Cronaca 22 Ott 2019 06:39

LA CUCINA POPOLARE TRA PASSATO E FUTURO A FOSSACESIA CON SLOW FOOD

LA CUCINA POPOLARE TRA PASSATO E FUTURO A FOSSACESIA CON SLOW FOOD

FOSSACESIA – Domenica 3 novembre alle ore 9,30 presso il Palazzo Mayer di Piazza del Popolo a Fossacesia (Chieti), la sezione di Lanciano di Slow Food organizza l’evento “La cucina popolare, tra passato e futuro”, un incontro per discutere di cibo e cucina, tra tradizione e innovazione.

Dopo i saluti di rito affidati al sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuspeppantonio e del fiduciario Slow Food Lanciano Davide Ammirati, l’evento prenderà il via con gli interventi della professoressa Alessandra Gasparroni, antropologa e docente di storia dell’enogastronomia presso l’università di Teramo, il giornalista e redattore di Slow Food editore Antonio Attorre, il cuoco Giuseppe Tinari e il titolare dell’agriturismo Caniloro Berardino Abbonizio.

A fare da moderatore Carlo Ricci, direttore del Gal (Gruppo di azione locale) della costa dei Trabocchi.

L’evento, patrocinato dal Comune di Fossacesia, vede anche la collaborazione attiva dei Gruppi di azione locale Maiella Verde e Costa dei Trabocchi.  (a.d.m.)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>