Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
10 Agosto 2022 - A CARAPELLE LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE “JACOVELLA LA SIGNORA DELLA BARONIA”
9 Agosto 2022 - STAN: IL PRIMO TALENT SHOW DEL RACCONTO IN SCENA NELLA CHIESA DI CENTURELLI A CAPORCIANO
9 Agosto 2022 - 99 CAFFÈ DAY, IL 26 AGOSTO ALL’AQUILA UNA GIORNATA CON CLAUDIO CALVISI DEDICATA ALLA BEVANDA
9 Agosto 2022 - “GENTI DI MARE”: IL PATRIMONIO DELLA PESCA IN MOSTRA A PALAZZO SIRENA
9 Agosto 2022 - SAN LORENZO, TURISTI SOTTO LE STELLE TRA CAMPER E TENDA ANCHE IN ABRUZZO
9 Agosto 2022 - L’HOME RESTAURANT “AGRICOLO” DI ROSALBA A PIANELLE DI TORNIMPARTE, DOVE IN TAVOLA ARRIVANO SOLO PRODOTTI LOCALI
8 Agosto 2022 - MERCATO DEL PANE, “PORTIAMO IN ABRUZZO LA RIVOLUZIONE DEL PANE, IL SOGNO DI UN PRODOTTO DI TERRITORIO”
8 Agosto 2022 - LA VITA DEL PASTORE IN SCENA ALLA IENCA FA RIVIVERE GLI ANTICHI RITI DELLA TRANSUMANZA
8 Agosto 2022 - CALA IL SIPARIO SUI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, 10MILA SPETTATORI IN OLTRE 30 EVENTI
8 Agosto 2022 - 50 TOP PIZZA: 48H PIZZA E GNOCCHI BAR A MELBOURNE È LA MIGLIORE DELL’ASIA-PACIFIC
8 Agosto 2022 - L’ORCHESTRA D’ARCHI NOVECENTO DI NICOLA GAETA NEL BORGO DI CIVITARETENGA
8 Agosto 2022 - LIBRI: A PIZZOLI LA PRESENTAZIONE DEL SACRO PROFANO DI GIOVANNI SCAFOGLIO
8 Agosto 2022 - PREMIO GIUSEPPE ZILLI PER IL GIORNALISMO, FANO ADRIANO RICORDA IL DIRETTORE DI FAMIGLIA CRISTIANA
8 Agosto 2022 - SWING SOTTO LE STELLE: MUSICA, ARTE, SCIENZA E LETTERATURA AD AIELLI PER UNA NOTTE
8 Agosto 2022 - “STORIE DI ARMENTI, UOMINI E PIETRE”, NEL LIBRO DI FABIO FILIPPI UN VIAGGIO VERSO LA SCOPERTA DEL TRATTURO CELANO-FOGGIA
8 Agosto 2022 - DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA
8 Agosto 2022 - PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”
8 Agosto 2022 - ITALIA NOSTRA CONTRO LA “TRIBUNA” DAVANTI LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
8 Agosto 2022 - TORNA “POPOLI SOUND”, DA OLTRE QUARANT’ANNI IL “VIVAIO” DELLA MUSICA ABRUZZESE
7 Agosto 2022 - CUCINA CIRCOLARE, LO CHEF IGLES CORELLI DIALOGA CON MAURO CIPOLLA ALLA ORLANDI PASSION
7 Agosto 2022 - SERVILLO, GIROTTO, MANGALAVITE: IL TRIO DELLE MERAVIGLIE CANTA DALLA A TAGLIACOZZO
7 Agosto 2022 - CINEMA ALL’APERTO: DRIVE-IN A MAGLIANO DEI MARSI E OMAGGIO A MONICA VITTI A CAGNANO AMITERNO
7 Agosto 2022 - FESTIVAL DELLA LETTERA D’AMORE, IL FUNKY LOVE PARTY HA APERTO LA 22ESIMA EDIZIONE
7 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, IL 9 AGOSTO C’È FEEL THE SOUL
7 Agosto 2022 - “GIOVANI PER LA CERAMICA”, A ROSETO PREMIATI 4 GIOVANI ARTISTI ARTIGIANI

Tag: lazio

Cronaca

SULLE TRACCE DEI BRIGANTI LUNGO L’ITINERARIO ARCHEOLOGICO NATURALISTICO DELL’ALTA TUSCIA

ROMA - Il “Sentiero dei Briganti” è un itinerario archeologico naturalistico dell’alta Tuscia: il percorso si sviluppa per una lunghezza di 100 km e può essere fatto... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DA ROMA A ORTONA DI CORSA, ALEX TUCCI E ROBERTO MARTINI SUL CAMMINO DI SAN TOMMASO

ORTONA - Spiritualità, turismo esperienziale, paesaggi, cultura. C'è tutto questo dietro il Cammino di San Tommaso, l'itinerario, nato nel 2013, che collega la città di Roma con... Continua

Cronaca

“SULLE STRADE DEI BRIGANTI”, DA L’AQUILA IL RADUNO IN AUTO D’EPOCA TRA L’ABRUZZO E IL LAZIO

L'AQUILA - La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti, un tempo tra Stato Pontificio e Regno Borbonico, oggi tra Abruzzo... Continua

Cultura

LA BANDA DI ANTRODOCO ESEGUE LA PRIMA MONDIALE DELL’INNO A SAN MAURIZIO MARTIRE

ANTRODOCO - La banda musicale di Antrodoco (Rieti) diretta e presieduta dal maestro Benedetto Chiarini Petrelli domenica scorsa in occasione del 14 esimo Concerto per Santa Cecilia... Continua

Cronaca

COUS COUS ALL’AMATRICIANA, L’IDEA PER UNIRE I POPOLI IN UNA SERIE TV

AMATRICE - L’impresa di un gruppo di avventurieri italiani si spingerà in un punto remoto del Sahara per lanciare un forte messaggio di fratellanza e condivisione tra... Continua

Enogastronomia

SAGRA DEGLI STRIGLIOZZI, CASTEL DI TORA CELEBRA IL PIATTO TIPICO

CASTEL DI TORO - Cento chili di farina, sapientemente lavorati dalle mani delle massaie del posto, per realizzare oltre duecento chili di pasta: mica male per un... Continua

Cultura

MUSICISTI DA TUTTO IL MONDO E 4 MILA SPETTATORI, GIÙ IL SIPARIO SUL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

CONFIGNI - Si è conclusa la settimana scorsa la III edizione del Festival della Piana del Cavaliere, tenutosi quest’anno per la prima volta nel territorio della Sabina,... Continua

Cultura

GIUSEPPE VERDI E IL RIGOLETTO PER LA NOTTE DI SAN LORENZO A CONFIGNI

CONFIGNI - LiricoStruiamo e Mozart hanno aperto il sipario della seconda parte del Festival della Piana del Cavaliere: 350 persone in piazza XX settembre a Configni (Rieti)... Continua

Cultura

“LIRICOSTRUIAMO”, L’OPERA ITINERANTE NELLE TERRE DEL SISMA AL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

CONFIGNI - Dopo il grande successo di pubblico della prima parte del Festival, conclusa il 19 luglio con il concerto del Forte Trio alle splendide Terme di... Continua

Cronaca

“VETRINA DEL PARCO”, A CAPITIGNANO TRE GIORNI DEDICATI ALL’AMBIENTE, LE TRADIZIONI E I PRODOTTI TIPICI

CAPITIGNANO - Un ideale abbraccio tra l'Abruzzo aquilano e il comprensorio amatriciano nel weekend a Capitignano (L'Aquila) con "Vetrina del Parco", una tre giorni dedicata alla cultura,... Continua

Cultura

IL TRIO NIMROD APRE IL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

CONFIGNI - Venerdì 12 luglio, alle ore 21,00 presso la Chiesa di Santa Maria Assunta di Configni (Rieti), verrà inaugurata la III edizione del Festival della Piana... Continua

Cronaca

NELL’ANTICA ETRURIA LA CASA DEL PANE DI SORIANO

SORIANO NEL CIMINO - Nell’antica Etruria, terra compresa tra i fiumi Arno e Tevere, nell’Italia centrale, l’arte della coltivazione, in particolare di grani e cereali in genere,... Continua

Enogastronomia

DOVE MANGIARE BENE A ROMA E NEL LAZIO NELLA GUIDA GAMBERO ROSSO 2020

ROMA - Scenario di conferme e novità per la festa dei 30 anni della guida Roma e il meglio del Lazio 2020 del Gambero Rosso che viene rinnovata... Continua

Cronaca

“PECORA DAY 2019”, A CORI ALLA RISCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI CONTADINI

CORI - Torna anche quest’anno il Pecora Day 2019, l’immancabile appuntamento estivo organizzato a Cori (Latina) dai volontari dall’Associazione culturale "La Copella", in programma per sabato 22... Continua

Cronaca

ALLE CASCATE DI CHIA, NEL VERDE INCONTAMINATO DELLA TUSCIA CARO A PASOLINI

SORIANO NEL CIMINO - È un autentico paradiso, nel verde incontaminato della Tuscia caro a Pier Paolo Pasolini. Sono le cascate del Fosso Castello, a Chia, frazione... Continua

Enogastronomia

ANCHE “BOMBA” DI NIKO ROMITO AL RINNOVATO “BIRRA DEL BORGO DAY”

BORGOROSE - Veicolare una nuova idea di birra festeggiando il 14/mo compleanno del birrificio di Borgorose che ha portato il reatino tra le culle della cultura brassicola.... Continua

Enogastronomia

“TUTTI GIÙ IN CANTINA”, A VELLETRI TORNA IL FESTIVAL DELLA CULTURA DEL VINO

VELLETRI - Sarà una quinta edizione più ricca che mai quella di “Tutti giù in cantina – Festival della cultura del Vino”, nel fine settimana che va... Continua

Enogastronomia

A “ORII DEL LAZIO” PREMIATI I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE REGIONALI

ROMA - Si è svolta oggi a Roma, nella Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio, la cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori di “Orii del Lazio –... Continua

Cronaca

PUPILLO PURA PIZZA RADDOPPIA IN CIOCIARIA, APRE A PRIVERNO

FROSINONE - Dalla piccola cittadina di Priverno (Latina) a Frosinone: Pupillo porta la tradizione partenopea in città. A meno di un anno dalla prima apertura, Luca Mastracci... Continua

Cronaca

TORNA IL PULLMAN DEI PARCHI, DA ROMA DIRETTAMENTE A PESCASSEROLI

L'AQUILA - Il “Pullman dei Parchi” torna anche in inverno a collegare Roma con le più belle aree verdi d’Abruzzo. Un servizio che riparte con due tratte... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, CAVIALE E VODKA IN SERATA DELLA FISAR A ROMA

ROMA - Grande serata abbinamento, anche culturale, quella di mercoledì 5 dicembre a Roma. La Russia incontrerà l’Italia grazie a due prodotti unici che la Fisar Roma... Continua

Cronaca

IL KOMOREBI NELLA FORESTA SACRA DI PATRIGNONE, TRA ABRUZZO E LAZIO

MONTEREALE - Il Verricense è una zona di confine tra Abruzzo e Lazio, dopo le quattro frazioni di origine longobarda, Colle Verrico, Verrico, Castiglione e Civitella di... Continua

Cronaca

LA POTATURA DELL’OLIVO DOPO I DANNI DEL GELO, SEMINARIO A LENOLA

LENOLA - Venerdì 12 ottobre, dalle ore 17,30, a Lenola (Latina), presso il Cinema “Lilla”, è in programma il seminario tecnico di aggiornamento per gli operatori del... Continua

Cronaca

SOMMELIER, FISAR ROMA E CASTELLI APRE L’ANNO FORMATIVO E DEGUSTAZIONI

ROMA - Venerdì 21 settembre si è tenuto l’evento di apertura dell’anno formativo della Delegazione Fisar Roma e Castelli Romani, prima volta nella storia dell’associazione che forma... Continua

Cultura

NUOVO INIZIO IN SABINA PER L’ACCADEMIA DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

ORICOLA - L’edizione 2018 del Festival della Piana del Cavaliere, in 15 giorni di intensa programmazione, ha entusiasmato il suo pubblico con oltre 50 ore di spettacoli... Continua

Cultura

TIVOLI, “UNA CITTÀ CHE BALLA” CHIUDE IL SETTEMBRE TIBURTINO

TIVOLI - Il prossimo 29 settembre, dalle 16,00 al tramonto, le vie e le piazze di Tivoli (Roma) saranno invase dal popolo della danza. Hip Hop, Swing,... Continua

Cronaca

SOMMELIER, LA FISAR RIPRENDE CORSI A ROMA E VELLETRI

ROMA - “Dai un senso alla tua passione” è una delle promesse dell’attività formativa della Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori), un impegno che la Delegazione... Continua

Cronaca

“CORI DI NERO BUONO”, VITIGNO AUTOCTONO AL CENTRO DI KERMESSE

CORI - In risposta al bando “Lazio delle Meraviglie”, il Comune di Cori (Latina) ha presentato alla Regione Lazio il progetto inerente la manifestazione “Cori di Nero... Continua

Enogastronomia

LA PRIMA SAGRA DEL PROSCIUTTO COTTO AL VINO BIANCO DI CORI

CORI - Una Sagra del Prosciutto cotto al vino bianco di Cori (Latina). È la nuova manifestazione dedicata ad una eccellenza esclusiva della tradizione contadina corese, che... Continua

Cronaca

VINO: NASCE IL CONSORZIO ROMA DOC, GALASSINI PRIMO PRESIDENTE

ROMA - La denominazione della Città Eterna ha finalmente raggiunto un riconoscimento storico. È stata infatti ufficializzata la nascita del Consorzio Roma Doc, che ha riunito ieri... Continua

Enogastronomia

“TUTTI GIÙ IN CANTINA”, ZINGARETTI E AMBASCIATRICE GERMANIA ALL’INAUGURAZIONE

VELLETRI - Il Festival della Cultura del Vino “Tutti giù in cantina” di Velletri (Roma) prepara la sua quarta edizione con un’apertura di alto livello, per l’inaugurazione... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

I BRACCIANTI DELL’AGRO PONTINO LAZIALE DOPATI PER LAVORARE COME SCHIAVI IN DOCUFILM SCHOCK

L’AQUILA - A volte l’uso di metanfetamine ha un fine molto diverso dal concetto di sballo notoriamente associato a queste droghe sintetiche che alterano le prestazioni fisiche... Continua

Cronaca

L’AQUILA, CORSO PROFESSIONALE PER CHEF FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO ALLA SCUOLA DI CUCINA “QUANTOBASTA”

L'AQUILA - Corso di formazione professionale per chef, interamente finanziato dalla Regione Lazio, alla scuola di cucina Quantobasta dell'Aquila, in partnership con Solco, Eulab Consulting, Iul Italian e... Continua

Cronaca

DERBY ROMA-LAZIO, RIVALITÀ ANCHE A TAVOLA DALLA CARNE ALLA BIRRA

ROMA - In vista del derby della Capitale del 15 aprile, la classica rivalità tra Roma Nord e Roma Sud a livello di tifo calcistico si fa... Continua

Cronaca

MARCHIO DOP AL PECORINO DELL’AZIENDA AGRICOLA SAN MAURIZIO DI PICINISCO

PICINISCO - Il Pecorino di Picinisco (Frosinone) ottiene la certificazione Dop e la produzione della filera valcominense si attesta unica nel Mondo. Questa mattina, mercoledì 28 marzo,... Continua

Cronaca

OLI DELLA PROVINCIA DI LATINA PREMIATI IN CONCORSO REGIONALE ORII DEL LAZIO

LATINA - Sono otto le aziende olivicole della provincia di Latina premiate sabato 24 marzo a Roma, presso il Tempio di Adriano, sala storica della Camera di... Continua

Cronaca

VINO, CASTEL DE PAOLIS CONSOLIDA PRESENZA IN CINA

GROTTAFERRATA - La Cina si conferma il primo mercato estero per i vini di Castel de Paolis di Grottaferrata (Roma), ma anche in casa nostra non mancano le... Continua

Cronaca

OLIO DELLE COLLINE, TORNA CONCORSO CHE DECRETA MIGLIOR PRODOTTO PONTINO

LATINA - Dopo le varie edizioni comunali, il Centro assaggiatori produzioni olivicole Latina (Capol), in collaborazione con l'Associazione Produttori Olivicoli Latina (Aspol) e il patrocinio della Provincia di Latina... Continua

Cronaca

AGRO PONTINO PUNTA SU OLIVA ITRANA PER SCONGIURARE ABBANDONO OLIVETI

ROCCASECCA DEI VOLSCI - Necessità di disincentivare l’abbandono degli oliveti, sia per la naturale funzione di argine al dissesto idrogeologico che per le potenziali ricadute socio-economiche ancora... Continua

Cronaca

EREDITÀ ENOGASTRONOMICA ANTICA ROMA IN LIBRO FOTOGRAFICO “PASTI IMPERIALI”

ROMA - Slow Food Lazio partecipa a "Pasti Imperiali", il progetto che riunisce un ampio numero di aziende agricole, viticoltori, produttori e associazioni del Lazio per raccontare... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy