VINI D’ALTURA: AL RIFUGIO FRANCHETTI DEGUSTAZIONE DEGLI SPUMANTI DI BIAGI
Nell’ambito della prima esperienza coordinata di affinamento in quota di vini d’Abruzzo, domenica 2 luglio (a partire dalle 11,30) prende il via il secondo appuntamento, dedicato ai vini spumanti dell’Azienda Agricola Biagi di Colonnella.
Alcune bottiglie di Lizz White e Lizz Pink sono state trasportate a piedi nel cuore del Gran Sasso e sistemate nei pressi del Rifugio Franchetti (2433m).
Nel corso dei lunghi mesi invernali, le bottiglie hanno maturato a condizioni climatiche estreme, con esposizione a temperature e pressione bassissime.
Il contatto con l’aria satura di molecole minerali ha innescato un particolarissimo processo di micro-ossigenazione che ha conferito ai vini un’impressionante mineralità e sapidità e un raffinato perlage.
Nel suggestivo scenario offerto dal Rifugio Franchetti, incastonato tra Corno Grande e Corno Piccolo, le bottiglie saranno infine aperte, in presenza di sommelier qualificati e dell’enologo dell’Azienda Biagi.
La degustazione è accompagnata da alcune eccellenze della gastronomia teramana e abruzzese.
La quota di partecipazione è di 40 euro e la prenotazione è obbligatoria.
In occasione dell’evento, la Compagnia delle Guide del Gran Sasso organizza una bellissima escursione al Ghiacciaio del Calderone.
(Per info e prenotazioni: Ivan 339-5084756).
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
