Cronaca 12 Giu 2020 12:20

VENTRICINA URBAN TRAIL: SPORT, TURISMO E GUSTO NELLA GARA A PROVA DI COVID 19

VENTRICINA URBAN TRAIL: SPORT, TURISMO E GUSTO NELLA GARA A PROVA DI COVID 19

SCERNI – Turismo sportivo e naturalistico ma anche enogastronomia. C’è tutto questo in Ventricina Urban Trail, l’edizione pilota di una manifestazione dedicata al podismo, ma anche al salame campione d’Italia.

Domenica 14 giugno, l’Asd Sulle Orme dei Sanniti, presieduta da Luigi Di Lello, vulcanico produttore di ventricina, ha organizzato a Scerni (Chieti) l’iniziativa, aprendo di fatto una nuova stagione sportiva nel segno del distanziamento sociale e delle regole anti Covid 19.

Ventricina Urban Trail prende spunto dal Trofeo Accademia della Ventricina di Mountain Bike che da ormai 10 anni attraversa il bosco di Scerni.

“Con l’emergenza abbiamo dovuto sospendere ogni tipo di manifestazione sportiva – spiega a Vq Di Lello – ma con l’ingresso in fase 3 e in vista dell’imminente apertura del Bike Park di Scerni e delle gare, abbiamo pensato a questo evento che vuole essere un allenamento non competitivo limitato a un massimo di 100 persone, alla scoperta del paesaggio agrario scernese”.

Il Trofeo 2020 doveva essere l’occasione di presentare il Bike Park Scerni, un tracciato sportivo all’interno del boschetto dell’Istituto Agrario che si presta alle bici, ma anche a piedi.

“Altra novità di quest’anno è anche il recupero di un piccolo villaggio per turisti sportivi e naturalistici che venne realizzato tanti anni fa e che finalmente entrerà in funzione grazie alla Fvass, fondazione per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile – aggiunge Di Lello -. Il percorso di trail si svilupperà in due anelli da 9 km ciascuno. Gli amatori potranno decidere di seguire anche solo il secondo anello, godendo del percorso nel centro storico di Scerni e nel bosco”.

A conclusione della gara, si terrà un aperitivo a base di ventricina e bollicine.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.