Cronaca 17 Gen 2023 14:24

GELATO E PASTICCERIA, DALL’ABRUZZO SEI AZIENDE AL SIGEP DI RIMINI DAL 21 AL 25 GENNAIO

sigep

RIMINI – Sono sei le aziende abruzzesi che parteciperanno dal 21 al 25 gennaio al Sigep di Rimini, la fiera dedicata all’intera filiera del gelato artigianale, alla pasticceria e alla panificazione e giunta alla sua 44esima edizione. Più di mille i brand espositori provenienti da 34 Paesi, con Spagna, Turchia, Germania, Belgio e Francia che saranno i più rappresentati. In contemporanea con Sigep, quest’anno si tiene AB Tech Expo, incentrata su tecnologie e macchinari dell’arte bianca, dallo stoccaggio all´impasto e lavorazione e che celebra la settima edizione.

L´evento leader di Ieg richiamerà a 450 top buyers provenienti da 78 paesi del mondo tra i quali India, Usa, Canada, Area del Golfo, Egitto e Israele. E poi da Francia, Germania, Spagna, Romania, Grecia, Slovenia, Gran Bretagna, Belgio, Croazia, Svizzera, Africa, Asia e Oceania. L’incoming estero è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione con Ice Agenzia ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il supporto della rete internazionale dei regional advisor di Italian Exhibition Group presenti in oltre 60 Paesi.

Dall’Abruzzo arriveranno aziende provenienti dalle province di Pescara, Chieti e Teramo. Si tratta di Caffè Mokambo che si occupa di torrefazione e D’Alessandro Confetture dalla provincia di Chieti; Ali d’Oro azienda teramana attiva nella produzione di coni e cialde gelato, J&J società teramana di packaging e Frigomeccanica che produce arredamenti e vetrine per esercizi pubblici sempre nel teramano; infine dal pescarese Faber che si occupa di arredi e attrezzature per la ristorazione e la pasticceria.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.