Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
16 Gennaio 2021 - FOLLA IN PIAZZA MUZII, POLIZIA CHIUDE CUORE DELLA MOVIDA PESCARESE
16 Gennaio 2021 - VUSCICHÈ, CON IL RECUPERO DEI TESSUTI ABBANDONATI ABRUZZESI LA MODA È CIRCOLARE
16 Gennaio 2021 - IL NEW YORK TIMES ELOGIA IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
16 Gennaio 2021 - NEL 2020 EROGATI ALLE IMPRESE AGRICOLE ABRUZZESI 60 MILIONI DI EURO
16 Gennaio 2021 - IN MONTAGNA SÌ MA A BASSO RISCHIO: VIDEO-APPELLO DEL SOCCORSO ALPINO INVITA ALLA PRUDENZA
16 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA: LA CUN SPERIMENTALE SUL GRANO DURO AI NASTRI DI PARTENZA
16 Gennaio 2021 - #IOAPRO, NON DECOLLA LA PROTESTA DEI RISTORATORI
16 Gennaio 2021 - SANT’ANTONIO, LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI A TERAMO È IN STREAMING
16 Gennaio 2021 - ABRUZZO OGGI “GIALLO RAFFORZATO”, BAR E RISTORANTI POSSONO STARE APERTI PER L’ULTIMO GIORNO
15 Gennaio 2021 - LE “FESTE” PER L’UCCISIONE DEL MAIALE TRA CAUSE AUMENTO FOCOLAI COVID IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO CREATIVO, COMPLEMENTI DA TAVOLA PER RACCONTARE IL TERRITORIO
15 Gennaio 2021 - PROGETTI CULTURALI, BANDO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ FINANZIA INIZIATIVE ED EVENTI
15 Gennaio 2021 - IL PIANETA MALDICENZA, 16ESIMA EDIZIONE IN TV
15 Gennaio 2021 - RIENTRA CAPSULA DRAGON CON PRIMO VINO INVECCHIATO NELLO SPAZIO
15 Gennaio 2021 - GIORNATA DELLA PIZZA, COVID NON FERMA BRINDISI AL CELEBRE LIEVITATO
15 Gennaio 2021 - AL BAR SENZA MASCHERINA: SU INSTAGRAM IL MESSAGGIO SBAGLIATO DI UN “INFLUENCER” E DI UN’AZIENDA DI CAFFÈ
15 Gennaio 2021 - FIRMATO IL DPCM: DOPO L’ILLUSIONE RISTORANTI DI NUOVO CHIUSI IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO TORNA ARANCIONE, NUOVA DOCCIA FREDDA SU BAR E RISTORANTI
15 Gennaio 2021 - CRESCE IL BIOLOGICO IN ABRUZZO, +6,8% DI ETTARI
15 Gennaio 2021 - RISTORATORI, AMBASCIATORI DEL GUSTO: RIAPRIRE IN SICUREZZA
14 Gennaio 2021 - BROOZY, IL FOOD BOX CHE FA VIAGGIARE I PRODOTTI TIPICI ABRUZZESI IN TUTTA EUROPA
14 Gennaio 2021 - LA GUIDA THE WINEHUNTER AWARD DIVENTA VOLUME CARTACEO DA COLLEZIONE
14 Gennaio 2021 - #IOAPRO, APPELLO DEL PREFETTO DELL’AQUILA AL RISPETTO DELLE REGOLE
14 Gennaio 2021 - CAPITALE DELLA CULTURA, L’AQUILA SI PRESENTA ALLA COMMISSIONE DEL MINISTERO
14 Gennaio 2021 - IPOTESI DIVIETO ASPORTO SOLO PER LE BEVANDE, VERSO NUOVE RESTRIZIONI

Tag: alimentazione

Cronaca

IL CAMPUS DI NIKO ROMITO? ECCO COME SARÀ, TRA RICERCA E FORMAZIONE E CREAZIONE DI NUOVI FORMAT

CASTEL DI SANGRO - Il progetto Campus Niko Romito-Ricerca e Alta Formazione, finito al centro delle polemiche, si pone come nuovo obiettivo del percorso imprenditoriale del Gruppo... Continua

Cronaca

LETTERA APERTA DI ROMITO: DISPUTA POLITICA NON SPORCHI MIO PROGETTO DI CAMPUS

CASTEL DI SANGRO - "Non voglio che l’idea del Campus, al quale desidero dedicare parte considerevole della seconda fase della mia vita di uomo e di imprenditore,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ABBUFFATE DI NATALE SENZA INGRASSARE: I CONSIGLI DELLA BIOLOGA NUTRIZIONISTA VALENTINA CELESTINI

L’AQUILA – Bastano pochi e semplici accorgimenti per rimettere in sesto lo stomaco affaticato e per evitare di ingrassare durante le festività natalizie, ma senza rinunciare alle... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

COVID E ALIMENTAZIONE: I CONSIGLI BIO DI VALENTINA CELESTINI, BIOLOGA NUTRIZIONISTA

L’AQUILA – Innumerevoli studi scientifici lo dimostrano: la salute si preserva a tavola sulla base del cibo che mangiamo ogni giorno. Se poi consideriamo la pandemia da... Continua

Cultura

“LE GUERRE ALIMENTARI AL TEMPO DEL VIRUS”, MAURIZIO MARTINA PRESENTA LIBRO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Cibo sovrano. Le guerre alimentari al tempo del virus (Mondadori), il libro scritto da Maurizio Martina, già ministro delle Politiche agricole e segretario nazionale del Partito... Continua

Cronaca

DIETA DA RIENTRO PER 6 ITALIANI SU 7, TAVOLA SALVA DA STRESS

ROMA - Dieta da rientro per 6 italiani su 7 con un menu a base di cibi "amici" delle difese immunitarie e del buonumore. Lo rileva un... Continua

Cronaca

GASTRONOMIA SOSTENIBILE: I SUGGERIMENTI PER UN’ALIMENTAZIONE SALUTARE

L'AQUILA - In occasione della Giornata della Gastronomia Sostenibile istituita dall'Onu, che si celebra oggi 18 giugno, il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani sottolinea... Continua

Cronaca

CANCELLARE LE TASSE: GLI ESERCENTI DELL’ALIMENTAZIONE SCRIVONO A COMUNI E REGIONI

PESCARA - La Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise (Federazione italiana esercenti specialisti dell’alimentazione) ha inviato un’accorata lettera all’Anci dell’Abruzzo e del Molise e ai governatori delle due... Continua

Cronaca

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI, A GIULIANOVA UN INCONTRO CON IL PROF PAPARELLA

GIULIANOVA – Riparte “NutriAMOci. Mangiar bene, mangiar sano”, il ciclo di incontri su cibo e alimentazione organizzato dal Gruppo Medico D’Archivio insieme con l’Università degli studi di... Continua

Cronaca

SHOW DI CUCINA IN TV POSSONO SPINGERE I BIMBI A MANGIARE MEGLIO

ROMA - Non sempre la tv è "cattiva maestra". Anzi, può aiutare a seguire una corretta alimentazione. I bambini hanno il doppio delle probabilità di mangiare sano... Continua

Cronaca

“NUTRIAMOCI”, A GIULIANOVA TERZO APPUNTAMENTO COL CICLO D’INCONTRI SUL MANGIAR BENE E SANO

GIULIANOVA - Il prossimo 6 dicembre, con inizio alle ore 10,30 al Kursaal di Giulianova Lido (Teramo), terzo appuntamento di “NutriAMOci. Mangiar bene, mangiar sano” il ciclo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

20 MINUTI DI ALLENAMENTO CON ELETTRO MIO STIMOLAZIONE CHE VALGONO 3 ORE DI PALESTRA, A PESCARA ARRIVA KORPERFORMEN

PESCARA - Bastano appena venti minuti di allenamento a settimana per ottenere gli stessi risultati raggiunti con almeno tre ore in palestra. A rivoluzionare lo stare bene... Continua

Cronaca

SUCCESSO DI PUBBLICO A GIULIANOVA PER “NUTRIAMOCI”, IL CICLO D’INCONTRI SUL MANGIARE BENE E SANO

GIULIANOVA - Grande successo per il primo incontro di "NutriAMOci", il ciclo di appuntamenti sul mangiar bene tra storia, antropologia, arte, sicurezza, scienza e medicina, con grande... Continua

Cronaca

“NUTRIAMOCI”, A GIULIANOVA UN CICLO DI INCONTRI SUL MANGIARE BENE E SANO

GIULIANOVA – Si chiama “NutriAMOci. Mangiar bene, mangiar sano” il ciclo di incontri su cibo e alimentazione tra storia, antropologia, arte, sicurezza, scienza e medicina organizzato dal... Continua

Cronaca

ALIMENTAZIONE, POCA FRUTTA SECCA AL GIORNO FA EVITARE DI INGRASSARE

ROMA - Sostituire mezza porzione di cibo spazzatura (come patatine fritte, patatine in busta, carni molto lavorate come i wurstel etc) con appena 14 grammi al giorno... Continua

Cronaca

BENESSERE E ALIMENTAZIONE, PREMIO ALBA ALL’AGENZIA ENEA

L'AQUILA - Sarà Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico, ad aggiudicarsi la IV edizione del Premio nazionale Alba il prossimo 20... Continua

Cultura

MEMORIALE IN RICORDO DI SALVATORELLI NEL LIBRO DI ANNA DE ANTONI

MONTESILVANO - Appuntamento venerdì 5 luglio, ore 18,30, per la presentazione del libro Un altro giorno ancora… con te (Edizioni Mondo Nuovo), con il patrocinio del Comune di... Continua

Cronaca

“FREE FROM FAKE” PER DIFENDERSI DALLE BUFALE A TAVOLA

ROMA - Una guida per difendersi dalle "bufale" e dalle fake news a tavola: è quanto proposto con Free from Fake di Martina e Giorgio Donegani, rispettivamente biologa... Continua

Cronaca

L’EDUCAZIONE ALIMENTARE NEL PROGRAMMA DIDATTICO IN SCUOLA MILANESE

MILANO - Migliorare il comportamento alimentare degli studenti, promuovere una cultura del benessere incentrata sulla consapevolezza delle scelte e stimolare l'adozione di stili di vita sani e... Continua

Cronaca

INTEGRATORI ALLA CURCUMA, SCATTA L’ALLERTA ANCHE IN ABRUZZO

L'AQUILA - Sono state attivate anche in Abruzzo le procedure di "allerta", così come previsto dalle normative nazionali ed europee, su alcuni lotti di integratori alimentari a... Continua

Cronaca

“BIO BENESSERE”, A PESCARA DUE GIORNI DEDICATI AL VIVERE SANO

PESCARA - “Mens sana in corpore sano”. Già gli antichi conoscevano i benefici di uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sulla salute del nostro corpo... Continua

Cronaca

LO “SDIJUNO” ELISIR DI LUNGA VITA, LO CERTIFICA UNA RICERCA UNIVERSITARIA

TERAMO - Lo "sdijuno", il pranzo abbondante delle 11 del mattino, tipico della tradizione rurale abruzzese, è uno dei segreti di lunga vita. A dirlo sono i... Continua

Cronaca

BIOLOGI NUTRIZIONISTI IN PIAZZA PER SENSIBILIZZARE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

PESCARA - Il focus centrale della Giornata nazionale del biologo nutrizionista - che in Abruzzo si celebra a Pescara in piazza Sacro Cuore il 18 e il... Continua

Cronaca

PANE E CEREALI NEL TURISMO ENOGASTRONOMICO, CONVEGNO A TAGLIACOZZO

TAGLIACOZZO - La Fiesa regionale d’Abruzzo, l’Assopanificatori Confesercenti e l’Istituto tecnico per il Turismo “Argoli”, in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo (L'Aquila), organizzano il convegno di... Continua

Cronaca

DIETA MEDITERRANEA, CONFERENZA MONDIALE A MAGGIO

PALERMO - Si terrà a Palermo, dal 15 al 17 maggio, la seconda Conferenza mondiale sulla rivitalizzazione della Dieta Mediterranea. Il tema dell’evento sarà Strategie verso sistemi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NUTRIZIONE: ESISTONO DAVVERO GLI “ACCELERATORI DEL METABOLISMO”? PARLA L’ESPERTA

L'AQUILA - Perdere peso: una questione di metabolismo, perché è proprio grazie a questo sofisticato sistema che l’organismo brucia le calorie introdotte attraverso i cibi per produrre l’energia... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ALIMENTAZIONE: COLESTEROLO ALTO, CHE FARE? PARLA LA NUTRIZIONISTA

L'AQUILA - Il colesterolo è una sostanza naturale il cui eccesso nel sangue costituisce un fattore di rischio per alcune malattie. I valori del colesterolo "cattivo" nel... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NUTRIZIONE: ETICHETTE ALIMENTARI, PERCHÉ È IMPORTANTE LEGGERLE ATTENTAMENTE? PARLA L’ESPERTA – VIDEO

L'AQUILA - La grande industria alimentare è piena di insidie, le clamorose operazioni di marketing infatti possono indurre ad acquistare prodotti alimentari poco sani e molto diversi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NUTRIZIONE: OBESITÀ INFANTILE IN AUMENTO, QUALI RISCHI PER LA SALUTE? PARLA L’ESPERTA – VIDEO

L'AQUILA - L'obesità infantile è un problema in costante aumento che, oltre alla salute, ha una notevole rilevanza sociale. Secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ALIMENTAZIONE: SENSO DI FATICA E SPOSSATEZZA, CARENZA DI MAGNESIO? PARLA L’ESPERTA – VIDEO

L'AQUILA - Con l'ingresso della primavera è molto diffusa, soprattutto tra le donne, una persistente sensazione di spossatezza, affaticamento, talvolta accompagnata da stati di nervosismo e vulnerabilità... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

DIETE MIRACOLOSE E “BIBITONI” DIMAGRANTI, FUNZIONANO DAVVERO? PARLA LA NUTRIZIONISTA – VIDEO

L'AQUILA - Impazzano nel variopinto mondo della rete al ritmo di slogan che promettono la perdita di di peso in pochissimo tempo. Diete miracolose e "bibitoni" dimagranti... Continua

Cronaca

ALL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA UN CONVEGNO SULLA GIUSTA ALIMENTAZIONE

L'AQUILA - Conferenza sulla giusta alimentazione, giovedì prossimo, 28 marzo all'Università dell'Aquila. Il professor Vincenzo Salfi affronterà il tema del metabolismo, dispensando consigli su come è più... Continua

Cronaca

L’IMPORTANZA DEL PANE E DEI CEREALI IN CONVEGNO DEI PANIFICATORI A ORTONA

ORTONA - In un mondo in cui vale più il fai da te che le ricerche scientifiche, dove ogni cittadino vuole sostituirsi ai medici e ai panificatori,... Continua

Cronaca

CHI PENSA POSITIVO MANGIA IN MODO PIÙ SANO

ROMA - Chi pensa positivo mangia in modo più sano. È quanto emerge da uno studio dell'Università dell'East Anglia, pubblicato sulla rivista Appetite. La ricerca ha coinvolto... Continua

Cultura

MADE IN ITALY, NEL VOLUME DI BANA E CAMAIORA COME DIFENDERLO

ROMA - Il mercato del falso nel nostro Paese vale circa 7 miliardi di euro e danneggia ogni anno milioni di prodotti dell’eccellenza Made in Italy, in... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, È IN LIBRERIA L’ATLANTE GASTRONOMICO DELL’ORTO

L'AQUILA - Un libro per avviare una piccola rivoluzione, quella gastronomica, che partendo delle nostre cucine risalga il percorso inverso fino a ritrovare la meraviglia di vedere... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“PASTA AL GLIFOSATO? MEGLIO PRODOTTI INTEGRALI MA OCCHIO ALL’ETICHETTA!”

MONTESILVANO - Cos’è il glifosato? A cosa serve? Perché è contenuto in alimenti che mangiamo tutti i giorni? E soprattutto, è una sostanza pericolosa per la salute?... Continua

Cronaca

AGRICHEF, ALL’ALBERGHIERO DI TERAMO UNA GIORNATA DEDICATA AI MENÙ DELLA TRADIZIONE

TERAMO - Domani dalle 9,00 alle 13,00 presso l'Istituto Alberghiero "Di Poppa" di Teramo si svolgerà la manifestazione Agrichef, promossa dalla Confederazione italiana degli agricoltori (Cia). L'evento,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

GLUTINE E LATTOSIO, ALLERGIE E INTOLLERANZE: NUTRIZIONISTA SVELA BLUFF ALIMENTAZIONE

L’AQUILA - Non tutti sanno che il kamut non è il nome di una specie antica di grano ma un marchio pubblicitario registrato dalla società americana Kamut... Continua

Cronaca

NUTRIZIONE CONSAPEVOLE, INCONTRI GRATUITI COL BENESSERE ALL’AQUILA

L'AQUILA - "Un venerdì in equilibrio" alla sala polifunzionale Arnaldo Leone dell'Aquila, sede della casa editrice Arkhè, il 25 gennaio alle ore 18,00, dove si parlerà di... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone