Cronaca 29 Apr 2019 17:18

RESIZE STUDIO: L’AGENZIA DI COMUNICAZIONE COMPIE 10 ANNI, “IL FUTURO DELL’AQUILA PASSA PER IL CENTRO STORICO”

RESIZE STUDIO: L’AGENZIA DI COMUNICAZIONE COMPIE 10 ANNI, “IL FUTURO DELL’AQUILA PASSA PER IL CENTRO STORICO”

L’AQUILA – “In centro storico si torna per restare. La città deve rinascere ed è la nostra generazione che deve far sì che questo avvenga. È una grande responsabilità, ma è anche un obiettivo di preciso sviluppo della società”.

A parlare è Loreto Colageo, 41 anni, che aveva aperto la sua agenzia di comunicazione nel 2009, qualche giorno prima che il sisma distruggesse L’Aquila, ma non di certo la voglia di fare e di crescere come professionista nel settore della comunicazione. L’agenzia nata con il nome di Novantanove+1 è diventata oggi Resize Studio, dopo la fusione nel 2014 con l’agenzia grafica BeeWeb di Giulio Giusti e l’ingresso in squadra di Maura Coccia Colaiuta, giovane direttore creativo e di recente nuova amministratrice della società.

Da novembre scorso l’agenzia è tornata in centro storico in Corso Federico II dopo una parentesi post sisma all’interno dell’aggregatore d’imprese di Confindustria, in zona Pile. La Resize, nata nei giorni del terremoto, non è stata schiacciata dal sisma, ma anzi si è riadattata ogni volta fino a crescere di pari passo con la città e le aziende del territorio, diventando oggi un’agenzia di riferimento della città.

La Resize cura la comunicazione dei suoi clienti a 360 gradi, dai siti internet al web marketing, dalla pubblicità ai loghi, dal social media marketing, senza trascurare la creatività grafica e lo sviluppo dell’immagine aziendale.

“Un percorso iniziato in salita, che ha seguito nella sua crescita la rinascita della città, condividendone incertezze e speranze, scommettendo con essa su un futuro più prospero e luminoso, accompagnando spesso i clienti sulla stessa strada, tagliando con loro i traguardi e gioendo delle piccole e grandi vittorie di tutti i giorni”, racconta Colageo.

L’entrata in società di Giulio Giusti, laureato presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, ha spinto con decisione l’azienda nel mondo del web, con nuove forme di siti Internet, i social e le nuove relazioni fra marketing e interazione mobile, che sono diventate nel tempo un’eccellenza dell’agenzia. Un percorso, quello di Resize Studio, di tecnologia, di studio e aggiornamento continuo nel marketing e nelle new technologies, “percorso che non ha mai dimenticato però che l’origine di ogni successo commerciale e pubblicitario parte sempre da un’emozione, da una risposta creativa a una domanda semplice”, precisa Giusti.

Dal 2019 è alla guida dell’agenzia la giovane Maura Coccia Colaiuta, amministratrice e direttore creativo, laureata presso l’Accademia di Belle Arti nel 2013 e, l’anno successivo, specializzata in Art Direction in Advertising allo Ied di Roma. Dalla sua guida è nata la nuova scommessa di tornare in centro storico, sfidando i tempi incerti e con un solo obiettivo: l’impegno e la dedizione al lavoro. “Nel 2009 le aziende avevano bisogno di ricollocarsi, di comunicare dove si erano spostate e di ripartire dopo la catastrofe e noi le abbiamo accompagnate in questo percorso – racconta Colageo – Allora c’era bisogno di siti web, pagine social, bigliettini da visita, insegne. Oggi il mercato è cambiato, le aziende hanno bisogno di crescere, non è più solo sopravvivenza e noi cambiamo con i nostri clienti”.

Resize Studio è il frutto di tre anime molto diverse tra loro, ma perfettamente complementari: Colageo ha sviluppato una rete commerciale moderna e funzionale, Giusti ha portato nuovi riferimenti Web e creato collaborazioni e Join Venture con aziende Leader del settore New Tech e IT, mentre Coccia Colaiuta è l’anima femminile, operativa, creativa e grafica di Resize. “Lavorare in centro è un’opportunità e un impegno che guarda al futuro. È bello vedere che tante realtà stanno tornando, tante attività diurne, che ci fanno ben sperare per il futuro del centro storico”. – racconta Maura –

Resize si occupa della comunicazione di grandi clienti, ma anche di piccoli commercianti, artigiani, negozi, professionisti, enti pubblici e privati. “Gestiamo il cliente in tutta la comunicazione pubblicitaria – spiega Giusti – Seguiamo le aziende che vogliano conquistare nuove posizioni di mercato, ma anche le aziende appena nate, dalla creazione stessa del brand fino alla sua crescita, passando per iniziative pubblicitarie e seguendo le diverse esigenze del cliente con supporti grafici e informatici. Il cliente nasce, si sviluppa e cresce con noi, dal prodotto di start up in poi”.

Importantissimi, nell’approccio con il cliente, l’empatia, l’esperienza, la capacità di ascolto e la sensibilità, come spiega Coccia Colaiuta: “È indispensabile avere empatia, entrare con lui nel suo mondo, cercare di capire che immagine ha di sé stesso per rappresentarlo al meglio, proiettando quell’immagine all’esterno e pronto per le sfide del mercato”.

“La nostra agenzia è cresciuta con la città – aggiunge – Negli ultimi anni abbiamo seguito ad esempio la nascita del Mercato Contadino e del Pomaq, il polo museale dell’Ateneo aquilano che hanno dato un valore nuovo all’Aquila sotto diversi punti di vista. Le nostre campagne spaziano dal professionista al piccolo negozio che vuole aprire o ricollocarsi in centro, all’azienda che propone prodotti di nicchia, all’ente pubblico o privato. E per ognuno di loro effettuiamo un grande studio per capire nel profondo il settore in cui opera e facendo l’analisi dei suoi competitor, per capire i suoi bisogni e le sue esigenze e creare così l’immagine aziendale perfetta”. (m.gal.)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.