Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”
24 Gennaio 2021 - A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI
24 Gennaio 2021 - AUMENTO PREZZO MANGIMI E CROLLO PREZZI DI LATTE E CARNE METTE A DURA PROVA LE AZIENDE AGRICOLE
23 Gennaio 2021 - VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO
23 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO: VINCE FAENZA DI RITUAL, PER OPPERBACCO TERZO POSTO
23 Gennaio 2021 - LA PIZZA È IL CIBO PIÙ CERCATO NEL MONDO PER L’ASPORTO
23 Gennaio 2021 - AL CONSERVATORIO DI TERAMO MASTERCLASS CON IL MAESTRO GIORGIO RAVAZZOLO
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI
22 Gennaio 2021 - ROSETO DEGLI ABRUZZI VISTA DAL MARE NEL CALENDARIO 2021 DELLA TIPOLITO
22 Gennaio 2021 - L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA SI PREPARA A RIPRENDERE ATTIVITÀ IN PRESENZA
22 Gennaio 2021 - IL RESTAURO DEL MEMORIALE ITALIANO AD AUSCHWITZ IN UNA LEZIONE ONLINE DELL’ACCADEMIA DELL’AQUILA
22 Gennaio 2021 - L’ABRUZZESE MARIO DI PAOLO NELLA GIURIA DI PENTAWARDS 2021, IL PREMIO INTERNAZIONALE DEL PACKAGING
22 Gennaio 2021 - ERNEST LO E GIULIA DG LE NOVITÀ 2021 DI MUSIC FORCE
22 Gennaio 2021 - APPELLO A SEMINARE VARIETÀ ETNICHE DI RISO PER SODDISFARE GUSTI MERCATO

Tag: natura

Cronaca
di Francesco Paolucci

PERDERSI TRA I COLORI D’AUTUNNO NEI BOSCHI D’ABRUZZO, L’INCANTO DEL FOLIAGE

L'AQUILA - Le faggete vetuste della Val Cervara a Villavallelonga (L’Aquila) e quelle di Selva Moricento a Lecce dei Marsi (L’Aquila), due delle cinque faggete secolari abruzzesi... Continua

Cultura

GIRASOLE, IL NUOVO SINGOLO DI ENRICO LOMBARDI È UN DIALOGO CON LA NATURA

PESCARA - Arriva oggi, su tutte le piattaforme digitali e nelle radio italiane, Girasole, il nuovo singolo del cantautore pescarese Enrico Lombardi, pubblicato con la storica etichetta... Continua

Cronaca

RIGIDE LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DEI MUSEI, L’ABRUZZO PUÒ RIPARTIRE DA QUI

L'AQUILA – Sono tante le sfide che il vasto e variegato mondo della cultura deve affrontare tutti i giorni. Vanno dalla mancanza di fondi adeguati a quella... Continua

Cronaca

BORGHI E NATURA NEL PARCO DEL GRAN SASSO PER IL TURISMO POST-COVID NON PIÙ MORDI E FUGGI

L'AQUILA - La più grande comunità identitaria nell'Italia centrale, con un territorio che si estende su tre regioni e comprende 5 province e 44 comuni, un territorio,... Continua

Cronaca

TAVOLA ROTONDA VIRTUALE SULL’AMBIENTE CON ASSOCIAZIONI AQUILANE

L'AQUILA - Domenica 26 aprile alle ore 16 le associazioni “Ju Parchetto con Noi”, “Le Api Nel Cuore” e Greenpeace Gruppo Locale L’Aquila, “Vesti la Natura”, Slow... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

L’AZIENDA AGRICOLA PERSIANI SALUTA L’OLIO NUOVO, AD ATRI DEGUSTAZIONE GUIDATA DAGLI ESPERTI DELL’EVO

ATRI - Un saluto all'olio nuovo. “Tra amici e personalità di rilievo per festeggiare, ma anche approfondire questo mondo e come sta cambiando”. Nell'ultimo, assolato sabato di... Continua

Cronaca

FESTA DELL’ALBERO, A OVINDOLI IL PARCO SIRENTE NE PIANTA DIECI COI BAMBINI DELLA SCUOLA

OVINDOLI - Il Parco regionale Sirente Velino, nell’ambito dell’evento nazionale Festa dell’Albero 2019 del 21 novembre, che ha lo scopo di promuovere l’importanza del verde per contrastare... Continua

Cronaca

TRENTAMILA TURISTI TRA IL TIRINO E IL GRAN SASSO SOLO GRAZIE A “IL BOSSO”

CAPESTRANO - Dati ancora provvisori parlano di 30 mila presenze turistiche nel comprensorio della Valle del Tirino nel 2019. Un successo straordinario per la società cooperativa Il... Continua

Cultura

“PAESI IN FORMA DI ROSA”, A CARAMANICO TERME CINQUE GIORNI DI TEATRO, NATURA, INCONTRI, MUSICA

CARAMANICO TERME - Bradamante Teatro in collaborazione con il Parco nazionale della Majella, Majambiente e ControConvento presenta la II° edizione di Paesi in forma di rosa–Festival di... Continua

Cronaca

LE FAGGETE VETUSTE DELLA VALLE CERVARA, CONVEGNO AD AVEZZANO

AVEZZANO - Il Comitato per la tutela e la conservazione del Patrimonio naturale di Villavallelonga (L'Aquila) ha organizzato per il primo dicembre prossimo il convegno "Le Faggete... Continua

Cultura

“LA PULCE D’ACQUA DOLCE”, A MONTORIO IL FESTIVAL DELLE ARTI TRA LUNGOFIUME E CENTRO STORICO

MONTORIO AL VOMANO - Da domani a domenica 9 settembre a Montorio al Vomano (Teramo) torna "La pulce d'acqua dolce - Daphnia, Festival di arti in natura",... Continua

Cronaca

LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E LA BELLEZZA FRAGILE DEGLI ECOSISTEMI AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA NATURALISTICO E AMBIENTALE

PESCARA - L'infinita ricchezza, bellezza e fragilità del pianeta Terra e delle creature che lo popolano, proiettate su un grande schermo itinerante, per le piazze d'Abruzzo. Prestigiosi... Continua

Cronaca

CASALBORDINO, ECCO LA NUOVA FATTORIA VITA FELICE

CASALBORDINO - Sabato 21 luglio Vita Felice Onlus inaugura la nuova fattoria in via Tavoleto a Casalbordino (Chieti). Scendendo da Località Miracoli verso il mare e percorrendo... Continua

Cronaca

BUONE PRATICHE AMBIENTALI IN CONVEGNO A VILLAVALLELONGA

VILLAVALLELONGA - "La natura ritrovata colorerà il futuro della nostra terra. Storie di buone pratiche" è il tema del convegno, in programma venerdì 27 luglio a Villavallelonga... Continua

Cronaca

“NATURA SENZA BARRIERE”, DUE GIORNATE DI STUDIO DELL’AREA MARINA PROTETTA TORRE DEL CERRANO

PINETO - L'Area marina protetta Torre del Cerrano aderisce all'iniziativa Natura senza barriere, a cura di FederTrek programmata in tutta Italia per il 7 e 8 luglio... Continua

Cronaca

ALLE CASCATE DI BORRELLO QUATTRO GIORNI A STRETTO CONTATTO CON LA NATURA

BORRELLO - Sono le cascate naturali più alte d'Italia e per 4 giornate, dal 21 al 24 giugno prossimi, ospiteranno la seconda edizione di Natural Therapy, un... Continua

Cronaca

A SCOPPITO LA PRIMA FESTA DELLO SPORT

SCOPPITO - Scoppito (L'Aquila) capitale dello sport e della convivialità per due giorni, con la prima Festa dello Sport organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

LUCIO AGNIFILI, IL FOTOGRAFO “CAMOUFLAGE” DI LUPI E CERVI D’ABRUZZO: “UNA BIODIVERSITÀ CHE HA MOLTO DA INSEGNARCI”

ROCCA DI MEZZO – La fotografia naturalistica “non è una collezione di cartoline ma un’immersione totale nella natura, un modo per scoprire il territorio e viverlo in... Continua

Cronaca

NATURA, ALIMENTAZIONE E BENESSERE DOMENICA A PRATA D’ANSIDONIA

PRATA D'ANSIDONIA - Nonni e nipoti insieme per raccogliere erbe selvatiche nelle campagne di Prata d'Ansidonia (L'Aquila) e mangiarle con le mani in pasta nella farina del... Continua

Cultura

CARABINIERI E CINEMA AMBIENTALE UNITI PER LE FRAGILI TERRE D’ABRUZZO

TERAMO - L'Arma dei Carabinieri del comparto di specialità Forestale, e l'arte del documentario cinematografico stringono una collaborazione in nome della difesa della natura e della sensibilità... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

DAI 6 AI 90 ANNI “ESTATE IN FATTORIA”, CON DONNE EROICHE A ROCCA DI MEZZO E A VIGNA DI MORE

ROCCA DI MEZZO - Estate in fattoria sull'Altopiano delle Rocche, nel parco naturale Sirente Velino, poco più di un'ora di macchina da Roma, più o meno cento... Continua

Cultura

NUOVA SPECIE DI FARFALLA DIURNA SCOPERTA IN PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - La farfalla Aricia eumedon (Esper, 1780) è stata senalata nel territorio del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'avvistamento è avvenuto a Monte Tranquillo di Pescasseroli... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone