bradamante Teatro in collaborazione con il Parco nazionale della Majella, Majambiente e ControConvento presenta la II° edizione di Paesi in forma di rosa–Festival di... Continua

Cronaca

LE FAGGETE VETUSTE DELLA VALLE CERVARA, CONVEGNO AD AVEZZANO

AVEZZANO - Il Comitato per la tutela e la conservazione del Patrimonio naturale di Villavallelonga (L'Aquila) ha organizzato per il primo dicembre prossimo il convegno "Le Faggete... Continua

Cultura

“LA PULCE D’ACQUA DOLCE”, A MONTORIO IL FESTIVAL DELLE ARTI TRA LUNGOFIUME E CENTRO STORICO

MONTORIO AL VOMANO - Da domani a domenica 9 settembre a Montorio al Vomano (Teramo) torna "La pulce d'acqua dolce - Daphnia, Festival di arti in natura",... Continua

Cronaca

LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E LA BELLEZZA FRAGILE DEGLI ECOSISTEMI AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA NATURALISTICO E AMBIENTALE

PESCARA - L'infinita ricchezza, bellezza e fragilità del pianeta Terra e delle creature che lo popolano, proiettate su un grande schermo itinerante, per le piazze d'Abruzzo. Prestigiosi... Continua

Cronaca

CASALBORDINO, ECCO LA NUOVA FATTORIA VITA FELICE

CASALBORDINO - Sabato 21 luglio Vita Felice Onlus inaugura la nuova fattoria in via Tavoleto a Casalbordino (Chieti). Scendendo da Località Miracoli verso il mare e percorrendo... Continua

Cronaca

BUONE PRATICHE AMBIENTALI IN CONVEGNO A VILLAVALLELONGA

VILLAVALLELONGA - "La natura ritrovata colorerà il futuro della nostra terra. Storie di buone pratiche" è il tema del convegno, in programma venerdì 27 luglio a Villavallelonga... Continua

Cronaca

“NATURA SENZA BARRIERE”, DUE GIORNATE DI STUDIO DELL’AREA MARINA PROTETTA TORRE DEL CERRANO

PINETO - L'Area marina protetta Torre del Cerrano aderisce all'iniziativa Natura senza barriere, a cura di FederTrek programmata in tutta Italia per il 7 e 8 luglio... Continua

Cronaca

ALLE CASCATE DI BORRELLO QUATTRO GIORNI A STRETTO CONTATTO CON LA NATURA

BORRELLO - Sono le cascate naturali più alte d'Italia e per 4 giornate, dal 21 al 24 giugno prossimi, ospiteranno la seconda edizione di Natural Therapy, un... Continua

Cronaca

A SCOPPITO LA PRIMA FESTA DELLO SPORT

SCOPPITO - Scoppito (L'Aquila) capitale dello sport e della convivialità per due giorni, con la prima Festa dello Sport organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

LUCIO AGNIFILI, IL FOTOGRAFO “CAMOUFLAGE” DI LUPI E CERVI D’ABRUZZO: “UNA BIODIVERSITÀ CHE HA MOLTO DA INSEGNARCI”

ROCCA DI MEZZO – La fotografia naturalistica “non è una collezione di cartoline ma un’immersione totale nella natura, un modo per scoprire il territorio e viverlo in... Continua

Cronaca

NATURA, ALIMENTAZIONE E BENESSERE DOMENICA A PRATA D’ANSIDONIA

PRATA D'ANSIDONIA - Nonni e nipoti insieme per raccogliere erbe selvatiche nelle campagne di Prata d'Ansidonia (L'Aquila) e mangiarle con le mani in pasta nella farina del... Continua

Cultura

CARABINIERI E CINEMA AMBIENTALE UNITI PER LE FRAGILI TERRE D’ABRUZZO

TERAMO - L'Arma dei Carabinieri del comparto di specialità Forestale, e l'arte del documentario cinematografico stringono una collaborazione in nome della difesa della natura e della sensibilità... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

DAI 6 AI 90 ANNI “ESTATE IN FATTORIA”, CON DONNE EROICHE A ROCCA DI MEZZO E A VIGNA DI MORE

ROCCA DI MEZZO - Estate in fattoria sull'Altopiano delle Rocche, nel parco naturale Sirente Velino, poco più di un'ora di macchina da Roma, più o meno cento... Continua

Cultura

NUOVA SPECIE DI FARFALLA DIURNA SCOPERTA IN PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - La farfalla Aricia eumedon (Esper, 1780) è stata senalata nel territorio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'avvistamento è avvenuto a Monte Tranquillo di Pescasseroli... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy