LA POTATURA DELL’OLIVO DOPO I DANNI DEL GELO, SEMINARIO A LENOLA

LENOLA – Venerdì 12 ottobre, dalle ore 17,30, a Lenola (Latina), presso il Cinema “Lilla”, è in programma il seminario tecnico di aggiornamento per gli operatori del settore “Olivo: la potatura di risanamento dopo i danni causati dal gelo”, a cura di Giorgio Pannelli, già componente del Consiglio per la ricerca in agricoltura (Cra), ed organizzato dall’associazione Centro assaggiatori produzioni olivicole (Capol)
di Latina in collaborazione con la Pro loco di Lenola e la Rete d’Impresa “Lenola nel Cuore”, patrocinato dal Comune di Lenola e dalla Regione Lazio.
Interverranno Fernando Magnafico, sindaco di Lenola, Marrigo Rosato, manager rete d’impresa, Luigi Centauri, presidente Capol Latina.
L’incontro – informa una nota – intende approfondire aspetti di olivicoltura, tecnica colturale e qualità dell’olio, con particolare attenzione alla grave situazione provocata dalla gelata di fine febbraio 2018.
Si parlerà degli interventi di potatura di risanamento necessari per eliminare le parti morte da graduare in relazione alla gravità del danno che varia in base all’intensità e alla durata degli abbassamenti di temperatura.
A seguire una sessione di assaggi degli oli Evo rappresentativi del XIII Concorso “L’Olio delle Colline” curato dal Team di Assaggiatori professionisti del Capol ed una degustazione di prodotti tipici abbinati all’Olio Itrana di Lenola.
Oltre alle lezioni teoriche, a partire dalle ore 14,00 si praticheranno esercitazioni sul campo ospitate dai produttori di Lenola Giovanni Spirito (località “Le Giardine”), “L’Impronta” di Filomena Pannozzo (località Passignano), Società Agricola Guglietta (località Camposerianni).