NATURA, ALIMENTAZIONE E BENESSERE DOMENICA A PRATA D’ANSIDONIA

PRATA D’ANSIDONIA – Nonni e nipoti insieme per raccogliere erbe selvatiche nelle campagne di Prata d’Ansidonia (L’Aquila) e mangiarle con le mani in pasta nella farina del grano di Solina.
L’iniziativa, dal titolo “Natura, alimentazione e benessere” è della Spi Cgil ma vede la collaborazione di Auser Abruzzo, Slow food L’Aquila, oltre alla Pro loco e al Comune di Prata d’Ansidonia.
L’appuntamento è per domenica 27 maggio alle 9 proprio alla piazza del Comune. Alle 9,30 ci sarà una passeggiata volta al riconoscimento e alla raccolta di erbe commestibili. Un’iniziativa a cura di Mirella Cucchiella e Aurelia Costanzi.
Alle 12, è previsto l’appuntamento alla Pro loco per ammassare la farina di grano di Solina e cucinare la pasta e la frittata alle erbe.
Giovanni Cialone, Marco Manilla, insieme alla stessa Costanzi illustreranno i vantaggi di una sana alimentazione basata su ingredienti semplici, naturali e tradizionali. In caso di maltempo, l’appuntamento è alle 10 nella sede della pro loco. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il 349-0715022. (fab.i.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.